Visualizzazione Stampabile
-
io sinceramente non ho capito cosa abbiano avuto/fatto Bocca e questo qui da poterli mettere sullo stesso piano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cri482
Anche se come persona oggi è molto discusso , si può dire che qualcosa la fatta , a lasciato a tutti una struttura ospedaliera e scientifica, di grande fama e di grande rilevanza mondiale.
Si i soldi se li sono goduti ma allo stesso tempo qualcosa è rimasto, pensiamo a Parmalat cosa è rimasto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
un miliardo di debito è rimasto,e così son boni tutti a fare qualcosa,se non ci mette mani e soldi qualche altro si chiude e addio struttura e rilevanza
...in effetti credo che molti sarebbero capaci di fare strutture fenomenali e perfettamente funzionanti a fronte di un debito di un miliardo di €...:wacko:
Forse però non so di cosa parlo, ma a casa mia se una attività funziona non genera debiti....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
io sinceramente non ho capito cosa abbiano avuto Bocca e questo qui da poterli mettere sullo stesso piano
Il Don era un uomo di fede e per questo meno libero rispetto ad un intellettuale nelle posizioni plausibili. Un uomo di fede ha dei dogmi, un intellettuale ha il lusso della revisione del proprio punto di vista, certo a scapito della coscienza se insincero, ma ha questa possibilità preclusa all'altro. I giudizi sull'imprenditore Verzé sono tutti ancora da definirsi anche se certo su quello definitivo penderà l'allegro e disinvolto sistema di gestione del suo impero.
Sull'uomo di fede direi che la partita sia ancora più controversa e decisamente passo la mano perché è materia che meno mi interessa.
Bocca, intellettuale puro, ha avuto un ruolo per forza di cosa diverso e con diverse responsabilità tali da porlo, lui e tutti gli altri intellettuali, in una categoria a parte dal resto degli uomini, politici compresi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Il Don era un uomo di fede e per questo meno libero rispetto ad un intellettuale nelle posizioni plausibili. Un uomo di fede ha dei dogmi, un intellettuale ha il lusso della revisione del proprio punto di vista, certo a scapito della coscienza se insincero, ma ha questa possibilità preclusa all'altro. I giudizi sull'imprenditore Verzé sono tutti ancora da definirsi anche se certo su quello definitivo penderà l'allegro e disinvolto sistema di gestione del suo impero.
Sull'uomo di fede direi che la partita sia ancora più controversa e decisamente passo la mano perché è materia che meno mi interessa.
Bocca, intellettuale puro, ha avuto un ruolo per forza di cosa diverso e con diverse responsabilità tali da porlo, lui e tutti gli altri intellettuali, in una categoria a parte dal resto degli uomini, politici compresi.
ergo non sono minimamente paragonabili....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
ergo non sono minimamente paragonabili....
Certo, mi sono in po' perso nel finale, la mia voleva essere una risposta a te, in sintonia a quanto avevi scritto, dovevo chiarivo, anche per altri, il mio punto di vista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
???????????????????????????????????????????????????????????
http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post5382207
Io mi sono limitato a mettere un punto, che vuoi da me?
Ultimamente noto che non leggi tutte le discussioni prima di intervenire,
digiamo, in coerenza..
No, no, le ho lette.:wink_:
Ti ho citato perchè avevi messo sul tappeto un principio, sostanzialmente condivisibile, di pietas umana nei confronti di un defunto.
Principio condiviso da altri utenti ma , evidentemente, a singhiozzo.
Tutto qui.:wink_:
Quanto ai meriti o demeriti di Don Verzè, credo che bisognerebbe essere ben informati per poterne parlare con cognizione di causa.
Io non lo sono e pertanto non entro nel merito della querelle.
Rilevo solo che i molti debiti non significano per forza che la cosa non sia un punto di eccellenza e che sia semplice fare quel che lui ha fatto.
Mi sono anche fatto l'idea che ci siano parecchi pregiudizi sia in chi lo difende sia in chi lo attacca...
Poi altro nin zò.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
io sinceramente non ho capito cosa abbiano avuto/fatto Bocca e questo qui da poterli mettere sullo stesso piano
l'unica cosa che accomuna realmente il genere umano....
la morte
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
No, no, le ho lette.:wink_:
Ti ho citato perchè avevi messo sul tappeto un principio, sostanzialmente condivisibile, di pietas umana nei confronti di un defunto.
Principio condiviso da altri utenti ma , evidentemente, a singhiozzo.
Tutto qui.:wink_:
Quanto ai meriti o demeriti di Don Verzè, credo che bisognerebbe essere ben informati per poterne parlare con cognizione di causa.
Io non lo sono e pertanto non entro nel merito della querelle.
Rilevo solo che i molti debiti non significano per forza che la cosa non sia un punto di eccellenza e che sia semplice fare quel che lui ha fatto.
Mi sono anche fatto l'idea che ci siano parecchi pregiudizi sia in chi lo difende sia in chi lo attacca...
Poi altro nin zò.:wink_:
Se hai letto al mio "punto" in questa discussione che valenza sei riuscito a dargli per parlare di incoerenza??
O K K I O che di misteri del genere se ne occupa Kazzenger.
Con te bisogna stare attenti alla esegesi quindi ipotizzo:
Forse ti riferisci al commento di Angelik sull'ultima frase pubblica di Don Verzè dove si paragonava al Cristo in croce??
Direi che rientrando nella sfera fideistica e non personale la citazione di Angelik non mi sembra un insulto ma una considerazione del tutto legittima.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Se hai letto al mio "punto" in questa discussione che valenza sei riuscito a dargli per parlare di incoerenza??
O K K I O che di misteri del genere se ne occupa Kazzenger.
Con te bisogna stare attenti alla esegesi quindi ipotizzo:
Forse ti riferisci al commento di Angelik sull'ultima frase pubblica di Don Verzè dove si paragonava al Cristo in croce??
Direi che rientrando nella sfera fideistica e non personale la citazione di Angelik non mi sembra un insulto ma una considerazione del tutto legittima.
Ci sei andato abbastanza vicino:biggrin3:,
Non era mia intenzione dire che tu sei stato incoerente, Angelik lo era già di più giacchè aveva plaudito al tuo intervento (da me quotato) nel post su Bocca.
L'idea di fondo era evidenziare come per una persona si citassero (genericamente) dei principi e per un'altra quegli stessi principi fossero bellamente ignorati.
Non accuso nessuno di incoerenza, altrimenti se l'avessi voluto fare l'avrei fatto esplicitamente facendo anche i nomi. Era un discorso genrrico sui due pesi e due misure. Ho solo usato i tuoi post perchè erano attinenti a quanto sostenevo, non per altro:wink_: