Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Esprime chiaramente il pensiero buddano
... quoquo!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ragazzi, e' tratto da Siddharta....e' solo uno spunto per riflettere:wink_:
e io che pensavo erano frutto dei postumi lasciati da esperienza con psilocybe :laugh2::laugh2:
capisco il pensiero..... se non avessi desiderato moltissimo la mia tbird, adesso andrei con i sandali :biggrin3:
-
dove ci si trova per le prove dello spettacolo "siddartha de noantri" ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alesgas
e io che pensavo erano frutto dei postumi lasciati da esperienza con psilocybe :laugh2::laugh2:
capisco il pensiero..... se non avessi desiderato moltissimo la mia tbird, adesso andrei con i sandali :biggrin3:
... indiani, spero!!! :w00t::w00t::w00t:
prima li trovavo facilmente, ora è un po' che non li vedo :blink:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
dove ci si trova per le prove dello spettacolo "siddartha de noantri" ?
nin zo....ma se volémo trovà puro 'mpo' de scenografia e li costumi, io direi a porta portese...
eh!? pol'annà???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luca BB
Non lo so, se manca il belly è difficile retrologiare
vero anche questo:wink_:
p.s. il tuo avatar,Earl, e' troppo il migliore:w00t::wink_:
-
e' d'uopo ch'io muti l'avatarro nonche' l'autografo :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
"gnòti s'auton", come recitava lo scrittone cubitalone che campeggiava sul tempio di delfi
e appunto, conoscendomi, so benissimo che niafaccio a nun sparà caZpiate!! :rolleyes:
in ogni caso
la ricerca spirituale orientale parte da una base culturale diversa dalla nostra
e spesso fraintendiamo od utilizziamo in maniera utilitaristica le affermazioni di filosofi o saggi o anacoreti o DeChiTtePareAtté che - prive del contesto in cui sono fatte - possono prestarsi ad interpretazioni non sempre nell'intento degli autori
.... grossomodo, ecco :blink:
Quoto in pieno (si vede che oggi ho niente da fare????):wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
e' d'uopo ch'io muti l'avatarro nonche' l'autografo :rolleyes:
.... QUEEEEEEEELOOOOOOOO!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alesgas
e io che pensavo erano frutto dei postumi lasciati da esperienza con psilocybe :laugh2::laugh2:
capisco il pensiero..... se non avessi desiderato moltissimo la mia tbird, adesso andrei con i sandali :biggrin3:
http://shoes.stylosophy.it/wp-galler...ian-sandal.gif
ti vedo meglio con la t-bird
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
criomat
"gnòti s'auton", come recitava lo scrittone cubitalone che campeggiava sul tempio di delfi
e appunto, conoscendomi, so benissimo che niafaccio a nun sparà caZpiate!! :rolleyes:
in ogni caso
la ricerca spirituale orientale parte da una base culturale diversa dalla nostra
e spesso fraintendiamo od utilizziamo in maniera utilitaristica le affermazioni di filosofi o saggi o anacoreti o DeChiTtePareAtté che - prive del contesto in cui sono fatte - possono prestarsi ad interpretazioni non sempre nell'intento degli autori
.... grossomodo, ecco :blink:
l'utilitarismo e' sbagliato se ci fa misurare
anche quello che non e' misurabile come valori
ma ci aiuta se con la ragione si cercano di capire
le conseguenze di certe scelte.. Se la società
dovrebbe essere secondo delle massime difese razionalmente,
i loro obiettivi ,se sono compatibili per una convivenza
civile allora e' utile a tutti usare la ragione anche a chi
persegue valori solo spirituali
forse non sono stato chiaro ,ok lascio il post