Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
forse hai ragione, chissà.
Corso in pista o guida sicura su strada?
di una cosa sono certo, non ho la padronanza del mezzo al 100%, ma nemmeno al 90%, non so chi possa dichiarare di avercela, corro in moto da 3 anni, all'attivo circa 30kkm, non sono molti, ma li ho corsi su strada, pochi in pista, sui passi, per andare al mare, a lavoro o dalla nonna, sempre cercato di macinarne il più possibile per imparare a conoscerla sempre di più
cmq al momento mi sta balenando l'idea di metterla solo pista per un po' e non assicurarla...magari fino a quando, come dici te, non ho la completa padronanza del mezzo...ovviamente sempre se la moto è aggiustabile e se risponde l'assicurazione.
dalle tue parole traspare una tristezza assurda! :(
mi dispiace per l'accaduto ma in certi casi la gente se ne fotte di chi ha di fianco e fà come se loro fossero gli unici padroni della strada!
giusto settimana scorsa mi stava succedendo la stessa identica cosa ma fortunatamente il clacson ha fatto il suo lavoro rimettendo quel "pir*a" al suo posto!
ti dico solo non abbatterti perchè non è stata colpa tua...cerca piuttosto di farti dare tutti i soldi che ti spettano sia per il risarcimento moto che fisici, poi la scelta di continuare o no con una tua passione...bhe quella spetta solo a te non ad altri!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rez
Per il discorso delle gomme più gonfie, secondo me c'entra pochino...
Neanche io (forse sbagliando) non son li che controllo, ogni volta prima di partire, a quanto stanno di pressione gli pneumatici... Io guido tranquillo e forse fin'ora mi è solo andata bene, non lo so...
Metti la moto da pista, ti fai un bel corso (in pista) e magari ti diverti anche di più.
Se invece senti il bisogno di smettere, perchè no?
quando non le controlli al max si sgonfiano e non il contrario, quindi mal che vada la moto è meno reattiva, più impronta a terra e degrado maggiore e meno uniforme. con l'ant a 2.5 in condizioni normali forse non succede nulla, ma in condizioni particolari magari con asfalto pessimo e un po' di umido in seguito a 5 minuti di pioggerella, le cose possono cambiare. cmq ripeto la colpa è mia: sarei dovuto rimanere a casa.
la moto è già pronta per la pista, un corso è probabile che lo faccia.
la voglia di smettere ovviamente non c'è...ma quando capitano queste serie di eventi ci si domanda se il gioco vale la candela, forse sono sfigato io, forse non son portato, anche se in moto sono abbastanza sciolto nonostante tutte le vicende.
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarspeed
direi che i segnali ci sono tutti...
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'Ostile Inglese
si, finchè sei vivo
così mi piacete, senza pietà :(
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le89le
dalle tue parole traspare una tristezza assurda! :(
mi dispiace per l'accaduto ma in certi casi la gente se ne fotte di chi ha di fianco e fà come se loro fossero gli unici padroni della strada!
giusto settimana scorsa mi stava succedendo la stessa identica cosa ma fortunatamente il clacson ha fatto il suo lavoro rimettendo quel "pir*a" al suo posto!
ti dico solo non abbatterti perchè non è stata colpa tua...cerca piuttosto di farti dare tutti i soldi che ti spettano sia per il risarcimento moto che fisici, poi la scelta di continuare o no con una tua passione...bhe quella spetta solo a te non ad altri!!
la tristezza c'è, più che altro per la moto che avevo appena finito di sistemare, anche se adesso le condizioni fisiche mi preoccupano un po', soprattutto la spalla che sta parecchio malandata.
comunque oggi vado alla polizia e al deposito: l'agente mi ha detto che la moto "secondo lui" non sta messa male, specchietto mozzato e manopola graffiata, mah, se ha solo ste robe mi bacio mani e piedi, la carena sarà rovinata sicuro ma in qualche modo si sistema.
mi chiederanno anche la mia versione dei fatti...speriamo vada tutto bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
morospeed
.
ti posso dire che non ho mai sentito nessuno far incidenti in macchina e poi dire:"forse è il caso di smettere d'andar in macchina"
ti posso dire che dopo un bacco in moto il pensiero generale, forse fomentato da tutti i parenti,vicini,famiglia che odiano la moto, è:"forse è il caso di smettere"
Però bisogna riconoscere che a parità di prudenza in macchina si è decisamente più protetti. Per farsi male si deve battere piuttosto forte oppure volare fuori strada di brutto. Con la moto basta una frenata d'emergenza per cadere anche se si andava piano e con un mucchio di attenzione.
