brutte cose..... tranne la gnocca :fisch: se veramente tale :D
Visualizzazione Stampabile
brutte cose..... tranne la gnocca :fisch: se veramente tale :D
Spacco tutto!
Ci vuole rispetto: altrimenti:botteee::botteee::botteee:
Qlli che fanno così sono tutta gente che oltre a essere menfreghista pensa che a te l'auto o la moto bella te l'abbiano ragalata, nn che magari te la sei sudata con lavoro e sforzi e così x loro è normale venirtela a ditacchiare e a rigare.
Poi sai, l'invidia è sempre tanta.
A me successe una sera con una tipa che mi si è seduta sul passaruota dell'auto (nera carbonio), le ho detto gentilmente che le panchine erano in giardino, e dopo poco che avevo distolto lo sguardo si era riseduta di nuovo ridendo.
Li nn ci ho più visto.
Aggiungo io una piccola chicca; ero sul lungo lago di Lecco seduto sul muretto davanti alla mia moto parcheggiata... arriva una coppia di motociclisti e quando la tipa dietro scende e si toglie il casco manco fosse miss mondo( e non meritava per niente :wacko:) si guarda in giro con fare altezzoso e udite udite, piega in malo modo lo specchietto della moto vicina per specchiarsi e sistemarsi i capelli!:sick:
Si può essere così deficenti?!:mad:
Anche ad un mio amico capitò una cosa da giramento di maroni... arrivato in riva al lago, parcheggia la moto si toglie il casco e manco il tempo di allontanarsi e un ragazzo sale sulla sua moto per farsi fotografare dal suo amico..... robe dell'altro mondo!:blink:
certo che davvero a leggere vari episodi raccontati ci si rende conto del livello di civiltà e rispetto verso il prossimo..
io ho una macchina italiana e una moto japponese.
non attirano sguardi nè una nè l'altra :oook:
Come si dice la mamma dei deficienti è sempre incinta;
ragazzi io ve lo confesso con tutta umiltà, non mi vergono e lo dico pubblicamente, io sono malato.
sono assolutamente esagerato e me ne rendo conto, sono io stesso a dirvelo.
quindi capisco qualcuno di voi (per fortuna non troppi, ne ho contati giusto 2) che hanno detto di dovermi ridimensionare, che sono esagerato e che magari le nocche di un anziano non sono forse di acciaio.
ma io sono malato, e il mio discorso verte unicamente sull'educazione, solo su questo.
qualcun'altro di voi ha scritto che se la mammina fosse stata la prima a chiedermi se il figlioletto fosse potuto salire sull'auto o sulla moto sarei stato io stesso ad aprirgli la portiera o metterlo sulla moto, questo perchè è il modo corretto.
sarà che ho 44 anni, sarà che le nuove generazioni hanno il cervello che gli è andato a vongole, sarà quel che sarà.
qualcun'altro mi chiesto come facessi allora quando devo portare l'auto in officina.
ripeto, lo dico con tutta umiltà, non sono qui a fare il gradasso perchè possessore di una scatoletta di vetroresina che ripeto costa meno di una qualunque bmw o mercedes o audi, ma permettimi questo : tu sai come vengono trattate le lotus in una officina ? i meccanici sono vestiti in tuta bianca, la macchina viene interamente domopackata perchè il motore è in una posizione del tutto angusta e difficile da lavorarci, rivestita nella carrozzeria per proteggerla da ogni tipo di graffio, i sedili rivestiti, tappetini di carta, e coprivolante in plastica.
ebbene sì... tutto il tempo del tagliando io sono lì !!! a vista !!! sono malato; rompo i coglioni lo so, ma voglio vedere quello che fanno; la mia auto non è mai stata più di un giorno in officina, ditemi quando devo portarla, magari tra sei mesi, ma quel giorno io ve la porto di mattina e la sera torna via con me.
per farti una idea non ha nemmeno il tergicristallo, è stato rimosso, non conosce la pioggia e mai la conoscerà, sono da ricovero, lo so.
nel vano motore ci puoi mangiare, ti sfido a sporcarti a mettere un dito anche nel posto più nascosto, prova a sporcarti; idem per la moto.
prima di ogni tagliando, Max arriva in officina con un vassoio di 12 paste per i meccanici, non costa molto, siamo sui 10 euro, ma è un bel gesto, perchè sanno che sono malato e la devono trattare ancora meglio delle altre.
sono fatto così, chiedo scusa in anticipo.
ma per fortuna vedo che molti, moltissimi di voi la pensano (più o meno) allo stesso modo.
una volta un collega d'ufficio mi disse : vedi Max, se tu vai a Cuba in pochi sanno che la mancia la si deve dare prima, non dopo. tu, appena arrivi, caccia in tasca 50 dollari al proprietario dell'albergo o al receptionist, farai una bellissima vacanza (e non dico altro); mai darla alla fine al momento dei saluti a mo' di ringraziamento, ormai la vacanza è finita.
la penso come te
scusa ma, se piove quando sei in giro come fai senza tergi? :ph34r: