Visualizzazione Stampabile
-
sì, è davvero comica (ma c'è da piangere) perchè sto tizio mi parla di monotonia del posto fisso, quando ancor prima di essere incaricato presidente del consiglio è stato nominato senatore A VITA...
caro mario, segui il mio e di altri utenti consiglio....IMPICCATI con tutte le cariatidi che rappresenti.
-
quoto Monti .............però iniziamo dai politici che hanno le radici da anni nelle loro dorate poltrone!!:dry:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAL9000
non lo so' io....
ma 'sta gente ha capito che in una democrazia non e' che siamo noi a dover fare quello che decidono loro ma sono loro che devono applicare la volonta' popolare?...
e se la maggior parte degli italiani vuole il posto fisso?... che e' uno scandalo??
o forse siamo noi che siamo dei coglioni che continuiamo a farci prendere per il culo da gente che in realta' hanno instaurato un potere oligarchico se non una dittatura molto ben mascherata?
Arrivo ora senza aver letto i commenti precedenti.
Monti non mi piace e non mi piace il suo governo, ma ,ancora una volta, mi tocca sostenere che quel che ha detto non è poi tanto sbagliato.
Il ragionamento per cui se la maggior parte degli italiani vuole il posto fisso, posto fisso ha da essere, è quantomeno risibile.
la maggioranza degli italiani vorrebbe anche che la propria squadra vincesse il campionato(ed è una sola quella che può vincere), vorrebbe 10.000 e più euro al mese (e non tutti possono guadagnarli), vorrebbe averli senza dover far nulla e magari avere anche le veline opportunamente "inginocchiate" davanti..(gli ultimi due si commentano da soli)
Pii desideri... e nulla più.
E' l'economia del mondo occidentale ad essere cambiata, pretendere di coartare la realtà adeguandola ai desideri è la stesso errore che facevano i sovietici pretendendo con i piani quinquennali di coartare la realtà adeguandola all'ideologia: ma non funziona.
Io aggiungerei pure: non solo npn c'è più garanzia del posto fisso (inteso come azienda nella quale entri cresci e muori) ma probabilmente non ci sarà più manco garanzia del luogo fisso.
vale a dire che ci si sposterà (come accade già in tanti altri paesi) molto di più per lavoro. Opportunità a bolzano? si va a Bolzano,..ce n'è una migliore a Palermo? e ci si trasferirà a Palermo.
Molti di noi sono già in queste condizioni, ma diventerà più normale e frequante di quanto sia oggi. E non è detto che sia un male, anzi.
Certo serve uno stato nuovo e più efficente, ma un pò di rimescolamento delle carte non può che far bene...
Nel resto del mondo avanzato è già così. Siamo noi italiani il popolo dei bamboccioni.... che restano con mammà fino a 30 e passa anni...che si parcheggiano all'università fino a 30 anni per poi uscirne spesso impreparati.
Mentre altri (perlopiù stranieri) fanno mestieri che non vogliamo più fare, fondano aziende e aziendine...e alla fine assumeranno a basso costo i laureati sfigati.....
Per troppi anni ci si è illusi di poter vivere in un certo modo con un welfare non sostenibile con il livello d'impegno e di spesa che questo comporta...abbiamo consumato...e ora abbiamo le casse vuote. Tocca darsi da fare...e tanto anche.
E magari eliminare sprechi, nepotisimi, parassitismi vari (e qui le ricette son tante....)
Ma così come siamo andati avanti fin'ira non si può più, questo mi pare un dato certo.
-
Magnum , mi dispiace ma quì siamo proprio su 2 lunghezze diverse .. io ho sempre e solo fatto l'operaio e non ho mai preteso di avere 10000 euro o altre cose che hai scritto .. :dry:
io voglio solo onorare il posto dove lavoro , e tornare a casa sereno sapendo di avere fatto il mio dovere ..
non voglio presentarmi alla mattina al lavoro e sentirmi dire :
mi dispiace , ma per te quà dentro non c'è più posto ..
se levano l'art.18 questo è uno scenario possibile ..
spero di non essere frainteso ma parlare di levare il posto fisso in questo periodo mi sembra pura follia ..
