Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
forse non segui assiduamente le iniziative di amnesty ma questa iniziativa non é un punto d'inizio ma unicamente un particolare di anni e anni di lotta contro la pena di morte dove gli Stati Uniti non sono mai stati dimenticati ... anzi, tutt'altro ... :wink_:
diciamo che la lotta per l'abolizione della pena capitale e' partita proprio da gli USA......logicamente ad opera di Amnesty.....:wink_::wink_:
con la piccola differenza che con il governo US si puo' avere un dialogo mentre con i vari paesi mediorientali,africani e estremo oriente ci si puo' parlere molto meno anche perche' difficilmente trapelano notizie ufficiali sul vero numero di esecuzioni.....come si dice......questi paesi tengono molto alla loro privacy.....:rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
:dry:
:biggrin3::biggrin3::wub:
ciao commenda :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
:biggrin3::biggrin3::wub:
ciao commenda :tongue:
:biggrin3::tongue: ciauuuuuuuu:wub:
-
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Pecunia ne olet...:rolleyes:
questo e' poco ma sicuro...
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Fermo un attimo.
Qualche distinguo lo si deve fare.
Aborro la pena di morte, e questo mi pare si sia capito, ma paragonare il sistema giudiziario della Bielorussia e della Cina a quello degli USA, beh mi pare davvero un azzardo.
Con tutti i suoi errori ed orrori il sistema americano è di gran lunga migliore anche del nostro (con esclusione della pena di morte)... sia come efficeneza che come giustizia, almeno per quella percepita.
Iran, Cina e Bielorussia sono il terzo mondo ...anche in questo:wink_:
E su questo hai pienamente ragione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
diciamo che la lotta per l'abolizione della pena capitale e' partita proprio da gli USA......logicamente ad opera di Amnesty.....:wink_::wink_:
con la piccola differenza che con il governo US si puo' avere un dialogo mentre con i vari paesi mediorientali,africani e estremo oriente ci si puo' parlere molto meno anche perche' difficilmente trapelano notizie ufficiali sul vero numero di esecuzioni.....come si dice......questi paesi tengono molto alla loro privacy.....:rolleyes::rolleyes:
e poi trovo che sia una cazzata pensare che un morto ammazzato per legge sia diverso a seconda del tipo di governo con cui si ha a che fare ...
la pena di morte va trattata nello stesso modo ovunque si manifesti .... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
e poi trovo che sia una cazzata pensare che un morto ammazzato per legge sia diverso a seconda del tipo di governo con cui si ha a che fare ...
la pena di morte va trattata nello stesso modo ovunque si manifesti .... :wink_:
:cipenso:
-
Vado controcorrente e dico che sono PRO pena di morte.
Ovviamente solo nel caso di omicidi dove il colpevole dà prova di poter uccidere ancora... non deve essere messo nelle condizioni di poterlo rifare.
Chiaro che forse un ergastolo SICURO (e non all'italiana) sia più garantista, ma guardiamo in faccia la realtà, la certezza della pena non esiste, ci sono troppe scappatoie.