http://www.youtube.com/watch?v=YdstF4Ktg-c
Visualizzazione Stampabile
Non immagini nemmeno lo sgomento di proteggere dal gelo due gattini , tenendoli al caldo dentro il tuo giubbotto in pelle nuovo da moto, mentre aspetti l'amico in macchina che deve correre a prenderti per accompagnarti a casa dove li curerai per anni con amore.................
Peccato che i due micini , unp ò per il freddo , un pò per paura , mi hanno letteralmente lavato la pancia con scariche di diarrea degne dell'esorcista......il tutto in mezzo ai passanti, inorriditi e divertiti..
Quanto avrei voluto l'ambulanza veterinaria in quel momento.....
Quindi occhio a parlare della diarrea dei gatti in macchina .....non si sa mai!
Qualcuno deve pagare le spese se si becca il responsabile, per cui è giusto che questi paga o di tasca, oppure con l'assicurazione, e allora scusate perchè i più scappano dopo un sinistro dove si vedono coinvolti animali, cose o persone? ;)
Vedi che il cane po' anche indicarti con la zampa come suo investitore :D
Se un animale domestico non custodito provoca danni a terzi la responsabilità è del legittimo proprietario.
Il fatto che se uno investe un animale domestico debba, direi prima che per legge moralmente, soccorrerlo o avvisare chi di competenza non lo trovo per niente assurdo.
Sicuramente il padrone, dell' animale domestico, dovrà risarcire in toto (personalmente o mezzo assicurazione)danni materiali e eventuali spese a chi si è adoperato al soccorso.
Allo stesso modo il padrone dovrà spiegare il motivo per cui il suo animale non era custodito ed eventualmente risponderne.
In sintesi se il tuo cane-gatto ti sfugge e crea guai, è giusto che qualcuno ti dia una mano, ma è altrettanto giusto che tu ti assuma le tue responsabilità e risarcisca i danneggiati.
Concludo dicendo che questa cosa vale anche per chi lascia che i gatti vivano in quasi completa libertà, se il tuo gatto mi fa cadere in moto: primo, se sono in grado, soccorro il gatto. Secondo tu mi paghi tutti i danni, terzo ti becchi una vagonata di insulti... come minimo.
Calma, pian tirar sassi.
Allora, che discorso è definire una persona "il responsabile"?
Se io procedo per la mia strada ed un cane randagio mi sbuca da dietro un furgone parcheggiato e mi finisce sotto, anche se cerco di evitarlo e di frenare, sarei "il responsabile"?
Responsabile sono quando investo un pedone sulle strisce. In tal caso SI' sono responsabile, nel caso del cane NO.
Gli animali non sono come i cristiani, questi ultimi non tutti ma almeno più di qualcuno si spera.
Se una persona attraversa una strada e vede un'auto arrivare, se non è un suicida se ne sta ferma a bordo strada ed aspetta che l'auto passi per POI attraversare.
Con le bestie mica sempre è così.
Se io per sbaglio investo un cane randagio che mi attraversa di colpo, sono più che d'accordo a soccorrerlo e ad aspettare l'arrivo di qualcuno, vigili o ambulanza veterinaria che sia, ma non sono d'accordo che le spese per la sua cura le debba pagare io, alla fin fine.