Visualizzazione Stampabile
-
mammamia aprire il motore di una moto nuova da 10 e passa euri mi vien la pelle d'oca a pensarci se fosse mia me la farei cambiare subito con una nuova se la risaposta fosse negativa scatenerei il finimondo , ma stiamo scherzando in rodaggio e gia' aprono un motore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
mammamia aprire il motore di una moto nuova da 10 e passa euri mi vien la pelle d'oca a pensarci se fosse mia me la farei cambiare subito con una nuova se la risaposta fosse negativa scatenerei il finimondo , ma stiamo scherzando in rodaggio e gia' aprono un motore
tra il dire ed il fare (nonchè ottenere) c'è di mezzo il mare.....della Manica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
due settimane significa che ti apre la moto, ordina i pezzi e la lascia smontata 12 giorni
non posso credere che ci vogliono due settimane di lavoro per aprire, sostituire i pezzi e chiudere
è buona regola quando si fanno dei lavori meccanici, iniziarli e finirli :wink_:
In realtà 2 settimane è una previsione che ho fatto io... Lui mi ha parlato di 10 giorni..... che non sono pochi ma nemmeno un'eternità....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RunnerTriple
In realtà 2 settimane è una previsione che ho fatto io... Lui mi ha parlato di 10 giorni..... che non sono pochi ma nemmeno un'eternità....
allora, se tu puoi attendere è un discorso...
ma non voglio credere che aprire e chiudere un motore triumph che non ha nulla di così particolare ed innovativo, ci vogliono 10gg di lavoro :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Silvan , 2 settimane ci vogliono ...il motore della 2011 è troppo avanzato
tecnologicamente e richiede tecnici altamente specializzati per la parte di post combustione del Tricolbalto.
Un errore nella manutenzione sarebbe fatale , la fusione del Tricolbalto potrebbe generare una singolarità spazio temporale e la formazione di un buco nero qui sulla terra...sarebbe la fine dell'umanità cosi' come la conosciamo... :cry:
Mhààààà direttamente da Hinckley.....? :blink: ......
Per fortuna che non è una HD......
Fab-FAbrizio chiamare saggio Silvan .... mi sembro unpò eccessivo......:wink_:
Per la sostituzione del mezzo conosco 2 persone che si sono fatti sostituire la macchina........
sostituita esclusivamente in situazioni molto particolare....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
tra il dire ed il fare (nonchè ottenere) c'è di mezzo il mare.....della Manica
o un buon avvocato che ti accompagni per fare due chiacchere :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
o un buon avvocato che ti accompagni per fare due chiacchere :dry:
riscrivo che non risolvi nulla
gli obblighi di un concessionario e di conseguenza della casa madre sono quelli di consegnarti il veicolo nello stato in cui era, cioè funzionante, sostituendo le parti danneggiate o difettose e rilasciando regolare garanzia sul lavoro svolto a regola d'arte :wink_:
la moto nuova, è pura utopia....leggetevi i contratti prima di firmarli
-
Voglio provare ad essere fiducioso.... Attendiamo!!!
-
ecco intanto é l´atteggiamento migliore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
risparmiati i soldi, le moto come le auto vengono sostituite solo in caso di gravi problemi non risolvibili :wink_:
leggiti il contratto e vedrai che è scritto tutto in maniera molto chiara
con un avvocato al massimo riusciresti ad ottenere un rimborso per mancato utilizzo, ma solo nel caso in cui riesci a documentargli delle spese ecc (ad esempio unico mezzo di trasporto che usi per lavoro...)
BRAVO SILVAN.. Te lo dico io che faccio l'avv.:wink_: