Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Millejager
esatto... partono da un blocco unico ad alta temperatura e pressato con svariate tonnellate.... successivamente il pezzo passa alla lavorazione con macchine a controllo numerico
mica penserai che una superficie perfetta come quella dei cerchi racing sia ottenibile con la sola pressione su stampo senza l'ausilio di macchine CNC???
è un cerchio per auto... ma penso che sia molto simile come processo produttivo.... in pratica è l'unione di 2 tecnologie.... fusione e lavorazione dal pieno
un cerchio come l'oz di Berger è per forza ricavato da un pezzo unico... probabilmente è stato asportato troppo materiale in prossimità degli alleggerimenti o chissà che altro può esser successo.....
di sicuro oggi pomeriggio alla OZ avranno indetto una riunione :D
mille, quel che dici non è del tutto corretto, hai ragione quando dici che si utilizzano le macchine CNC per la parte finale, ma non è corretto dire che con quelle in questo utilizzo stanno "ricavando dal pieno.
L'ausilio dei macchinari di cui parli, servono per le rifiniture superficiali, e per portare in tolleranza certe zone su cui si necessità un tipo di lavorazione più preciso che la forgiatura non consente.
un'altra cosa importante, vedendo le foto, non necessariamente tutte le razze sono difettose, anzi, probabilmente il solo cedimento di una razza ha compromesso tutte le altre scaricandole forze non in modo corretto sulle altre.
-
-
alla faccia del PIT STOP veloce!!!!
-