Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Filo,di strappi lì ne ne vedo manco l'ombra......:rolleyes:anzi sei parecchio lontano dall'idea di strappo che cerchiamo di prevenire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Filo,di strappi lì ne ne vedo manco l'ombra......:rolleyes:anzi sei parecchio lontano dall'idea di strappo che cerchiamo di prevenire.
:wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
Dicasi gomma strappata brutalmente:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
Dicasi gomma strappata brutalmente:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Si questà è abbastanza strappata, ma si può (e ci sono riuscito:cry:) far di peggio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
Quando lo strappo si verifica solo da 3 cm. dalla spalla e per una lunghezza di circa 4 cm. verso il centro della gomma sia a destra che sinistra che può significare?
premetto che ho utilizzato termocoperte e pressioni di 1,9 post a caldo e 2,1 ant sempre a caldo con metzeler racetec interact k1-k2.
Pista corta molte curve a destra e poche a sinistra.......
Per meglio rendere l'idea dello strappo che mi si è verificato sulla gomma metto questa immagina che è simile alla mia condizione di strappo....
http://img683.imageshack.us/img683/6...astrappata.jpg
Uploaded with ImageShack.us
lo stesso strappo si è verificato sia a destra che sinistra......inoltre ho verificato che sulla parte strappata si è creato come un solco su tutta la circonferenza del pneumatico......è normale......?
-
Io invece Leo di strappi ne ho visti svariati, in gomme racing usate su strada, ma non in torride estati su statalone da gran premio, bensì d'inverno, quando la temperatura non supera i 10°. In parecchi che ci dan gas con le SC2 e simili, arrivano al bar con le gomme devastate (e bollenti).
Per questo credo che lo "strappo" derivi da un battistrada surriscaldato su una carcassa ancora tiepida.
-
capita di strapparle anche in strada ma significa che la situazione è disastrosa....
quello che dici sulla differenza di temperatura è vero ma anche il contrario.
tra l'altro le telemetrie dicono che la temeratura superficiale della gomma durante la corsa variano in maniera impressionante, addirittura dunlop a monza tra la parabolica e l'inizio della staccata della prima variante arriva a differenze di 100°.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Io invece Leo di strappi ne ho visti svariati, in gomme racing usate su strada, ma non in torride estati su statalone da gran premio, bensì d'inverno, quando la temperatura non supera i 10°. In parecchi che ci dan gas con le SC2 e simili, arrivano al bar con le gomme devastate (e bollenti).
Per questo credo che lo "strappo" derivi da un battistrada surriscaldato su una carcassa ancora tiepida.
Io spero sempre che le gomme in mescola girino in strada solo nei periodi caldi,per finirle fra una pistata e l'altra.Per tirare con 10° con gome in mescola bisogna essere pazzi-incoscienti o manici assurdi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io spero sempre che le gomme in mescola girino in strada solo nei periodi caldi,per finirle fra una pistata e l'altra.Per tirare con 10° con gome in mescola bisogna essere pazzi-incoscienti o manici assurdi.
Purtroppo molta gente pensa che le gomme morbide d'inverno tengono di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io spero sempre che le gomme in mescola girino in strada solo nei periodi caldi,per finirle fra una pistata e l'altra.Per tirare con 10° con gome in mescola bisogna essere pazzi-incoscienti o manici assurdi.
io di solito finisco le gomme in mescola in strada ma non mi hanno mai dato un grade feeling al contrario di quando sono calde in pista che puoi farci quello che vuoi.....non capisco come si fa con 10° gradi esterni a far andare le gomme in temperatura.......