Visualizzazione Stampabile
-
Stessa cosa nel tutorial della rimozione del sais.... Foto rimosse.... Peccato...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_emiliano_
Stessa cosa nel tutorial della rimozione del sais.... Foto rimosse.... Peccato...
Se mastichi l'inglese ...allora questo video che ti allego potrebbe esserti utile......magari lo metti fra i tuoi preferiti o te lo scarichi sul pc.
https://www.youtube.com/watch?v=Y2jaTKzK2IA
-
Aggiornata prima pagina!;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcos
Aggiornata prima pagina!;)
per la serie: a volte ritornano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcos
Aggiornata prima pagina!;)
belli i tuoi guanti da officina . Sai se ci sono anche da uomo ?
:biggrin3:
un buon tutorial , grazie per le foto . La folle si riesce a trovare facilmente anche con le frizione nuova o , come ho letto un pò in giro , diventa un problema ?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sergio72
belli i tuoi guanti da officina . Sai se ci sono anche da uomo ?
:biggrin3:
un buon tutorial , grazie per le foto . La folle si riesce a trovare facilmente anche con le frizione nuova o , come ho letto un pò in giro , diventa un problema ?
Dipende un po dalla durezza delle molle, un po dal tipo d'olio e dalle condizioni del pacchetto frizione. Se monti tutto originale non dovresti avere problemi.[emoji6]
-
ciao @Marcos, potresti aggiornare le foto del tutorial per favore che non ci sono più? Grazie mille!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
duranevefresca
ciao @
Marcos, potresti aggiornare le foto del tutorial per favore che non ci sono più? Grazie mille!
Aggiornato Link al PDF!:oook:
-
Allegati: 1
Ciao,
Ci sono particolari allineamenti da considerare, una volta rimontati gli ingranaggi? Nello specifico, i due ingranaggi in foto gli ho smontati, nel rimontaggio posso inserirli liberamente?
GrazieAllegato 245200