ultima cosa : tu che lavoro fai ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
e come mai i figli di sti rikkioni sono tutti piazzati in posti dove se non fosse per i genitori non avrebbero mai visto neanche in gita scolastica?
monti fai come gli altri :ma vattene affanculo tu e sta mandria di parassiti che pastoreggi
risposta da incorniciare
-
io...di nuovo disoccupato, la terza volta dall'inizio del 2011...ma sono felicissimo perchè la mia vita non è monotona, domani non so se chiederò i soldi a mia mamma o ai miei fratelli...che culo che ho avuto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
Magnum , mi dispiace ma quì siamo proprio su 2 lunghezze diverse .. io ho sempre e solo fatto l'operaio e non ho mai preteso di avere 10000 euro o altre cose che hai scritto .. :dry:
io voglio solo onorare il posto dove lavoro , e tornare a casa sereno sapendo di avere fatto il mio dovere ..
non voglio presentarmi alla mattina al lavoro e sentirmi dire :
mi dispiace , ma per te quà dentro non c'è più posto ..
se levano l'art.18 questo è uno scenario possibile ..
spero di non essere frainteso ma parlare di levare il posto fisso in questo periodo mi sembra pura follia ..
ultima cosa : tu che lavoro fai ?
Non ho detto che lo pretendi ma non mi dire che non le vorresti....:biggrin3:
Purtroppo parlare di levare il posto fisso in questo periodo non è follia, ma realtà, o meglio prendere atto di una mutata (da tempo) realtà economica mondiale.
Che lavoro faccio io? Ne faccio due e ora tutti e due autonomi.
Faccio il broker di assicurazioni come associato in una grande società (vivo di provvigioni e non ho un fisso, pago anzi una fetta rilevante delle mie competenze per usare marchio, e strutture dell'azienda) faccio poi il giornalista per una rivista nautica e talvolta per qualche quotidiano, e per questo emetto regolare fattura.
Fino al 2008 facevo il dipendente di una multinazionale assicurativa americana, poi sono passato a fare il giornalista dipendente di un giornale e poi.....con la crisi ho perso il lavoro e mi sono trovato a 47 anni con il culo per terra.
Ma siccome lavoro da quando ne ho 21 (in realtà prima facevo lavoretti estivi vari).... non mi son perso d'animo e dopo qualche orrendo mese...... mi sono reinventato.
Sono stato fortunato probabilmente... ma se parliamo di posto fisso so di che si tratta pur avendo cambiato in 25 anni diversi impieghi (migliorando quasi sempre la mia posizione).
E quello del miglioramento è uno dei punti importanti... se non ci si accontenta...se si hanno stimoli magari cambiare è utile..oggi chi non è competitivo è spesso destinato ad una brutta fine. E' il prezzo di questo sistema di vita. Per consumare ai ritmi con cui consumiamo (qualsiasi cosa) si deve anche produrre (beni o servizi poco importa) ad un livello persino superiore.... altrimenti il mondo si ferma.
L'art 18 non esiste in altri ordinamenti....eppure non mi pare che stiano malissimo..... anzi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Più desideri... e nulla più.
Il primo desiderio, per una (purtroppo) buona (anzi, molto nutrita) parte degli Italiani, è avere un lavoro. Questo è un problema, non il posto fisso. Ha voglia a eliminare il posto fisso, prima di fare in modo che la gente ne abbia uno almeno..
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Io aggiungerei pure: non solo non c'è più garanzia del posto fisso (inteso come azienda nella quale entri cresci e muori) ma probabilmente non ci sarà più manco garanzia del luogo fisso.
vale a dire che ci si sposterà (come accade già in tanti altri paesi) molto di più per lavoro. Opportunità a bolzano? si va a Bolzano,..ce n'è una migliore a Palermo? e ci si trasferirà a Palermo.
Molti di noi sono già in queste condizioni, ma diventerà più normale e frequante di quanto sia oggi. E non è detto che sia un male, anzi.
E' già tanto se uno riesce a farsi dare un mutuo, per poi comprare una casa.. ed è già tanto se uno poi riesce a coprirlo quel mutuo, senza farsi togliere la casa... hai voglia ad arrivare al punto che ci si possa spostare.. una situazione decisamente più rosea potrebbe portare a questo, ma ora come ora non fa.
