Spiegarti il perchè la contesto è perder tempo. Che io abbia i soldi per pagarla, e il fatto che io la paghi, è poco ma sicuro.
Visualizzazione Stampabile
io non pago un euro..mi basta il fitto mensile grazie
Io e la mia ragazza paghiamo in tutto 133 euri...
Domani F24 della prima rata di 33 neuri...
Non male direi...
io pago zero euro.......
e NON sono affituario.......
a me l'IMU lo paga il partito.....come dal resto ha fatto con la casa.
L'eliminazione dell'ICI da parte del Nano è stato un ottimo esempio di "Illusione Tributaria". Sapendo bene che la stragrande maggioranza degli italiani vive in casa di proprietà sbandierò la sua abolizione in campagna elettorale e i soliti fessi italiani lo votarono come non mai... non pensando che se togli da una parte le tasse le dovrai aggiungere da un 'altra.
Di seguito molti comuni dal giorno successivo deliberarono:
aumenti rendite catastali quindi non solo case ma anche tutto il commerciale...
aumenti sulla tassa dei rifiuti
aumenti delle tasse sul suolo pubblico
aumenti tasse per passi carrabili
strisce blu
tasse tassette etc..etc...
Quindi adesso che torna la tassa sulla prima casa ci becchiamo tutti gli aumenti del post ICI più l'IMU per chi la pagherà e vedo che c'è ancora gente che crede che anche non pagando l'IMU non gli verranno toccate le tasche...
Chi cercherà casa in affitto lo pagherà di più perchè il proprietario dovrà rifarsi dell'aumento delle rendite catastali... ai commercianti idem aumenteranno gli affitti ed a noi i prezzi finali dei loro prodotti e si può continuare con questi esempi all'infinito.
Non capisco inoltre l'astio per chi possiede una seconda casa ed il godere o giustificare che sia supertassata ... spesso è frutto di sacrifici sul lavoro o di eredità di famiglia... ricordiamoci che per acquistarla si sono pagate le tasse (elevate) sui redditi da affitto si pagano le tasse e contribuiscono a nutrire le casse dello stato in vari modi.
Totale appartamento mio e quello di mio padre (stesso stabile) 390 euro!:dry:
e aggiungo l'IMUrtacci loro!!
Io sono in possesso di 2 case al mare,1 in montagna e 1 appartamento in Milano più la casa dove vivo di circa 240mq , per avere tutto questo è ovvio che che ci vogliono i soldi , da alcune di queste abitazioni percepisco gli affitti che , nella stagione estiva equivalgono a quello che costerebbe affittare un appartamento tutto l'anno , quindi non faccio certo fatica a pagare l' IMU che , per la mia prima casa è quasi zero visto che ho figli a carico , se un lontano parente mi lasciasse un bel rustico da 1000mq immagino che proprio poveraccio non fosse , magari mi lascia anche qualche centinaio di migliaia di euro o comuunque posso sempre venderlo o farci un agriturismo e darlo in gestione ...
I rustici di cui tu mi parli ne ho acquistato uno lo scorso anno verso Atessa , erano anni che me lo filavo , nel 2000 volevano 10.000 euro rustico più terreno nel 2010 lo hanno venduto a 70.000 euro....proprio "zero" non valgono quelle case e non mi sembra che dal calcolo IMU un rudere di campagna sia equiparato ad una mega villa in centro storico...ma magari mi sbaglio , non ho nemmeno voluto addentrarmi nel discorso ....io le case me le sono prese o mi sono arrivate in eredità , se non ci stò dentro posso venderle o affittarle oppure posso decidere di tenermele per mio uso personale anche solo per 4 giorni all'anno ma non capisco perchè dovrei "piangere" dal momento che sono un "dipiù" che ho scelto di concedermi..