Visualizzazione Stampabile
-
Al TG La7 ne hanno parlato. In due minuti Letta gli ha smontato il giocattolo. Una storia che si sapeva già, la fondazione ha chiuso tempo fa proprio per evitare simili attacchi, ma probabilmente l'onorevole cittadino era stato poco attento... Tra l'altro pare che l'argomento della seduta fosse il Consiglio Europeo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
:supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo::supremo:
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Ti ricordo che gli F-35 sono, de facto, ancora dei prototipi.. è ovvio che abbiano difetti, i prototipi servono a quello a far saltar fuori i difetti e risolverli..
poi... l'Eurofighter , per quanto eccellente aereo, nasce negli anni '80 (l'F-16 addirittura nei '60).. e non è che non abbia avuto difficoltà e problemi durante lo sviluppo...
sono mezzi sviluppati decenni fà e presenti ora, l'F-35 lo stanno sviluppando in questi anni per usarlo nei prossimi decenni.. è il normale ciclo di evoluzione di mezzi molto sofisticati e complessi...
Anche il progetto Harrier ha i suoi bei 40 e passa anni sul groppone.. è un gran mezzo, ma ha anche molte limitazioni.. infatti USA e GB (che lo usano) stanno sviluppando la versione B dell'F-35 per sostituirlo..
Qui la questione non è F-35 si o no, ma se si vuole avere o meno una Forza Aerea degna di questo nome o meno ..
se la risposta è no allora facciam prima a rottamare tutti i vari EFA, C-130, AMX, KC-767, Tornado e compagnia cantante.. tenere qualche elicottero per il SAR e rinunciare a tutto il resto...
se è si allora bisogna dotarla di mezzi allo stato dell'arte...
Andando avanti di questo passo finiremo come con gli F-104, tenuti per decenni oltre la logica e tenuti invita spendendoci fior di milioni.. e tutto perchè politicamente non si è voluto comprare mezzi più evoluti...
Per me non è normale spendere tanti soldi per un armamento
1 visto che il paese ha le pezze al culo e non sa come andare avanti
2 visto che questo aereo come dici tu è solo un prototipo magari in fase moooooooooolto avanzata,ma che ha ancora 10000 difetti
3 visto i costi di mantenimento e gestione di questo aereo
Ma visto che come dici( e qui mi fido ciecamente della tua parola visto che se non ricordo male sei del mestiere) i nostri aerei sono vecchiotti e la flotta andrebbe rivista,questi f35 non si possono comprare più in la in tempi si spera migliori,cosi l'aereo è gia "finito" e conosciamo realmente pregi e difetti e magari le casse dello stato non sono cosi messe male?????
Credo inoltre che le continue rinunce da parte di molti stati che li hanno prenotati debba mettere la pulce nell'orecchio
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Al TG La7 ne hanno parlato. In due minuti Letta gli ha smontato il giocattolo. Una storia che si sapeva già, la fondazione ha chiuso tempo fa proprio per evitare simili attacchi, ma probabilmente l'onorevole cittadino era stato poco attento... Tra l'altro pare che l'argomento della seduta fosse il Consiglio Europeo.
ai ai sti grillini poco informati
:laugh2:
-
francamente considero il fatto della fondazione di letta, la cosa secondaria del discorso del grillino.
Mi colpisce tutto il resto...strano che non vi faccia lo stesso effetto.
Sicuramente abbiamo tutti la memoria corta, dimentichiamo troppo in fretta i propositi e le promesse dell'eletto di turno.
Forse è uno dei motivi per cui ci troviamo in questa situazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
francamente considero il fatto della fondazione di letta, la cosa secondaria del discorso del grillino.
Mi colpisce tutto il resto...strano che non vi faccia lo stesso effetto.
Sicuramente abbiamo tutti la memoria corta, dimentichiamo troppo in fretta i propositi e le promesse dell'eletto di turno.
Forse è uno dei motivi per cui ci troviamo in questa situazione.
guarda hai ragione,ma ti sfido a trovare qualcuno che non sia sponsorizzato da.......
anche dietro grillo c'è qualcuno che si muove per suoi interessi,ci vuole poco a scoprirlo on line c'è snocciolato tutto con tanto di testimonianze di ex
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Per me non è normale spendere tanti soldi per un armamento
1 visto che il paese ha le pezze al culo e non sa come andare avanti
2 visto che questo aereo come dici tu è solo un prototipo magari in fase moooooooooolto avanzata,ma che ha ancora 10000 difetti
3 visto i costi di mantenimento e gestione di questo aereo
Ma visto che come dici( e qui mi fido ciecamente della tua parola visto che se non ricordo male sei del mestiere) i nostri aerei sono vecchiotti e la flotta andrebbe rivista,questi f35 non si possono comprare più in la in tempi si spera migliori,cosi l'aereo è gia "finito" e conosciamo realmente pregi e difetti e magari le casse dello stato non sono cosi messe male?????
