che li taglino pure.....ma credo che tagliandoli si taglia anche qualche mezzo punto di PIL!
Visualizzazione Stampabile
Ci provo per l'ultima volta, poi ti lascio al tuo parere.
Partiamo dalla fonte:
MoVimento
Primo paragrafo:Citazione:
Trattamento economico:
- L’indennità parlamentare percepita dovrà essere di 5 mila euro lordi mensili, il residuo dovrà essere restituito allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato). I parlamentari avranno comunque diritto a ogni altra voce di rimborso tra cui diaria a titolo di rimborso delle spese a Roma, rimborso delle spese per l’esercizio del mandato, benefit per le spese di trasporto e di viaggio, somma forfettaria annua per spese telefoniche e trattamento pensionistico con sistema di calcolo contributivo.
Dell'indennità parlamentare totalmente percepita, gli eletti del M5S dovranno conservare solo 5000 euro lordi, mentre il resto andrà restituito allo Stato insieme all'assegno di solidarietà.Citazione:
L’indennità parlamentare percepita dovrà essere di 5 mila euro lordi mensili, il residuo dovrà essere restituito allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato).
Secondo paragrafo:
I parlamentari hanno diritto, oltre all'indennità parziale citata, a tutte le altre voci di rimborso, ma in nessun modo è specificato che tali altre voci di rimborso andranno anch'esse parzialmente restituite.Citazione:
I parlamentari avranno comunque diritto a ogni altra voce di rimborso tra cui diaria a titolo di rimborso delle spese a Roma, rimborso delle spese per l’esercizio del mandato, benefit per le spese di trasporto e di viaggio, somma forfettaria annua per spese telefoniche e trattamento pensionistico con sistema di calcolo contributivo.
Il "direttivo" del M5S ha "consigliato" di rendicontare tutte le spese e restituire anche l'eccedente delle altre voci di rimborso.
Alcuni degli eletti sono perplessi sul restituire la parte non spesa delle altre voci di rimborso perché per il fisco essi percepiscono i 10000 euro lordi dell'indennità e su tale cifra pagano le tasse, mentre nella realtà di tale indennità ne trattengono la metà, e le altre voci di rimborso non tassate, nell'attuale situazione, fanno comodo anche per pagare le tasse su quella metà di indennità non percepita.
grazie per l'apprezzamento formale,
ma sarebbe interessante che puntualizzassi le cose sulle quali ti trovi in disaccordo, giusto per amor di confronto
non ho preclusioni di sorta su alta velocità e bombardieri......se ne può parlare.....ma i cantieri danno lavoro...se non si fanno quei cantieri mi paicerebbe sapere cosa si fa per dar lavoro a chi dovrebbe lavorarci....non sei d'accordo?
e comuqnue siete voi adoratori di grillo quelli che cercate l'uomo del miracolo......berlusconi e grillo son pari pari nè più nè meno....e i loro partiti idem! forse on te ne sei accorto....ah...anhce i sostenitori si somigliano notevolmente...tant'è che molti han pure votato berlusconi prima!:oook:
ma guarda che l'avevamo capito tutti
Evidentemente grillo ha chiesto-proposto-imposto,questo non lo so,ai suoi di restituire anche i soldi dei rimborsi che prima non erano previsti dal documento interno al partito,da qui il referendum è a quanto pare la bocciatura della proposta,visto che non sono d'accordo e che vorrebbero che l'ULTERIORE DONAZIONE diventi volontaria e non obbligatoria
ad esempio si fanno revisionare treni esistenti e se ne costruiscono nuovi per migliorare la fatiscenza del nostro trasporto ferroviario,
ad esempio invece di allargare la partecipazione a progetti militari si incrementa quella a progetti aerospaziali;
ma è chiaro che in Italia i soldi per la Difesa non mancano mai, mentre quelli per i servizi al cittadino o la ricerca scientifica mancano sempre
Ma di... se io dovessi lavorare come lavorano nei cantieri della TAV sarei morto di fame da un pezzo, 19 metri di tunnel dall'inizio dei lavori...si sono spaccati la schiena!
Lavorano di più i militari a guardia del cantiere, schivare le sassate è cosa impegnativa e faticosa.
Anche i super aeroplani da combattimento potevano farli un pò meglio, chissà se riusciranno a sfruttarli (per che cosa?) prima che si smontino completamente, è più affidabile la mia Scrambler a carburatori!
Era solo una notizia,il succo della questione 5 stelle per me è sempre la stessa,è facile parlare e criticare quando non si è in mezzo alle cose,una volta scontrato con la realtà poi si cambia anche modo di vedere,tutto qui,è successo a parma e sta succedendo adesso stop.