Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
gli stessi che hanno permesso molto altro ma che ancora parte del popolo italiano ritiene idonei al loro mandato ... :sick:
ps: vorrei ricordare che comincio a sentirmi offeso un po' da tutti voi ... :sleep2::smoke_::senzaundente:
Perchè dici boiate figliolo?:cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
:ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Pian piano l'Italia si sta dirigendo verso l' Oligarchia rappresentata da ricchi, potenti, con possibilità di erudirsi.
La massa sarà il popolo povero ed ignorante.
Pian piano, vedi riforme e tegli della scuola, lo stato sta privando gran parte del polo italiano di erudirsi, di poter accedere ad un'istruzione completa ed "a prezzo equo".
Questo fa comodo, perchè il povero ed ignorante è facilmente manovrabile (vedi epoca del fascismo) e disposto a far di tutto per sfamare se stesso e/o la sua famiglia.
Pian piano ci stanno privando della libertà d'espressione, dei nostri diritti, della civiltà.......finiremo come nel Cile di Pinochet?
Giusto. Il problema non è tanto Wikipedia, quanto l'evidente messa in pratica di togliere ogni fonte di informazione alternativa a quelle del "potere costituito" (frasi da anni '70). Perchè un popolo di "plebei" ignoranti ma contenti e storditi da stronzate ipertecnologiche che vanno tanto di moda oggigiorno, può essere munto tranquillamente senza problemi. In un'altra discussione ricordavo il discorso di Menenio Agrippa alla plebe di Roma, facendo il confronto con le chiacchere di Della Valle di ieri sera: io ho potuto fare questo paragone mentale (giusto o sbagliato che sia ... :wink_:) perchè la squola dei miei tempi insegnava queste cose. E quella di domani ? Insegnerà tutto a tutti ? Oppure sceglierà cosa insegnare ed a chi insegnarlo ? :blink:
-
ragazzi ma fatemi capire bene, questa cosa è estesa anche ad altre forme di comunicazione tipo, libri, film, illustrazione e altro? perchè sennò internet sarebbe solo la punta dell'iceberg...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cashita
ragazzi ma fatemi capire bene, questa cosa è estesa anche ad altre forme di comunicazione tipo, libri, film, illustrazione e altro? perchè sennò internet sarebbe solo la punta dell'iceberg...
Forse bisogna chiedere all'ex Gran Maestro della Loggia P2 come la vede al riguardo ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
finiremo come nel Cile di Pinochet?
Finiremo come l'Italia di Berlusconi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
No, questa non è democrazia.
Lo è eccome. Il concetto che tu esprimi è corretto e lo penso pure io, ma sono concetti personali. Per quanto riguarda la realtà, sono stati eletti democraticamente dal Popolo, e sono liberi di fare come credono. Che per noi sia corretto o meno, sono sempre legittimati dal voto democratico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cashita
ragazzi ma fatemi capire bene, questa cosa è estesa anche ad altre forme di comunicazione tipo, libri, film, illustrazione e altro? perchè sennò internet sarebbe solo la punta dell'iceberg...
"Il comma 29 estende l’istituto della rettifica, previsto dalla legge sulla stampa, a tutti i “siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica”, e quindi potenzialmente a tutta la rete, fermo restando la necessità di chiarire meglio cosa si deve intendere per “sito” in sede di attuazione."
Il Web che fa informazione: a rete unificata per spiegare il nostro #nobavaglio | un blog di Luca Nicotra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Finiremo come l'Italia di Berlusconi.
Lo è eccome. Il concetto che tu esprimi è corretto e lo penso pure io, ma sono concetti personali. Per quanto riguarda la realtà, sono stati eletti democraticamente dal Popolo, e sono liberi di fare come credono. Che per noi sia corretto o meno, sono sempre legittimati dal voto democratico.
oddio,proprio così non è...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
oddio,proprio così non è...
Diciamo piuttosto "NON DOVREBBE ESSERE" perchè in effetti così è.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
questo comma è sicuramente relativo al campo telematico, il mio dubbio è se ci sono altri comma o appendici che estendano la cosa ad altri campi...sono molto disinformato al riguardo...