In tempi di crisi si deve colpire il mercato nel cuore presentando i propri prodotti ad effetto e quale se non con i fuochi di artificio.
Visualizzazione Stampabile
In tempi di crisi si deve colpire il mercato nel cuore presentando i propri prodotti ad effetto e quale se non con i fuochi di artificio.
:supremo:
L'AK-47 è tra i miei prossimi acquisti,IMHO il miglior fucile da guerra dal 1947 a oggi.....per ora tiro con questo:
YouTube Video
vediamo se qualcuno lo riconosce :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Bhè... bhè...
Delta Force, Navvy Seals, Swat di Los
Angeles (che ha appena adottato la Kimber
tipo 1911 come arma standard...) ... io il .45
acp non lo darei per defunto, con tutti i cloni
1911 bifilari che stanno nascendo...
il 9 mm ha avuto il periodo di massimo spendore
negli anni '90 con l'uscita delle cosiddette
"wondernines" ovvero Cz, Beretta e Glock,
ma ora non sono proprio pochi gli enti
che, statistiche alla mano, stanno rivalutando
il .45 acp, alla luce degli affinamenti alle armi
che lo camerano... per gli americani è ancora vero
che "grosso è bello".
La stessa FBI stà acquistando molte 40 SW
per rimediare al deficit di stopping power
dimostrato dalle 9 para in alcune occasioni.
E se si considera che le nuove bifilari
stanno nel palmo come le vecchie, il
progetto di Browning rischia di avere
vita ancora molto, molto lunga.
:rolleyes:
Il più diffuso sicuramente!
Io però preferisco quello che si usava
nella sponda occidentale: il FAL
della FN, nella versione Steyr (STG58),
cal. 7.62x51 (catalogato 308 W).
bel fucile.....personalmente cercavo un BM59 ma è introvabile....ho ripiegato su un Garand M1 per il calibro .308
però spettacolare il Presidente con le infradito :w00t:
bene così! :smoke_: