Originariamente Scritto da
Curvasud_74
Vediamo un po' se riesco a dire la mia senza far inc...........re nessuno...
Spalletti era separato in casa per non aver visto mantenute le promesse fatte dalla societa'.....
Circolano voci piu' o meno vere che a giugno Spalletti sia stato rassicurato sull'imminente cambio societario tra Sensi e Fioranelli,gli furono assicurati acquisti,ruolo primario nella campagna acquisti,e una forte e chiara comunicazione tra i tifosi, la stampa e le varie emittenti radiofoniche..
Il problema a Roma e' anche questo,a sancire la dipartita di Spalletti hanno contribuito vari personaggi dell etere romana,che qui non posso menzionare che,cosci del fatto che a Spalletti l'unica colpa che si puo' dare e' giusto qualche errore di formazione,per non screditare la societa',tra l'altro molto amica dell emittente radiofonica(l'unica a essere presente all'intervista di rosella),ha iniaziato dopo Genoa Roma,una campagna disfattista verso l'allenatore,come se fosse solo colpa sua che dal mercato estivo sia arrivato Guberti(ottimo panchinaro) e Burdisso (buona seconda scelta) come regalo dall'Inter,che udite udite,quest'ultima andra' poi nel 2010/2011 a bussare a Trigoria per DANIELE DE ROSSI,facile intuire che se rimanesse questa societa' Capitan futuro farebbe la stessa fine di Aquilani,per ovvi motivi di bilancio e amicizia con Moratti.
La societa' e' l'unica colpevole,non si puo' prendere un portiere in corsia d'emergenza come Lobont per sostituire un lungodegente come Doni,non puoi cercare Van Nilsterooy e poi prendere Zamblera,non puo' permettere a Juan e Baptista di non giocare con la Roma per risentimenti muscolari e poi accompagnarli a Fiumicino con la macchina della societa' per giocare con il Brasile,non puoi far parlare i comunicati stampa su eventuali compratori,devi smentirli a suon di denunce e non alludere a false testimonianze di chi vuole il male della Roma,e no cara Rosella,il male sei tu.............
Fai parlare emittenti radiofoniche capitanate da ex ultras galeotti per avallare le scelte di Conti, Prade' e Tempestilli.....
Spalletti ha fatto bene ad andare via,noi tifosi ancora aspettiamo di vedere il famoso progetto,quello di rilanciare una Roma e i suoi tifosi nelle posizioni che meritano,non si puo' andare in trasferta e far esultare squadre che hanno un parco giocatori degno della Cisco Roma....
La piazza di Roma e' difficile ,pesante,claustrofobica,in altre citta' si respira e si vive calcio,a Roma e' diverso,conta la famosa o famigerata romanita',che nient'altro e', che sbandierare la passione e le origini di un popolo che ha fatto storia con un Impero,trasportando tutto cio' nel calcio,diventa una sfida,ecco perche' noi romani siamo antipatici,spocchiosi,a volte pesanti.......
Ma per noi parla la storia...........
Ho vissuto al nord per 10 anni,niente di tutto cio' e' paragonabile a Roma quando perde la squadra,a Firenze all'epoca della Florentia viola erano sparite le bandiere dai balconi,non parlava nessuno di calcio giocato,e' anche vero che andavano in 30.000 in trasferta,a Siena pero',a 40 km di distanza,poi il primo anno in C1,tra l'altro ingiusto,e per questo finiti subito in serie b,saltando una serie cadetta.
Ma almeno adesso hanno un progetto,che sta andando anche bene...
Percio' complimenti alla Fiorentina.....
A Milano si esulta se si vince una coppa intercontinentale,e passa inosservata una vittoria con il Chievo,qui a Roma si festeggia un anno intero una coppa Italia..........
Questa si che e' una piazza difficile,percio' caro Ranieri,tira fuori l'orgoglio romano e mettilo in campo.
Onore a Spalletti,forse un giorno ci incontreremo di nuovo al bar di Empoli vicino la Sammontana a parlare di carbonare,matriciane e ribollita....