Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
eiste anche il nikon 50 1.8...............
capito...ma visto che si parlava di Canon.................................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
learchjr
capito...ma visto che si parlava di Canon.................................
Aaaa io ho letto 50mm fisso ed ho urlato anch'io ce l'ho! :biggrin3: E comunque anche con il sensore nikon si trasforma in un 75/80 mm. circa.
Per i punti di messa a fuoco intendo questo:
Visto che con un'obbiettivo molto luminoso come questo si possono fare foto in situazioni con scarsa illuminazione (vedi interni o quant'altro senza l'ausilio del flash).
Visto che per fare foto del genere si apre il diaframma a 1,8
Convieni che la profondità di campo è molto limitata rispetto all'oggetto che metti a fuoco! Ecco che se vuoi avere uno scatto preciso senza andarti a prendere il fuoco sul punto esatto per poi spostare l'inquadratura, dovresti avere un reticolato di almeno una quindicina di punti di messa a fuoco, così potrai selezionare il punto preciso dove vuoi il fuoco senza dover spostare l'inquadratura!
Esempio pratico di obbiettivo nikkron 50mm 1:1,8
La ciocca è a fuoco ed il volto che è leggermente + indietro risulta sfocato, ecco cosa intendo, che se hai molti punti di messa a fuoco riesci a rendere la foto + creativa in maniera facilitata e meno fortunosa!
http://farm3.static.flickr.com/2607/...60a756b7_b.jpg
-
io lascerei perdere la 1000d come anche i predecessori della 450d...
...e se dovesse servire :rolleyes: ho a disposizione una 40d, eventualmente completa di battery pack (e batterie ovviamente) e del 50 in questione... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampippi
Aaaa io ho letto 50mm fisso ed ho urlato anch'io ce l'ho! :biggrin3: E comunque anche con il sensore nikon si trasforma in un 75/80 mm. circa.
Per i punti di messa a fuoco intendo questo:
Visto che con un'obbiettivo molto luminoso come questo si possono fare foto in situazioni con scarsa illuminazione (vedi interni o quant'altro senza l'ausilio del flash).
Visto che per fare foto del genere si apre il diaframma a 1,8
Convieni che la profondità di campo è molto limitata rispetto all'oggetto che metti a fuoco! Ecco che se vuoi avere uno scatto preciso senza andarti a prendere il fuoco sul punto esatto per poi spostare l'inquadratura, dovresti avere un reticolato di almeno una quindicina di punti di messa a fuoco, così potrai selezionare il punto preciso dove vuoi il fuoco senza dover spostare l'inquadratura!
Esempio pratico di obbiettivo nikkron 50mm 1:1,8
La ciocca è a fuoco ed il volto che è leggermente + indietro risulta sfocato, ecco cosa intendo, che se hai molti punti di messa a fuoco riesci a rendere la foto + creativa in maniera facilitata e meno fortunosa!
:yess::yess:
Qui siamo già a discorsi "avanzati" rispetto alla scelta della macchina. Come ho detto prima, questa è una delle tante cose di cui ti accorgi scattando tante foto. :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giampippi
Aaaa io ho letto 50mm fisso ed ho urlato anch'io ce l'ho! :biggrin3: E comunque anche con il sensore nikon si trasforma in un 75/80 mm. circa.
Per i punti di messa a fuoco intendo questo:
Visto che con un'obbiettivo molto luminoso come questo si possono fare foto in situazioni con scarsa illuminazione (vedi interni o quant'altro senza l'ausilio del flash).
Visto che per fare foto del genere si apre il diaframma a 1,8
Convieni che la profondità di campo è molto limitata rispetto all'oggetto che metti a fuoco! Ecco che se vuoi avere uno scatto preciso senza andarti a prendere il fuoco sul punto esatto per poi spostare l'inquadratura, dovresti avere un reticolato di almeno una quindicina di punti di messa a fuoco, così potrai selezionare il punto preciso dove vuoi il fuoco senza dover spostare l'inquadratura!
Esempio pratico di obbiettivo nikkron 50mm 1:1,8
La ciocca è a fuoco ed il volto che è leggermente + indietro risulta sfocato, ecco cosa intendo, che se hai molti punti di messa a fuoco riesci a rendere la foto + creativa in maniera facilitata e meno fortunosa!
http://farm3.static.flickr.com/2607/...60a756b7_b.jpg
Pensa che io ho l'1.4.....che è pauroso.
in linea di massima comunque lo uso a 2.8. 1.4 quando mi sento particolarmente "creativo" (o cretino, decidete voi!):w00t::w00t:
-
a saperlo prima vi chiamavo per le foto del mio matrimonio :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
a saperlo prima vi chiamavo per le foto del mio matrimonio :D
Aspetta di vedere il tariffario per i matrimoni :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
learchjr
Aspetta di vedere il tariffario per i matrimoni :D
ZERO , me l'ha fatto come regalo lo zietto fotografo :tongue:
-
chiudo il post avvisandovi che ho acquistato una nikon usata da uno del forum .........wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuva
chiudo il post avvisandovi che ho acquistato una nikon usata da uno del forum .........wink_:
Ottimo quindi il problema è risolto! Chiudo il thread ed auguro a Giuva buoni scatti! :biggrin3: