Visualizzazione Stampabile
-
Tempo fa mi accadde una cosa simile,ma la sostanziale differenza consistette nel fatto che l'automobilista furbone,compì la manovra su una strada dove era consentita la marcia per file parallele,ergo bisogna segnalare il cambio di corsia mettendo la freccia e priema di spostarsi sulla corsia di fianco bisogna accertarsi che non sia gia impegnata da un veicolo che soppraggiunge ;o9.
Nel tuo caso sorpassavi una colonna di automobili ferme in coda,cosa non consentita dal nostro cds,hai commesso un'infrazione e l'automobilista una leggerezza.
Comunque noi tutti quando sorpassiamo delle auto in coda al semaforo,quindi tutti i giorni,commettiamo un'infrazione al cds,non c'è linea di mezzeria che tenga,non si sorpassano veicoli fermi e basta,a meno che questi non siano in sosta di emergenza sul lato della carreggiata...io passo ad una velocità ridottissima 20km/h per avere il tempo di fermarmi...toccando amenicoli...e sinceramente non capisco quelli che tentano il doppio sorpasso o che passano tra le auto a 80 km/h...in caso di botto non solo ci si fa male ma si paga anche la sanzione...meditazione!
Auguri e guarite presto :o)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MR-T
accidenti noris! :( mi spiace moltissimo
capisco l'incazzatura.....
q8
-
che menata paesà!
povera hondina... e poveri voi, son cose che fan davvero girare i coglioni!
-
accidenti, anche a te.....nooooooooooooooooooooooooo, basta!
in bocca al lupo, ragazzo! :oook:
-
-
Dispiace tantissimo anche a me, anche perché mi successe una cosa simile circa quattro anni fa, pur non avendo riportato danni fisici (solo qualche graffio alla mia prima moto).
Concordo anch'io sul concorso di colpa...
In bocca al lupo.
-
...cazzo noris, mi spiace...:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...cazzo noris, mi spiace...:cry:
q8.... buona ripresa brò
-
Credo che si possa provare:
1) ad affermare che i veicoli non erano fermi ma in movimento (10km/h sono pur sempre movimento), e quindi il sorpasso è consentito
2) ad affermare che si è rimasti nella propria corsia (l'unica, a quanto mi sembra di capire nel caso specifico)
3) leggere con attenzione l'articolo del codice cui si fa riferimento nel verbale
In ogni caso, penso valga la pena rivolgersi a un avvocato specializzato in questo genere di cose. Almeno per capire cosa possa costare, e fare quindi una valutazione sui benefici (stima spese sanitarie, riparazione mezzo ecc. Vs causa legale).
Da brianzolo che tutti i giorni si spara la A4 dal casello fino in Viale Certosa, massima solidarietà e comprensione. Io trovo pieno di automobilisti teste di cz che si spostano apposta per non farmi passare... :mad::mad::mad:
-
Leggete la mia infrazione art 148
Sorpasso (art. 148):
- Inosservanza delle condizioni di sicurezza per il sorpasso o sorpasso di tram in movimento: € 74,00 - Punti 2;
- Inosservanza delle modalità di manovra del sorpasso: € 74,00 - Punti 3;
- Sorpasso di tram fermo per salita discesa passeggeri, in caso di scarsa visibilità, di altro veicolo impegnato in analoga manovra, in prossimità o corrispondenza di area di intersezione, in prossimità o corrispondenza di passaggi a livello, di veicolo fermo per consentire attraversamento dei pedoni, di veicoli incolonnati, fermi o in lento movimento per motivi di circolazione: € 150,00 - Punti 10; la violazione delle presenti norme comporta la sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi;
e quella del mio investitore
Cambiamento di direzione, corsia o altre manovre (art. 154):
- Inversione di marcia alle intersezione, in corrispondenza o prossimità di curve o dossi: € 78,00 - Punti 8;
- Manovre effettuate in maniera brusca, uso improprio dei dispositivi di direzione, inosservanza delle disposizioni sull'effettuazione delle manovre: € 38,00 - Punti 2;
Vi sembrano giuste le sanzioni?
Io senza patente con moto e ragazza danneggiate
lui ancora in giro a fare inversioni del cazzo :mad: