ecco lo sapevo :cry::cry:
Visualizzazione Stampabile
altro che rotto! una volta tanto che c'è un po' di discussione e scambio di opinioni su un argomento che non sia la politica, ce ne fossero tutti i giorni di discussioni così!
in più si sono viste un po' di facce nuove che male non fa!
comunque alla mia prima esperienza in pista, tempi ovviamente ridicoli, quando ero ben "piegato" e arrivavo a toccare con il ginocchio a terra appena riprendevo in mano il gas il posteriore scivolava per un attimo, in realtà riprendeva subito ma a quel tempo mi cagavo in mano ogni volta provavo a toccare la compressione, chi mi faceva abbassare la pressione, chi alzare ma niente.
poi uno mi ha detto "è il tiro catena, chiudi mezzo giro l'estensione e hai risolto" fatto anche se non capivo proprio perchè, ero sconsolato e non ci credevo, davo tutta la colpa alla gomma ma giro dopo giro mi sono accorto che non faceva più quel brutto scherzo.
non so se ho migliorato i tempi, ma almeno non avevo più tutta quella paura.
tanto per cambiare discorso,
il mio approccio con la pista fin dall'inizio è stato quello di confrontarsi con il tempo.
Non sono mai stato uno che va in pista per ingarellarsi, per quello ci sono le gare...
Il vostro?
:wink_:
sicuramente per divertirmi, però il tempo è una componente molto importante.
poi va bè ho iniziato ad andare in pista con un amico con il quale facevamo le garette a 14 anni con il ciao, a 17 con le 125...... è inevitabile :D
io ora anche per ingarellarmi prima ero troppo lento :tongue:.... la competizione nonostante tutto fa in modo che ti migliori.... ovviamente rispettando gli altri e senza fare lo spaccone.... All'inizio quando c'erano quelli che giravano forte avevo paura e uscivo, ora entro quando entrano loro e cerco di stargli dietro, e infatti il crono mi da i risultati:wub:
io ho anche la fortuna di poter fare le garette amatoriali in pausa pranzo a Rijeka :D
si ma non so se ti conviene ;)