Visualizzazione Stampabile
-
Bella, adesso conosci uno dei segreti meglio custoditi dell'arte della manutenzione della moto! Un prodotto da veri duri, lo sgrassatore Chantecler :w00t: sarà per questo che è un segreto che passa sottovoce?
P.S.... non usare la spugnetta dei fornelli sulla moto, senò graffi tutto! Solo una spugna morbida, di quelle da lavaggio auto (reparto auto supermercato).
saluti
Tri-Paul
-
Si, pero' occhio con lo Chantecler.... a me ha rovinato i carterini a destra....la moto non era calda, forse l'ho lasciato agire un po' troppo....comunque non ci farei piu' dei cerchi..., il motore lo farei solo con il sapone...non e' che si sporca cosi' tanto, dai....
-
Nanni, ma lasci la moto in ammollo nello Chantecler? :wacko: A me non è mai capitato. Moto sempre fredda e poco tempo tra spruzzatina e risciaquo però.
Cmq se si ha paura di far danni, solo shampoo auto e si salta la "fase" Chantecler. Occorrerà solo un pò più di olio di gomito. Occhio a non passare la spugna sulla catena però, che si ingrassa anche lei ben bene :biggrin3:
tri-paul
-
Secchio spugna e detersivo neutro.
No Chanteclair, è pericoloso.
Acqua abbondante, una bella insaponata e per le zone più difficili una spazzola per auto morbida.
Dopodichè asciugatura, passaggio con Prontomobili sulla carrozzeria, lucida cruscotti sul motore, e per finire una bella passata di Sidol sulle cromature e sull'acciaio.
:oook:
-
Lavala con acqua e saponata, le parti cromate le lavo, le asciugo e poi gli passo il lucidante, infine tanto olio di gomito.
Tenere d'occhio le parti elettriche, zona testata (candele), zona centralina e altro, lava e sciaccqua a sazietà ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tripaul
Nanni, ma lasci la moto in ammollo nello Chantecler? :wacko: A me non è mai capitato. Moto sempre fredda e poco tempo tra spruzzatina e risciaquo però.
Cmq se si ha paura di far danni, solo shampoo auto e si salta la "fase" Chantecler. Occorrerà solo un pò più di olio di gomito. Occhio a non passare la spugna sulla catena però, che si ingrassa anche lei ben bene :biggrin3:
tri-paul
no ti giuro spruzzato su motore e cerchi, poi ho passato prima i cerchi e dopo il motore, appena con la spugna ho tolto lo chantecleir ho visto che c'era qualcosa di strano quando poi ho asciugato ho trovato la sorpresa...
...prima di quella volta non mi aveva mai creato problemi...allora mi lasciò degli aloni che si vedevano a carter asciutti
onde evitare non lo uso più...solo sui cerchi
-
Allegati: 3
-