Spero proprio di no invece che solo al pensiero sto schiattando di invidia.
Visualizzazione Stampabile
Pure congetture, nella migliore delle ipotesi. Una stima della probabilità di esistenza di civiltà evolute nella nostra galassia in grado di comunicare è stata proposta da Frank Drake:
Equazione di Drake - Wikipedia
e rappresenta un caso emblematico di uso improprio, alla Piero Angela per intendersi, di un'elaborazione statistica basata sul nulla. Ci sono sostanzialmente due tipi di critica cui la formula presta il fianco:
- Quelli in cui si evidenzia che gli elementi del calcolo presentano un margine di incertezza inaccettabile
- Quelli riferibili alla posizione di chi riflette sulla circostanza che non esiste una testimonianza pienamente condivisa della prove di vita extraterrestre: Paradosso di Fermi - Wikipedia a fronte di un evento a probabilità elevata
Le dimensioni dell'universo sono tali per cui se io puntassi un telescopio nei punti più distanti dalla Terra vedrei immagini che risalgono a parecchi miliardi di anni orsono, il tempo che la luce impiega a percorrere quella distanza.
L'uso della statistica è fondamentale nel momento in cui mi occorre informazione, e non ha alternative. Però occorre riflettere su alcune circostanze:
- una probabilità del 99,99999999999999999999999999999999999999 % non è certezza
- la statistica si presta ad un uso strumentale
- occorre definire correttamente il problema: probabilità di beccare il calzino bianco in un cassetto in cui ce ne sono 10 bianchi e 10 neri ? OK, problema correttamente impostato. Probabilità di beccare un calzino rotto tra i 20 ? KO, problema non correttamente impostato.
C'è poi una circostanza della quale sarebbe molto interessante conoscere l'interpretazione statistica di Piero Angela: una civiltà con una consistente vocazione all'annientamento, dotata di mezzi di distruzione di massa perfetamente idonei allo scopo, in conflitto dal tempo del brodo primordiale, quanto può campare?
Beh la forma della nave e irrilevante ma penso che svegli come sono avranno i loro motivi per farle tonde o a triangolo (più o meno). E poi cosa vuol dire credo agli alieni ma non agli UFO anche perche come caxxo ci arriverebbero qui?a piedi :) ?
Per il resto effettivamente anche io non saprei perche fare tutta quella strada ne per mostrarsi apertamente ne per fare un gran macello ma posso comprendere che come popoli di altri mondi abbiano svariati motivi..
Alla fine diciamo che ci stanno altre civilta e che nessuno si incontrerà/vedrà/ per una questione di distanze/tempo. A meno che alcune di queste non siano relativamente vicine! E non il nostro caso!
In un lasso di tempo sufficentemente lungo le probabilità di sopravvivere scendono a 0,nel nostro caso (immagino ti riferissi a noi) anche troppo!!
Continuo a credere che l'uomo sia un diamante perso nel nulla e al tempo stesso un grave errore da cancellare alla svelta!!
Una civiltà evoluta sarebbe coscente di esistere grazie al pianeta che lo ospita e svilupperebbe tecnoligie e società volte alla conservazione e all'evoluzione di se medisimi nel miglior modo possibile!! Noi da quando ci siamo eretti non facciamo altro che ammazzarci a vicenda!!!
Poi! chi dice che le cose vadano e siano come diciamo noi? Mgari non abbiamo capito na mazza ed è tutto diverso! Infondo,solo 500 anni fa credavamo a una terra piatta!!
Ecco,se ci fosse una razza aliena evoluta vorrei tanto che venisse qui a insegnarci come si sta al mondo,a mostraci le meraviglie che essi hanno scoperto e via dicendo!
Quello che intendevo dire è che le stime devono essere correttamente impostate, altrimenti potranno pure farti vendere meglio il libro, ma esprimono contenuti inaccettabili. Una spiccata tendenza all'annientamento è cosa accertata storicamente, la disponibilità di mezzi di distruzione di massa pure. Aliena o no, una civiltà per manifestarsi deve prima di tutto esistere. Allora, nel calcolo alla Piero Angela, come è stimata la possibilità concreta che sia estinta ? Al 10 %, al 90 % ? La risposta è che non ne abbiamo idea, di questa come di tutti gli altri parametri che occorre prendere in considerazione. Allora lasciamo da parte le stime. Forse è anche vero che miglioriamo col tempo, lo testimonia il fatto che la mia generazione è la prima a non aver subito la guerra in prima persona, ma è anche vero che migliora la potenza distruttiva delle armi. Ciao :)
Purtroppo si, la presunzione ha la prevalenza spesso su tutto.
Ma è palese che ci siano altre forme di vita, non c'e' presunzione che tenga.
Ognuno può credere a ciò che vuole finché qualcosa di concreto non esiste..
Quindi ognuno è libero di dire come di non ascoltare..
Secondo me sbagliate il punto di partenza. Cioè cercate di trovare una spiegazione al loro eventuale comportamento in base al raziocinio umano, tralasciando il fatto che essendo alieni avrebbero un modo di pensare ed una coscienza completamemte diversa dalla nostra, e cio' che per noi è irrazionale o insensato invece per loro sia assolutamente normale.
Idem per quanto riguarda la tecnologia e derivati, vediamo tutto in base a quanto sappiamo noi oggi, che pero' abbiamo una visione limitata dei fenomeni che ci circondano. Gli "altri"potrebbero avere conoscenze che azzerano tempo e distanze
Esatto, facciamo finta che per particolari condizioni altri essere su un altro pianeta hanno semplicemente trovato un materiale utile da noi non presente. Come noi utilizziamo il petrolio loro potrebbero utilizzare questo presunto materiale, che magari a noi cambierebbe totalmente l'esistenza e per loro potrebbe essere una cosa del tutto normale.
E' scritto malissimo lo so ma spero si capisca. :)