Visualizzazione Stampabile
-
In fiera c'era un raptor rialzato con porta moto sul cassone, che auto!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ECHOES
Quoto alla grande. Non capirò mai chi guida con il cambio automatico. Rapportato al mondo delle due ruote è esattamente come guidare uno scooter o un'Aprilia Mana.. :sick::sick::sick:
è parecchio diverso fidati.....tra l'altro anche le supercar sportive ormai utilizzano cambi elettroattuati e a doppia frizione.....troppo superiori a un banale cambio manuale.
se provi un cambio a doppia frizione non torni più indietro e ti chiederai come tu abbia potuto farne a meno fino adesso... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ECHOES
Quoto alla grande. Non capirò mai chi guida con il cambio automatico. Rapportato al mondo delle due ruote è esattamente come guidare uno scooter o un'Aprilia Mana.. :sick::sick::sick:
evidentemente non hai mai guidato un auto sportiva vera..................:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
è parecchio diverso fidati.....tra l'altro anche le supercar sportive ormai utilizzano cambi elettroattuati e a doppia frizione.....troppo superiori a un banale cambio manuale.
se provi un cambio a doppia frizione non torni più indietro e ti chiederai come tu abbia potuto farne a meno fino adesso... ;)
Straquoto! Stesso mio parere!
-
I cambi automatici con convertitore non sono cambi con la possibilità di scegliere rapporti "finti " : la sua funzione principale è di permettere al motore di rimanere in moto quando il veicolo si ferma. Praticamente sostituisce la frizione : i rapporti non c'entrano una cippa ....:wink_: per esempio , il noto cambioautomatico Mercedes NAG 1 ha le le marce ed il convertitore di coppia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Riguardo alla tua preferenza per il manuale(e alla mia per l'automatico) forse bisogna fare qualchei considerazione...Abito tra MI e BG(hai un'idea del traffico che c'e' da queste parti?),ho la patente da oltre 20 anni e credo di aver percorso tra auto,camion,furgoni,camper,moto,ecc. oltre un milione e mezzo di km...da neopatentato schifavo l'automatico(ma il traffico e i cambi di allora erano ben diversi...),ma nel corso degli anni sono sempre piu' convinto che,a meno di abitare in una zona dove il traffico sia irrisorio e con delle strade adatte,l'automatico sia la scelta piu' razionale.Oppure avere la possibilita' di avere 2(meglio 3...:biggrin3:) auto,di cui quella manuale ipersportiva e farci qualche capatina in pista...
... condivido le tue considerazioni, ci mancherebbe...
Del resto vivo in un paesino a ridosso della alpi dove c'è un semaforo e nemmeno una rotonda... quindi traffico pari a zero... tante curve e belle strade guidate...
Trovo che in questo condizioni e, magari, su una macchina sportiva, il cambio automatico sia castrante.
Discorso ben diverso se devi fare la tangenziale ovest tutti i giorni.
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
è parecchio diverso fidati.....tra l'altro anche le supercar sportive ormai utilizzano cambi elettroattuati e a doppia frizione.....troppo superiori a un banale cambio manuale.
se provi un cambio a doppia frizione non torni più indietro e ti chiederai come tu abbia potuto farne a meno fino adesso... ;)
... si... ma su una supersportiva è un conto, su una golf 1,4 è un altro.
Spero vivamente che il DSG di una TT non sia lo stesso di una R8... altrimenti, mi spiace, mi tengo un buon manuale.
Il doppia frizione l'ho provato e non mi ha entusiasmato per la gestione che ha... automatico in fin dei conti, quindi gestisce lui in certe situazioni.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Domino
evidentemente non hai mai guidato un auto sportiva vera..................:laugh2::laugh2::laugh2:
... una Exige è una sportiva vera?
Eppure un ottimo cambio manuale fa il suo lavoro egregiamente.
Chiaro... per chi vuole la semplicità di esecuzione... meglio muovere un paddle che usare un manuale.
-
è una questione di esigenze: come se vi dicessi che a mia moglie, per andare al lavoro in centro città (zona ztl, tutti borghetti antichi e stretti) andasse meglio un gsxr1000 e non uno scarabeo 50.
Ad esempio, io la prossima auto tassativamente traz. integrale e automatica!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
è una questione di esigenze: come se vi dicessi che a mia moglie, per andare al lavoro in centro città (zona ztl, tutti borghetti antichi e stretti) andasse meglio un gsxr1000 e non uno scarabeo 50.
Ad esempio, io la prossima auto tassativamente traz. integrale e automatica!
Così andiamo meglio in circuito o sull'argine della parma?!?!
Meno tempo ci metti a cambiare, più forte vai e più efficace sarà la tua guida.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michele0105
è una questione di esigenze: come se vi dicessi che a mia moglie, per andare al lavoro in centro città (zona ztl, tutti borghetti antichi e stretti) andasse meglio un gsxr1000 e non uno scarabeo 50.
Ad esempio, io la prossima auto tassativamente traz. integrale e automatica!
quoto solo per l'automatico la trazione integrale che te ne fai?è solo peso in più...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Così andiamo meglio in circuito o sull'argine della parma?!?!
Meno tempo ci metti a cambiare, più forte vai e più efficace sarà la tua guida.
:oook::oook:
Esatto....
poi quando nevica tutti al parcheggio dell'esselunga, dopocena!:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tixi
quoto solo per l'automatico la trazione integrale che te ne fai?è solo peso in più...
Beh che la traz. integrale sia solo peso più, non so chi te lo abbia detto! Hai idea della tenuta di strada in più?
Cmq a me sarebbe utile in inverno, visto anche che vado spesso in montagna. Gomme termiche + traz integrale.....poi lo spartineve lo faccio io quando nevica!