Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
ma tu sei quello che è passato da biemme mentre stavo per ritirare la mia! Mi ricordo quella bellissima Africa, complimenti!
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sundar
Sono convinto anche io che sia una reazione della forcella (la chiamerei risonanza che si manifesta appunto in un ben preciso intervallo di velocità), rimane il fatto che sia fastidiosa specialmente quando interviene in inserimento di curva. Se qualcuno riesce a capire come attenuarla o farla sparire intervenendo in qualche modo sulla forcella sarebbe davvero utile. Nessuna idea?
Se la forcella é come dite rigida per due motivi:1)per taratura di fabbrica e 2) per un posteriore poco sostenuto (poco precarico,presenza di bauletti ecc) si puo provare procedendo per gradi ,dopo ovviamente aver controllato il serraggio dei cuscinetti di sterzo (spesso si allentano ,per scelta di rodaggio,nei primi 1000km)e pressioni pneumatici. a) togliendo il bauletto eventuale b)aumentando per gradi il precarico dell ámmo c) sfilando a step di 2mm le forche dalle piastre sterzo.
Se si tratta di shimming,come é probabile ,NON verrá riconosciuto come difetto poiché non compromette la sicurezza di guida.Fenomeno molto conosciuto e comune a molti modelli con impostazione simile alla Tigrotta.Altrettanto conosciuta risposta della casa (per mia esperienza diretta Suzuki ed Honda).Spesso basta una modifica minimale affinché il problema scompaia.Anche se la tendenza ,dovuta alla scelta delle quote ciclistiche spesso rimane (basta un consumo anomalo dei pneu).
-
Lo shimming dovrebbe essere una oscillazione intorno all'asse di rotazione della forcella. Quello che succede qui è invece una oscillazione verticale (nel senso longitudinale della forcella) per questo è facile confonderla con la normale reazione della forcella alle asperità stradali. Non ho il bauletto. La forcella non è regolabile purtoppo! Scusa poi l'ignoranza ma cosa intendi per "sfilare le forche dalle piastre stezo"? Si può fare suna forcella non regolabile?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sundar
Lo shimming dovrebbe essere una oscillazione intorno all'asse di rotazione della forcella. Quello che succede qui è invece una oscillazione verticale (nel senso longitudinale della forcella) per questo è facile confonderla con la normale reazione della forcella alle asperità stradali. Non ho il bauletto. La forcella non è regolabile purtoppo! Scusa poi l'ignoranza ma cosa intendi per "sfilare le forche dalle piastre stezo"? Si può fare suna forcella non regolabile?
sviti le viti delle due piastre e liberi gli steli delle forcelle cosí da potere alzare o abbassare a piacimento.
-
Grazie! Fatto, abbastanza semplice ... forche sfilate di un paio di millimetri, stasera provo e vi faccio sapere....
-
un paio di millimetri do,vrebbero essere sufficienti, facci sapere sundar che è importante: la 800 è una gran moto ;) e me la voglio prendere per il prox anno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sundar
Lo shimming dovrebbe essere una oscillazione intorno all'asse di rotazione della forcella. Quello che succede qui è invece una oscillazione verticale (nel senso longitudinale della forcella) per questo è facile confonderla con la normale reazione della forcella alle asperità stradali. Non ho il bauletto. La forcella non è regolabile purtoppo! Scusa poi l'ignoranza ma cosa intendi per "sfilare le forche dalle piastre stezo"? Si può fare suna forcella non regolabile?
Se é sul piano verticale:ph34r:allora consultati per una diagnosi con D-Corsa.Gentilezza e competenza.Alcune volte posta anche qua e per le sospensioni sono ok (se il conce dovvesse fare orecchie da mercante)
-
Allora ho fatto qualche km con la nuova regolazione e sinceramente non è cambiato niente. Ho l'impressione che senza la possibilità di intervenire sullo smorzamento dell'ammortizzatore il problemino non se ne và.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sundar
Allora ho fatto qualche km con la nuova regolazione e sinceramente non è cambiato niente. Ho l'impressione che senza la possibilità di intervenire sullo smorzamento dell'ammortizzatore il problemino non se ne và.
Scusate l'ignoranza...ma anche la forcella ha un suo periodo di rodaggio? se si, l'effetto potrebbe sparire?
-
Sperem ... io sono a 1400 km ....