Credo inoltre che le continue rinunce da parte di molti stati che li hanno prenotati debba mettere la pulce nell'orecchio
...
Oddio.. del mestiere.. magari!! :lingua: Diciamo che seguo con interesse l'argomento aviazione.. Quella militare solo come passione privata..
Sui punti 1 e 3 son daccordo con te, in tempi come questi può sembrare assurdo spender soldi su un prototipo..
Da quel che ho capito questo genere di programmi (militari o, più in generale, ad alta tecnologia) non si gestiscono sul semplice "ne voglio 45 rosa a pallini e 34 a righe gialle e verdi"..
Una Nazione che acquista x pezzi ottiene in cambio assegnazioni industriali nel programma proporzionate al quanto compra ( e si fan delle grandi litigate su quel "proporzionale") .. infatti l'Italia ha ottenuto la linea d'assemblaggio e manutenzione di Cameri oltre che appalti a numerose aziende ache medio/piccole..
Ed è ovvio che entrare nel progetto a corsa conclua e aereo operativo ha tuttaltro peso che l'entrare all'inizio con spartizioni ancora da decidere..
Il travaso di conoscenza e tecnologie poi è ingente.. in particolare nelle lavorazioni di materiali particolari .. a lungo termine penso che sia un bell'investimento per tutta la nazione...
Ad esempio Alenia s'è fatta una cultura sulle fibre di carbonio e compositi con la costruzione di parti di fusoliera del B787..
Anche l'Italia mi pare abbia deciso di ridurre gli ordini.. la crisi colpisce un pò tutti.. ma bene o male i partecipanti han deciso di ridurre non di rinunciare...
Personalmente son contro la guerra ma mi rendo conto che il mondo non è un paradiso e noi, in particolare, ci troviamo ad essere la centro di uno stagno la cui sponda Sud è un filino calda.. e non tutti i vicini sono beduini con la fionda...
La Nazione adesso non si può permettere qutti quei caccia?? Si riducan gli ordini, si dilazionino gli acquisti ma non si deve uscire dal principale programma Aeronautico dei prossimi 50 anni..
-
Io dico che tutti i soldi spesi per quei cessi volanti potevano servire in altro modo a rilanciare l'economia, secondo il tuo ragionamento allora innalziamo il ponte sullo stretto e continuiamo a trapanare montagne per la tav, che problema c'è se non ci sono i soldi, invece che metterci 10 anni ce ne metteranno 50, poi una volta finite le meravigliose opere le demoliamo perchè obsolete e ne facciamo delle nuove.
Facciamo girare l'economia, se capita poi che la gente non ha da mangiare gli diamo rottami di aerei, ponti e ferrovie da grattugiare su un pezzo di pane.
Se sei contro la guerra e dici di essere a favore per sviluppare armi da guerra? c'è qualcosa che non torna:cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
La Nazione adesso non si può permettere qutti quei caccia?? Si riducan gli ordini, si dilazionino gli acquisti ma non si deve uscire dal principale programma Aeronautico dei prossimi 50 anni..
è anche probabile che gli accordi/contratti sottoscritti prevedano penali mica da ridere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paglia
Io dico che tutti i soldi spesi per quei cessi volanti potevano servire in altro modo a rilanciare l'economia, secondo il tuo ragionamento allora innalziamo il ponte sullo stretto e continuiamo a trapanare montagne per la tav, che problema c'è se non ci sono i soldi, invece che metterci 10 anni ce ne metteranno 50, poi una volta finite le meravigliose opere le demoliamo perchè obsolete e ne facciamo delle nuove.
Facciamo girare l'economia, se capita poi che la gente non ha da mangiare gli diamo rottami di aerei, ponti e ferrovie da grattugiare su un pezzo di pane.
Se sei contro la guerra e dici di essere a favore per sviluppare armi da guerra? c'è qualcosa che non torna:cipenso:
e capita: considera solo tutti i frutti e gli ortaggi tipici delle mezze stagioni, che, com'e' noto, non ci sono piu'
:D
-
-
non si potrebbe pagarli a gettone di presenza come avviene nei comuni????
un tot fisso minimo e poi il gettone