Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
ci sono molti depositi per la gestione di materiali radioattivi
Forsmark e oskarshamm in Svezia
Gorleben ,Konrad,Morseleben in Germania
Wipp in Usa
Le Manche, L'Aube in Francia
El Cabril in Spagna
ps.
l'uranio dopo la separazione e dopo un numero (di non so quanti anni) continua a perdere il livello di radioattività iniziale (studi scientifici lo dimostrano)
cmq se volete che il costo dell'energia in futuro diventi sostenibile ,bisogna puntare
al nucleare, se vogliamo un energia sempre piu costosa allora diamoci all'energia verde
finche sarà possibile ...perché poi quando sarà troppo tardi avremo già toccato il fondo
Si perde la carica radioattiva peccato che si parla di migliaia di anni:wink_:
Inoltre io non capisco perche spendere soldi per qualcosa che teoricamente avremmo tra 15-20 anni se va bene quando potremmo avere energia pulita a distanza di pochi mesi esagerando alcuni anni,il prob è che non abbiamo ancora capito il potenziale del rinnovabile e quindi lo snobbimo,basterebbe semplicemente che i soldi destinati al nucleare si mettessero subito nel rinnovabile,i risultati sarebbero immediati.
Il "bello" del nucleare o delle varie centrali è quello di essere ristrette,ocupano il loro spazio circoscritto e nessuno ci pensa più,mentre questo non è possibile con le rinnovabili che hanno bisogno di più spazio che però c'è gia,basta dottare le coperture degli edifici che gia esistono di pannelli senza occupare altri spazi,la cosa è fattibilissima e poco dispendiosa,arrivi alla fiat e copri il tetto di pannelli qual'è la spesa??????
manca la mentalità e la voglia di fare:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
ma che valore ha un referendum proposto ad una moltitudine di ignoranti?
quoto.
annulliamo le elezioni a partire dall'ultima! :w00t:
Però prima chiediamo cmq il parere del popolo, giusto per fare poi il contrario, vuoi mettere la soddisfazione? :w00t: :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Acme
quoto.
annulliamo le elezioni a partire dall'ultima! :w00t:
Però prima chiediamo cmq il parere del popolo, giusto per fare poi il contrario, vuoi mettere la soddisfazione? :w00t: :ph34r:
:laugh2::laugh2:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Vi ricordate per caso Černobyl....?
e Three Mile Island.....molto prima di Cernobyl?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
è vero, ma consideriamo un po' di cose:
1- arriviamo in ritardo, la compriamo da anni e adesso che tutti le anno e non possiamo vendere nulla le vogliamo fare anche noi... i sliti geni.
2- ne basta una con un problema per fare danni immensi.
3- In italia abbiamo problemi a raccoglierere l'immondizia per strada come potremmo garantire la sicurezza delle materie radiattive?
4- la vorreste una centrale nucleare o un centro di stoccaggio vicino a casa?
Vallo a chiedere ai favorevoli! Tanti sono favorevoli, però quando gli dici che avranno le scorie sotto il culo si tirano magicamente indietro......Coerenza, dove sei?
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
ci sono molti depositi per la gestione di materiali radioattivi
Forsmark e oskarshamm in Svezia
Gorleben ,Konrad,Morseleben in Germania
Wipp in Usa
Le Manche, L'Aube in Francia
El Cabril in Spagna
ps.
l'uranio dopo la separazione e dopo un numero (di non so quanti anni) continua a perdere il livello di radioattività iniziale (studi scientifici lo dimostrano)
cmq se volete che il costo dell'energia in futuro diventi sostenibile ,bisogna puntare
al nucleare, se vogliamo un energia sempre piu costosa allora diamoci all'energia verde
finche sarà possibile ...perché poi quando sarà troppo tardi avremo già toccato il fondo
Non sono ingegniere nucleare, ma se non sbaglio si parla migliaia o miglioni di anni......chi vuole può verificare e informare....
-
il 40% della medicina di oggi è medicina nucleare
Medoro in termini di spazio non c'è confronto con il nucleare
e nemmeno in termini di costi
se dovessimo appoggiarci al rinnovabile, il fabbisogno in Italia è 100 GW= a 1000km quadrati di spuperficie da coprire con pannelli solari
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
il 40% della medicina di oggi è medicina nucleare
Medoro in termini di spazio non c'è confronto con il nucleare
e nemmeno in termini di costi
se dovessimo appoggiarci al rinnovabile, il fabbisogno in Italia è 100 GW= a 1000km quadrati di spuperficie da coprire con pannelli solari
vedi sopra e indaga...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bob&hank
Vallo a chiedere ai favorevoli! Tanti sono favorevoli, però quando gli dici che avranno le scorie sotto il culo si tirano magicamente indietro......Coerenza, dove sei?
Non sono ingegniere nucleare, ma se non sbaglio si parla migliaia o miglioni di anni......chi vuole può verificare e informare....
nemmeno io sono ingegnere ma solitamente approfondisco
cmq riguardo le scorie, in realtà non ci sono scorie
la parte radioattiva dei rifiuti costituisce solo ill 5%, la metà è uranio e
plutonio che servono per essere riciclati come combustibile , in Francia da 25
anni fanno così.
inoltre il rifiuto nucleare è utilizzato anche per isotopi medici