Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
i mm di precarico sono quelli indipendentemente dalla marca, l'unica variabile è la costante elastica della molla, ma solitamente non c'è tanta differenza.
:coool::coool::coool:
se pesi 110 kili sul mio mono monti sempre la stessa molla cghe sia bitubo ohlins wilbers ecc...confrontato con altri amici di peso.........:ph34r: anzi molti non la hanno e ti montano una piu morbida....( vedi bitubo qualche anno fa)
io sul tiger ho una 165 e sul day una 140 ( ma ha i leveraggi), che mi corregga mauro ma mi pare in superposrt hanno 85-90........:cry:
-
se cambi i leveraggi non fa più testo, mi pare che il tiger 1050 monti molle da 90-95, invece la daytona 675 da 165 o comunque con un k elevatissimo, in supersport non sono sicuro si possano cambiare i leveraggi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
se cambi i leveraggi non fa più testo, mi pare che il tiger 1050 monti molle da 90-95, invece la daytona 675 da 165 o comunque con un k elevatissimo, in supersport non sono sicuro si possano cambiare i leveraggi.
no no il mio ha i leveraggi era riferito al fatto che il tiger è diretto il day ha i leveraggi, standard
-
a ok! comunque ovviamente cambia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
curva stretta
Rgagazzi ho deciso di spendere un po' di soldini per il mono ma non so quale....
una indecisione bestiale.......
anche perche all'anteriore ho montato molle progressive Hyper.. con cui mi trovo benissimo!!!!!!
Scartando ohlins che costano un botto!!!!!
il mio dilenna e tra:
TECH2
Mupo ab4 senza precarico idrailico, che per il mio utilizzo oramai non serve.
Fg fqe31, con precarico idraulico e estensione..
Wp il modello base il 4014 anche se nelle caretteristiche c'e scritto che e ad emulsione "ma che significa".
e infine metterci un Hyperpro' modello base come Ab4 mupo per indenterci.. sono con precarico molla e estensione cosi' riutilizza anche la molla che ho hyper al mono ...
tra questi quello che ha tutto e costa meno e solo il TECH2
ma va veramente bene???
fatemi sapere
byby
Allegato 38615
io ho montato bitubo e mi trovo extrabene ho cambiato anche pompanti molle e olio alla forcella per avere diciamo omogeneità tra ant e post come se avessi cambiato moto.... mi ha stupito sopratutto il fatto che la moto non ha perso in confort pur acquisendo molto in scorrevolezza e tenuta di strada ed è pure più agile nei tornanti il bello è che se uno vuole farsi la puntatina in pista basta irrigidire leggermente et voilà
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
Allegato 38615
io ho montato bitubo e mi trovo extrabene ho cambiato anche pompanti molle e olio alla forcella per avere diciamo omogeneità tra ant e post come se avessi cambiato moto.... mi ha stupito sopratutto il fatto che la moto non ha perso in confort pur acquisendo molto in scorrevolezza e tenuta di strada ed è pure più agile nei tornanti il bello è che se uno vuole farsi la puntatina in pista basta irrigidire leggermente et voilà
Ottimo...:oook:
Se non sbaglio questo è il CLU31....il miglior prodotto Bitubo per Tiger1050!!!
Invece io alla fine ho optato per l'XZE31 poichè il mio mecc di fiducia tratta ohlins e appunto bitubo... Comunque ero fortemente intenzionato a prendere FQE31 della Gubellini tramite DCORSA!!
-
dop tante indecioni ..
Tech2 forse non il top ...
ma per questi soldi ....
ti danno un po' tutto....
speriamo bene
ciao vi faro' sapre appena montato....
byby
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
curva stretta
dop tante indecioni ..
Tech2 forse non il top ...
ma per questi soldi ....
ti danno un po' tutto....
speriamo bene
ciao vi faro' sapre appena montato....
byby
in base a cosa dici forse non al top?forse perchè sono meno esosi degli altri....comunque ottima scelta,lo prendi col precarico idraulico?
-
Ragazzi miei ognuno coi suoi soldi fa quello che gli pare, e rispetto anche uno che si fa cromare oro tutta la moto, ma!!!
In molti hanno scritto che non servono millemila regolazioni e che solo il precarico idraulico in caso di utilizzo promiscuo è utile, ora chiedo:
cosa valutate essere un buon acquisto???
Quello che ha la rava e la fava e costa 100
o quello che fa egregiamente il suo dovere e costa 70
Cosa vuol dire "ti danno un po' tutto" ??
Ti danno anche cose che non userai mai a meno che tu non vada in pista, o cose che un guidatore normale non saprà mai sfruttare. a fronte di una complessità di costruzione che lo rende di più difficile manutenzione.
Magari un prodotto meno FIGO ma efficace e costruttivamente più semplice sarebbe sufficiente.
E poi MR Tiger e Leo che non mi sembrano due novellini montano delle sospensioni che sono il modello base nel loro catalogo.
L'ammortizzatore non deve essere full optional cromato con serbatoio separato e precarico elettronico deve ammortizzare punto.
E non lo fa in base al suo aspetto ma in base a come è pensato!!!!
-
scusa ma c'è una certa differenza tra un ammortizzatore pressurizzato e uno ad emulsione, tra avere due regolazioni idrauliche o una sola ecc. non serve essere piloti per sentirle, ci sono correzioni che con una cosa puoi fare e con l'altra no, per me ad esempio prendere un ammortizzatore senza regolazione della compressione è impensabile.