questo quando si dorme ..... ma poi prima o poi ci si sveglia, a quel punto dovrebbe entrare in gioco il buonsenso
tu sei convinto che un neofita sia in grado di farlo? ....
Visualizzazione Stampabile
comunque per spendere poco e di facile assemblaggio qualcosa c'è .....
...spostare in 4 risate...
questo è l'intervento più sensato e che inquadra meglio la questione, il problema è proprio quello dell'accoppiamento motore telaio.... non siamo più ai tempi in cui non si sapeva cosa fossero vibrazioni e risonanza, quindi adesso avere marchi tipo seeley o segoni non è impossibile ma molto difficile, e specialmente è improbabile (anzi praticamente impossibile) che si possa prendere un telaio e mettergli sotto un motore e delle sospensioni a piacere... il confronto con le kit car regge fino a un certo punto, perchè la kit car è un'auto a tutti gli effetti che uno compra smontata, si potrebbe fare questo con le moto, cioè sarebbe carino se tipo un marchio come triumph facesse i kit in cui tu puoi scegliere motore dal daytona allo street a uno ancora più tranquillo e poi scegli cerchi e sospensioni e tutte le altre menate, ma resta comunque un solo telaio intorno a un solo motore... che è sostanzialmente ciò che sono le kit car, c'è comunque una progettazione (e vi assicuro non si ha idea di cosa c'è dietro alla progettazione di una moto) e una serie di motori possibili per quel telaio... tutto il resto sono azzardi di noi comuni mortali, che sono lontanissimi dall'essere mezzi sicuri :)
vedo molto più probabile che qualcuno con un pò di intuito si metta replicare vecchie glorie progettando un telaio intorno a meccaniche semplici e allestendo poi tutto il resto, un pò come fece magni replicando la mv 750 america utilizzando un motore suzuki sacs
non si può farsi la moto in garage alla cazzo....fidandosi dell'amico o dello zio esperto o delle proprie piu o meno vere conoscenze di ingegneria meccanica: verrebbero fuori delle bare da paura.:nonono:
discorso diverso x il tuning leggero che dovrebbe essere un pò lasciato andare su tutti i tipi di moto non solo le custom: scarichi , centraline, frecce , specchietti , ecc.....
sarei più severo su gomme e cerchi.
Invece è proprio questo il punto, Tu garantisci di fare un lavoro ad opera d'arte?
Se accade qualcosa mentre sei per strada cosa succede poi?
Tu potresti anche comprare un progetto su carta con disegni tecnici realizzati dalla casa madre e con tutte le istruzioni di montaggio, utilizzare ogni esploso per il corretto serraggio di ogni vite e utilizzare l'attrezzatura dedicata (perchè devi poi comprarti anche tutta l'attrezzatura) che potresti comunque essere pericoloso, c'è da fare molta attenzione secondo me.
Ovvio che è da valutare il livello di esperienza di ogni singola persona, ma cosa fai? prima di vendere un Kit di montaggio chiedi le referenze dell'acquirente?
Qualcuno ci aveva provato :D
YouTube Video
esatto!! che tutto sia a posto va verificato facendo l'omologazione... anche se dubito che si mettano a controllare che hai serrato tutti i dadi a dovere con la dinamometrica, che non hai dimenticato una rondella ecc... cose che finchè sei in città forse non ti succede nulla ma come ti metti a 200km/h in pista o violando le regole del codice stradale le cose iniziano ad essere un pochino differenti...