Visualizzazione Stampabile
-
questo si legge in un attimo è ed carino:
di Allan Pease Barbara Pease: Perchè le Donne non Sanno Leggere le Cartine e gli Uomini non si Fermano Mai a Chiedere?
-
In questi giorni sto leggendo questo libro di Muriel Barbery. Un pò impegnativo forse, ma ne vale la pena!
http://img215.imageshack.us/img215/138/coverorj.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lio
La curiosità é donna, ma anche uoma :biggrin3:.... e quindi va appagata.....
Certo non posso fare in questa sede la mia recensione dei libri che ho letto nel tentativo di fare un certo mio percorso di conoscenza. Sarebbe noioso e di scarso interesse per tutti.
Posso solo dirti che davvero sono un curiosone e se qualcuno mi dice che ha visto un asino volare, io per prima cosa mi chiedo: vediamo se é possibile.
In questo momento sto leggendo "Il Tao della fisica" di Fritjof Capra.
E' un libro che mette in evidenza le correlazioni tra le religioni orientali (taoismo, buddismo, induismo) e il pensiero filosofico che ci sta dietro, con la fisica contemporanea ed evidenzia come la visione occidentale della realtà sia (e io sono d'accordo) molto lontana dalla conoscenza profonda dei fenomeni che noi spieghiamo con un approccio sperimentale e pragmatico........ sarebbe davvero troppo lungo andare oltre.
Sempre in questo mio percorso ho letto di Bertrand Russel:
Aurtorità e individuo, Dio e la religione, Matrimonio e morale, Elogio dell'ozio, Perché non sono cristiano, Scienza e religione.
E poi Gibran (Il profeta, Gesù figlio dell'uomo.....)
E tanti altri autori.
Insomma davvero non aggiungo altro perché non vorrei dare l'impressione di ostentare chissà che.
Finisco solo dicendo che le mie letture (ma leggo anche cose più leggere e rilassanti) sono ispirate dal bisogno di trovare le risposte alle domande che da sempre l'uomo si pone senza ricorrere, essendo io ateo, alla necessità di inventarsi un dio origine di tutto.
Accidenti Lio, ben lungi dall'aver raggiunto un qualsivoglia ragguardevole traguardo,
io mi riconosco in pieno nella tua ricerca! :supremo::supremo:
-
questo l'ho letto in 2 giorni per quanto mi aveva preso, storia agrodolce:cry:
http://img835.imageshack.us/img835/7397/ricordati.jpg
-
[QUOTE=Lio;3832227]Posso solo dirti che davvero sono un curiosone e se qualcuno mi dice che ha visto un asino volare, io per prima cosa mi chiedo: vediamo se é possibile.
[QUOTE]
Allora mi permetto di consgiliarti il trattato di Tommaso d'Aquino sulla pietra filosofale....ne rimarrai sicuramente affascinato, ho imparato che non sempre
ciò che diamo per scontato è la vera e unica realtà possibile.
-
American psycho di Bret Easton Ellis.
Un classico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
starter
Ironico e spassoso .. preparati ad un finale mooooooolto particolare :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
fede triple
American psycho di Bret Easton Ellis.
Un classico.
Quoto :w00t:
Un bel pugno nello stomaco ...
-
-
VENT'ANNI DI IMPRECAZIONI E DI GLORIA CON L'IMPERATORE
RICORDI DI J.R.COIGNET
-
Non so... ne leggo troppi! Quindi tra gli utlimi che ho letto scelgo
ALFIO CARUSO
TUTTI I VIVI ALL'ASSALTO
Per gli appassionati di storia della 2a guerra mondiale. Racconti della campagna di Russia e delle disavventure degli alpini.