Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fede85
Perdonami, mi sa che mi son espresso male...intendevo dire quanto potrebbe costare una vernice di questo genere: "verde scuro perlato...in pratica molto simile ad un nero, ma con riflessi verdi scuri, se visto sotto una luce intensa"...non so se tu me lo sappia dire di per certo, ma, dato che hai detto di lavorare in un colorificio...tentar non nuoce!! :tongue:
Non so nemmeno se esista già una cosa del genere...forse è solo frutto della mia fantasia perversa!! :risate2:
P.S.: ovviamente non intendo vernice spray, ma vernice per carrozziere, perchè un'eventuale riverniciatura della moto, se mai la farò (date le disponibilità direi che sia una possibilità moooooooolto remota :rolleyes:), la farò fare ad un carrozziere :wink_:
ah ok, adesso ti sei spiegato :tongue:
diciamo che una vernice "professionale" metalizzata/perlata non costa neanche una follia, diciamo dai 50€ in su a seconda della qualità del prodotto. poi ovviamente ci vuole il trasparente.
il problema è che (se ho ben capito) l'effetto che vuoi ottenere si fa dando più mani di vernice sovrapposte di tonalità diverse in modo da creare i riflessi, quindi il costo (soprattutto della manodopera :ph34r:) cresce di parecchio.
-
Ottimo mettere i fianchetti radiatore piu piccoli...gli originali sono enormi!!!
Ho sentito dire che il portatarga barracuda è fatto male perche facendo un altro buco sulla piastrina per far passare il filo delle frecce si spezza dopo un po...è vero?
Cmq complimenti!!!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Peppe
Ottimo mettere i fianchetti radiatore piu piccoli...gli originali sono enormi!!!
Ho sentito dire che il portatarga barracuda è fatto male perche facendo un altro buco sulla piastrina per far passare il filo delle frecce si spezza dopo un po...è vero?
Cmq complimenti!!!
Boh!! A me il portatarga non ha ancora dato alcun problema, se non che, quando me l'hanno montato la prima volta, non avevano messo il ferma viti sulle viti dello snodo, ma ho risolto mettendolo io stesso e adesso sta bello fermo ad inclinazione da codice :D
Più che altro i fianchetti sono i pezzi più "plasticosi" di tutta la moto, che siano quelli grossi o quelli piccoli... mi sa che li rivernicerò, sempre in nero opaco, ma per dargli un aspetto meno "giocattoloso". Così come ho fatto sul parafango posteriore (con il tocco del logo Triumph in rosso :tongue:)
P.S.: grazie dei complimenti!! :w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
complimenti
Ma grazie!! Detto poi da te che hai una Speed stupenda!! :wub:
-
sta prendendo forma bravo :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
sta prendendo forma bravo :oook:
Ora sta "ri-prendendo" forma!! :senzaundente:
Quando avrò messo a posto tutto per bene e avrò novità degne di nota, posterò nuove foto.
Per ora ho solo tolto il cupolo incidentato (ne ho preso uno in vtr e sono persino riuscito a riparare quello rotto, con mia somma gioia :w00t:), rimesso gli specchi originali e aggiunto il coprisella monoposto, che, per quest'estate, mi coprirà la piccola lacerazione in fondo alla sella :fisch:
Poi, quando arriverà il prossimo inverno, si penserà a rifinire il tutto come si deve e come si merita la mia cara motuzza :wub:
-