ok , adesso direte che HAGA e' vecchio e nn ha mai vinto ................
ma io parlando da suo estimatore , lo vedrei tanto bene l'anno prossimo in MOTOGP, HAGUCCIO MIO.
Visualizzazione Stampabile
ok , adesso direte che HAGA e' vecchio e nn ha mai vinto ................
ma io parlando da suo estimatore , lo vedrei tanto bene l'anno prossimo in MOTOGP, HAGUCCIO MIO.
Intervista di Dovizioso mi ricordo disse:-che la guida in SBK è più sporca che in motoGP. Quindi se si è abituati a quello stile in motoGp fai spettacolo; ma non vinci.
Guardacaso chi guida senza intraversare vince le gare, Lorenzo, Rossi ecc...
Anche Hayden fumava, fumava; ma mangiava solo le gomme ed a fine gara era esimo...
Per non parlare di McCoy ecc...
Spies sicuramente è un fuori classe, ma anche Toseland lo era ed adesso, con la moto migliore del lotto, sta facendo schifo e per l'anno prossimo mi sa che resta a piedi.
Secondo me Lorenzo fa bene ad andare in Ducati anche se credo che non sarà un vincente ma almeno qualche soldo da parte se lo mette.
Per la Ducati l'unica speranza è che torni Stoner che è l'unico che si fida ciecamente dell'elettronica e riesce a spremere fino in fondo la moto che sicuramente non è una moto vincente ed equilibrata infatti tutti gli altri che sono passati di là si è visto i risultati che hanno fatto.
Herbie ti ha risposto D74...ora la moto GP è così. Io fossi in Lorenzo accetterei, cmq sia anche Honda dovrebbe far qualcosa. Pedrosa ormai non sfonda più, sono anni che svilippa quella moto e non c'ha ai capito nulla.
Alla Honda gli ci vuole un Leader e Camomillo non lo è...c'è poco da fare.
Fossi in Honda, lo prenderei io Lorenzo.
non diciamo cazzate,Citazione:
Per la Ducati l'unica speranza è che torni Stoner che è l'unico che si fida ciecamente dell'elettronica e riesce a spremere fino in fondo la moto che sicuramente non è una moto vincente ed equilibrata infatti tutti gli altri che sono passati di là si è visto i risultati che hanno fatto.
tutti i piloti di punta si affidano all elettronica e la sfruttano fino in fondo altrimenti sono da considerarsi dei fermoni che non fruttano a pieno la moto,
tra le altre cose non è possibile fare gli stessi tempi senza usarla perche' va ad auttuare delle regolazioni che tu non puoi fisicamente fare.
è da considerarsi un simbionte.
non ha detto proprio una cazzata.....
Stoner è quello che sa interpretare meglio la Ducati.....elettronica inclusa è quello che si fida di più delle regolazioni che questa dà nel TC infatti apre ben prima il gas degli altri ducatisti.
Comunque è significativo il fatto che Kallio si sia adattato meglio degli altri in quanto "vergine" salendo dalla 250....non a casa anche Pasini ha detto che la guida è molto simile alla 250....(cambia la frenata e la velocità superiore) secondo me chi era abituato alle 500 e motogp di generazione precedente ha avuto parecchi problemi di adattamento.
Forza Biaggi sempre e comunque...andate tutti a cagare!;)