:w00t:
Visualizzazione Stampabile
semplicemente i grandissimi come doohan fanno apparire gli avversari meno brillanti, senza rossi avremmo molti più campioni del mondo...
:senzaundente:
Beh, stile Biaggi in 250...:rolleyes:
Doohan una mezza sega come schumacher e biaggi, c'ha messo una vita a vincere, ha vinto quando non c'era + nessuno in giro e,nel caso del tedesco con una macchina taroccata nel 94 e sportellata finale...
Rossi ha sempre vinto in tutte le categorie alla seconda stagione, nella prima è anche arrivato secondo nella 250 ad un punto credo
Hai ragione...:blink::blink:....ma allora contro chi ha vinto i suoi 5 mondiali? :rolleyes: ...oppure ribaltando la questione: perchè mai finchè hanno corso questi, lui non ha mai vinto?
Sempre senza polemica e soprattutto senza sminuire il valore del pilota.... :wink_: ...stiamo solo curiosando tra i dati.....
perchè era una categoria che richiedeva un certo apprendistato, probabilmente solo biaggi è riuscito ad avere un ottima stagione all'esordio.
Ooooh... finalmente... qualcuno che la pensa come me. Io l'ho sempre sostenuto. Finchè ha avuto avversari degni (Rainey, Lawson, Schwantz, Gardner in primis) è stato un ottimo pilota, anche da podio, ma non un campione. Ha stravinto invece quando sono venuti a mancare gli avversari. Ed è naturale che fosse così. Lui è stato l'ultimo della grande infornata di fuoriclasse americani ed australiani formatisi nel campionato AMA nei primi anni '80, quando sono scomparsi gli altri ha avuto vita facile. Non fraintendetemi, vita facile relativamente, per vincere in 500 ci voleva un grandissimo manico e per lui, in particolare, dopo l'infortunio alla gamba, una grandissima determinazione. Dunque tanto di cappello, non sono mai stato un suo detrattore e mi piaceva moltissimo vederlo correre, ma la realtà è questa.
Aggiungici che aveva la moto di gran lunga più performante, una moto che ha vinto fino all'avvento dei 4T.
Penso che avrebbe vinto anche guidando una Yamaha o una Suzuki, tanta era la differenza di classe tra lui e gli avversari. Il punto è che, prima del ritiro di Lawson, dell'incidente di Rainey e del ritiro di Schwantz, Doohan era certamente da podio, anche da vittoria e forse da mondiale. Ma non certo da cavalcata solitaria come ci ha abituati a fare dopo.