-
sei periholoso... vendi tutto.
-
.
Se hai aperto questo thread non credo che tu l'abbia fatto per essere commiserato e per riscuotere le solite parole di circostanza.
Quindi NON sono d'accordo con chi ha criticato quelli che t'hanno risposto dandoti i consigli più disparati.
Io consigli NON te ne do per il semplice motivo che non sarei in grado di dartene (stò sulla moto da poco).
Ti dico soltanto che queste sono decisioni che vanno prese a mente fredda e NON nell'emotività del momento. E in ogni caso dovrà essere soltanto una TUA decisione, a meno che uno non abbia famiglia (ma non mi pare sia così per te), e in tal caso a mio avviso dovrebbe anche tenere conto delle eventuali preoccupazioni di moglie e figli.
-
Ma che basta Mauré, ora lascia perdere un attimo la moto e pensa a sistemarti, poi quando avrai le ossa a posto ed un po' di serenità potrai ragionare con calma.
-
lui fa sia la parte della moglie.. che quella del figlio....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
.
Se hai aperto questo thread non credo che tu l'abbia fatto per essere commiserato e per riscuotere le solite parole di circostanza.
Quindi NON sono d'accordo con chi ha criticato quelli che t'hanno risposto dandoti i consigli più disparati.
Io consigli NON te ne do per il semplice motivo che non sarei in grado di dartene (stò sulla moto da poco).
Ti dico soltanto che queste sono decisioni che vanno prese a mente fredda e NON nell'emotività del momento. E in ogni caso dovrà essere soltanto una TUA decisione, a meno che uno non abbia famiglia (ma non mi pare sia così per te), e in tal caso a mio avviso dovrebbe anche tenere conto delle eventuali preoccupazioni di moglie e figli.
chiaramente se ho deciso di creare un thread era appunto per sentire le vostre opinioni in merito, e l'ho anche ripetuto prima.
poi la mia decisione ovviamente la prenderò più avanti a bocce ferme ma mi interessa sapere la vostra posizione in merito...a parte segy...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
sei periholoso... vendi tutto.
quello periholoso sei te...e sei anche speriholato sia con la verdona sia con la duhatona a palla per la ratihosa
-
mi dispiace molto per tutte queste disavventure , ma forse è il caso che giochi con altro .
-
.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ary675
chiaramente se ho deciso di creare un thread era appunto per sentire le vostre opinioni in merito, e l'ho anche ripetuto prima.
poi la mia decisione ovviamente la prenderò più avanti a bocce ferme ma mi interessa sapere la vostra posizione in merito...a parte segy...
Appunto, infatti non era mica contro di te ma, come ho detto, NON ero d'accordo con chi criticava tutti quelli che avevano postato dandoti vari consigli.
Non mi voglio addentarre in aspetti prettamente tecnici poiché sono il penultimo arrivato, ma ti posso consigliare una lettura.
Anch'io lo scorso anno mi sono trovato nella tua identica posizione: abbandonare/continuare.
Non a seguito di una caduta, ma per un altro motivo forse ancor più grave (più grave nel senso che se uno riesce a raccontarla, poi guarisce dai traumi fisici di una caduta, mentre io non potrò mai guarire dal mio problema) del quale non stò qui a parlare poiché dice tutto il titolo del topic.
Premetto che adesso ho 52 anni, una moglie molto più giovane che amo, due figli, Marianna di 11 anni e Michele di 8.
Sono stato 8 mesi lontano dalla moto, ben oltre il periodo di digiuno impostomi dai medici che nel frattempo mi avevano dato l'ok. L'ho fatto per non aggiungere una preoccupazione in più a quelle già pesanti dei miei cari.
Sono risalito sulla moto alla fine Febbraio di quest'anno.
Ora la uso con molta attenzione, e non parlo dell'abituale e doverosa attenzione che ognuno di noi dovrebbe avere alla guida, ma di altro genere di attenzione dovuta a quanto occorsomi: evito le giornate più fredde e soprattutto le ore più calde, non mi avventuro mai in percorsi che per condizioni di terreno e/o di traffico mi potrebbero causare ansia e stress, se sono stanco mi fermo, quand'anche dovessi rimanere da solo o non arrivare ad un appuntamento.
Insomma, la moto per me dev'essere solo gioia.
Se ti và leggi un po' qua http://www.forumtriumphchepassione.c...-daccordo.html