[/QUOTE]Siamo noi italiani il popolo dei bamboccioni.... che restano con mammà fino a 30 e passa anni...che si parcheggiano all'università fino a 30 anni per poi uscirne spesso impreparati.
Mentre altri (perlopiù stranieri) fanno mestieri che non vogliamo più fare, fondano aziende e aziendine...e alla fine assumeranno a basso costo i laureati sfigati.....
Per troppi anni ci si è illusi di poter vivere in un certo modo con un welfare non sostenibile con il livello d'impegno e di spesa che questo comporta...abbiamo consumato...e ora abbiamo le casse vuote. Tocca darsi da fare...e tanto anche.
E magari eliminare sprechi, nepotisimi, parassitismi vari (e qui le ricette son tante....)
Ma così come siamo andati avanti fin'ira non si può più, questo mi pare un dato certo.[/QUOTE]
Ti dirò... è molto probabile che io finisca a vivere con i miei fino a 30 e passa anni... ho una collega che ne ha 31, e vive con i suoi.. il suo contratto è divenuto a tempo indeterminato da meno di un anno (prima era precaria) ed ora sta cercando di farsi un mutuo per un cazzo di appartamento.. ma stanno facendo un sacco di storie e probabilmente non riuscirà ad averlo, perché ora è più facile vincere li mondiale della MotoGP che avere un mutuo...
Un amico per cui avevo aperto un thread tempo addietro, il mutuo ce l'ha, ma ora ha perso il lavoro, e in quella casa è facile che non ci andrà a stare mai, perché potrebbe smettere di essere sua...
E loro, e io, saremmo dei bamboccioni?
Non mi compro un paio di jeans da 3 anni, al di là della felpa e della maglia del TCP sono anni che non prendo nemmeno quelle... nemmeno una camicia o una cintura cazzo. L'unico sfizio che ho è la moto, l'unica mia passione.. non consumo una sega, non vivo sopra le mie possibilità, mi do da fare, e tanto anche, eppure le casse sono vuote, non abbastanza per provare a chiedere un mutuo senza che mi si mettano a ridere in faccia.
E come me, un macello di altri giovani, la quasi totalità. E mi devo sentire dare del bamboccione e sentirmi dire che il posto fisso me lo devo scordare perché è monotono? Ma dico, scherziamo o cosa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Ti dirò... è molto probabile che io finisca a vivere con i miei fino a 30 e passa anni... ho una collega che ne ha 31, e vive con i suoi.. il suo contratto è divenuto a tempo indeterminato da meno di un anno (prima era precaria) ed ora sta cercando di farsi un mutuo per un cazzo di appartamento.. ma stanno facendo un sacco di storie e probabilmente non riuscirà ad averlo, perché ora è più facile vincere li mondiale della MotoGP che avere un mutuo...
Un amico per cui avevo aperto un thread tempo addietro, il mutuo ce l'ha, ma ora ha perso il lavoro, e in quella casa è facile che non ci andrà a stare mai, perché potrebbe smettere di essere sua...
E loro, e io, saremmo dei bamboccioni?
Non mi compro un paio di jeans da 3 anni, al di là della felpa e della maglia del TCP sono anni che non prendo nemmeno quelle... nemmeno una camicia o una cintura cazzo. L'unico sfizio che ho è la moto, l'unica mia passione.. non consumo una sega, non vivo sopra le mie possibilità, mi do da fare, e tanto anche, eppure le casse sono vuote, non abbastanza per provare a chiedere un mutuo senza che mi si mettano a ridere in faccia.
E come me, un macello di altri giovani, la quasi totalità. E mi devo sentire dare del bamboccione e sentirmi dire che il posto fisso me lo devo scordare perché è monotono? Ma dico, scherziamo o cosa?
ti quoto ...
io vivo in affitto per varie vicissitudini , mie e della mia compagna ..
e di questo passo continuerò a vivere in affitto ..
il mio unico sfizio è la moto e soldi non ne butto ..
chiedo solo di mantenere il lavoro che ho , è chiedere troppo ?
se mi levano il lavoro , e non ne trovo un altro , ci penserà lo stato a mantenermi , in un modo o nell'altro ..