Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
rispondi piuttosto :rolleyes::rolleyes::coool:
cercherei di evitare di averla proprio nel giardino dietro casa, come una centrale a carbone, o a gas, del resto..........
ma, magari da ignorante, ma son certo che nei prox mesi ne sapremo tutti molto di piu', non avrei al momento preclusioni di sorta ad abitare in un'area "nuclearizzata", come molti cittadini di quella cartina postata poco piu' su
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zio
· A parità di energia elettrica prodotta, il combustibile nucleare costa 4 volte meno del carbone, 6 volte meno del gas e 10 volte meno del petrolio.
· Il costo del combustibile nucleare incide solo per il 15% sul costo del kWh prodotto (il costo dell’uranio solo per il 5%). Il resto è dato dai costo di impianto e di esercizio, che non sono esborsi verso l’estero, ma investimenti fatti in sede nazionale.
· Al contrario, il costo del combustibile incide su l costo di produzione del kWh per il 40% negli impianti a carbone e per il 70% negli impianti a gas.
· A livello mondiale, la quantità di uranio estraibile dalle miniere a costi inferiori a 130 $/kg è stimata in circa 5,5 milioni di tonnellate, mentre l’uranio estraibile a costi di poco superiori è stimato in circa 10,5 milioni di tonnellate.
· Al tasso attuale di utilizzo, e con i reattori dell’attuale generazione, queste risorse sono sufficienti per circa 250 anni, molto più della durata residua dei combustibili fossili.
· Oltre alle risorse minerarie, l’acqua degli oceani contiene 4,5 miliardi di tonnellate di uranio, che attualmente in Giappone viene estratto con processi sperimentali ad un costo di circa 220 $/kg.
· L’entrata in funzione dei reattori veloci della quarta generazione (previsto intorno al 2040) consentirà di utilizzare meglio l’uranio esistente (utilizzo dell’uranio-238) e di moltiplicare la durata delle risorse minerarie esistenti di un fattore 60.
· I reattori del futuro potranno inoltre utilizzare come combustibile il torio, che sulla Terra è tre volte più abbondante dell’uranio.
· Le risorse di combustibile nucleare sono quindi praticamente infinite: la mancanza di combustibile nucleare non sarà mai un problema.
questi dati contraddicono un sacco di altri dati, dati (scusa la ripetizione) per scontati e assodati da altri utenti.......la fonte?
Poi una domanda: una centrale nata per funzionare a uranio, non credo potrebbe essere convertita al torio o altro.............o si?
Certo che estrarlo dal mare , non e' una cattiva idea...........almeno detta cosi'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
a Caorso c'è una centrale in disuso e guarda gli effetti su Wlecurve e Noris che abitano li vicino :(:(:(:(:(:(:tongue:
:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
cercherei di evitare di averla proprio nel giardino dietro casa, come una centrale a carbone, o a gas, del resto..........
http://www.gcpiemonte.org/wp-content...tagliow300.jpg
ma, magari da ignorante, ma son certo che nei prox mesi ne sapremo tutti molto di piu', non avrei al momento preclusioni di sorta ad abitare in un'area "nuclearizzata", come molti cittadini di quella cartina postata poco piu' su
nei prossimi mesi ne sapremo d+ perchè molti moriranno e soffriranno con le centrali in Japan danneggiate,
chennesai che un domani avendole dietro casa non sarai tu il test x il "progresso" ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
in ITALIA non siamo in grado di smaltire la normale rumenta, pensa a gestire scorie radioattive (che già ci sono e non si sa come fare...)
senza contare che investire ora è FALLIMENTARE.
tempi di costruzione lunghi (non considerando poi le belle abitudini italiche di fare le cose a cazzo)costo del materiale combustibile ormai scarso e sempre più caro.
Problemi legati alla sicurezza breve, medio e lungo termine elevatissimi.
è ben diverso avere la centrale sul suolo italiano che vicina...non è la stessa cosa...
quotone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
nei prossimi mesi ne sapremo d+ perchè molti moriranno e soffriranno con le centrali in Japan danneggiate,
chennesai che un domani avendole dietro casa non sarai tu il test x il "progresso" ?
lo siamo gia' per altro, anche tu :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
lo siamo gia' per altro, anche tu :dry:
io contro la mia volontà dato che sono contro il nucleare ;)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
io contro la mia volontà dato che sono contro il nucleare ;)
il prenderlo in xulo senza volerlo, salva la faccia, ma non il xulo medesimo, che anzi, puo' dolere maggiormente :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Massi_
ma l'ho appena letto....era un aklltro 3d ?
non si potrebbero unire i 3d sullo stesso argomento?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
il prenderlo in xulo senza volerlo, salva la faccia, ma non il xulo medesimo, che anzi, puo' dolere maggiormente :biggrin3:
ma l'ho appena letto....era un aklltro 3d ?
non si potrebbero unire i 3d sullo stesso argomento?
quoto convinto