quando si arriva a fare "l'esempio estremo" significa che si è con le spalle al muro..:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
addio
Visualizzazione Stampabile
le adozioni esistono perché ci sono figli di CHI che sono stati privati di CHI da guerre, carestie, miseria e quant'altro ... anche parlando di etero non penso che si andrebbe in giro a rapire figli per il piacere di chi ne vuole adottare qualcuno ... :wacko:
ora, se io, singola persona, 200 anni fa, trovavo da qualche parte un neonato e decidevo di crescerlo con amore e dedizione, non credo che avrei fatto dei danni, tutt'altro ... oggi, non potrei se non attraverso procedure che, spesso, portano il piccolo a crescere in un istituto piuttosto che in una famiglia ... ma lasciamo perdere. Tornando a 200 anni fa, se fossi stato singola persona ma convivente con fratelli e cugini, tutti bei maschietti, non so quale sconvolgimento avrebbe potuto colpire il piccolo sfortunato. E qui che entra il perbenismo, perché con fratelli e cugini va bene e la comunità l'avrebbe accolto a braccia aperte, e anche noi, benefattori ... se si tratta di una coppia gay, allora la comunità comincerebbe ad esserne sconvolta, in prima persona verso la coppia ma anche verso il bambino, creando così problemi che sono unicamente di formalità e non di contenuto.
QUOTO il Giorgioroxpensiero!!!!
Favorevolissimo ovviamente,e come sempre ci siamo arrivati troppo tardi,e chissa qui in italia se mai ci arriveremmo.
Sono anche favorelevo alla possibilità che adottino dei bambini,perchè sono convinto che le scelte sessuali dei genitori non influenzino l'educazione dei figli,certo non sarà facile nella nostra società oltrepassare lo scoglio del pregiudizio,ma più tardi ci proviamo più tardi arriviamo al traguardo.
Per il matrimonio non c'è problema. Ufficializzare l'unione di due persone dello stesso sesso non è niente di trascendentale, e non ne capisco lo sdegno.
Sull'adozione dei figli da parte di coppie gay invece il mio pensiero è molto combattuto. Da una parte lo negherei, perché per natura non possono averne (e prima che qualcuno lo dica, non è la stessa cosa di una coppia con un partner sterile), perché preferirei che un bimbo avesse la figura del padre e della madre (che è una fortuna che non tutti hanno, comunque, questo è vero), ma soprattutto perché questo bimbo crescerebbe con delle inevitabili "turbe" (passatemi il termine forte) nel vedere che, diversamente dagli altri, non ha dei genitori come tutti.
D'altra parte lo consentirei, perché ci sono così tanti orfani in giro per il mondo, e un pò di amore in più non farebbe male.
Infine, tengo a dire che comunque il pensiero di tutti noi, compreso il mio, è indubbiamente influenzato dal fatto che è una cosa "estranea" e "diversa". Se venisse ammessa, chi crescerebbe convivendo già con questa realtà non credo si farebbe tutte queste "paranoie".
l'importante é che un bambino adottato, che per la più parte dei casi é di provenienza asiatica, o sud americana o ...., non venga adottato da un leghista ... passerebbe la vita, guardandosi allo specchio, a sentire che non potrà mai raggiungere la perfezione estetica di un vero lombardo ... :cry:
:sick:
Che i bambini crescano con due figure, materna e paterna, di riferimento.
Poi crescendo seguiranno la loro strada, etero o omo che sia.
Credo che una mamma e un babbo..siano insostituibili.....
i genitori ideali sono eterosessuali.
questp concetto è inconfutabile.......però.......
dico io..se ci sono tanti bambini che COMUNQUE..non possono avvalersi di genitori IDEALI...( come è capitato a me..senza nulla togliere alle fantastiche perosne che mi hanno cresciuta) ..non sarebbbe comunque auspicabile dar loro la possibilità di crescere in un ambiente sereno e amati?:rolleyes:
Ovviamente questo ....va a scontrarsi con il primo pirla di turno che rinfaccia la famiglia non propriamente legittima del bimbo....
ma ..il problema quindi....non è riconducibile alla famiglia in se...quanto ai pregiudizi della società....
O no? :rolleyes:
Per me la pretesa dei Gay di poter "avere" figli è solo una forma egoistica....non lo fanno per dare la felicità ad una creatura ma per darla a se stessi!
C'è chi dice giustamente che bambini bisognosi ce ne sono tanti.....ma qui subentra la burocrazia e la speculazione...per chi come noi (io e mia moglie) non ha potuto avere questa gioia è inaccettabile dover sborsare migliaia di euro per un'adozione...
È carino vedere come si salti a pié pari il fosso ... si sta parlando di adozione, di bambini bisognosi, senza famiglia, magari con traumi che vanno ben oltre al concepito, eppure ci si preoccupa non che la famiglia abbia la giusta sensibilità per crescere ragazzi di quel tipo, che non é propriamente uguale che crescerne dei propri, ma alle figure donna-uomo ... come se fosse l'unica cosa importante / a questo punto chi perde uno dei due genitori dovrebbe essere tolto dalla famiglia naturale per essere dato in dotazione ad una famigli "completa", o no? :wacko:
che é quanto, purtroppo, succede nella maggior parte dei casi etero, quando decidono di avere un figlio proprio, ma anche nell'adozione ... :rolleyes:
ps: ... poi il figlio rimane, e tanti ne uccide la fame ... (come diceva il buon De André)