granatieri e alpini non fanno partte dell' esercito?
Visualizzazione Stampabile
granatieri e alpini non fanno partte dell' esercito?
Che abbiate fatto il militare o meno, siete tutti CULATTONI E RACCOMANDATI!!!
ciao
mi riallaccio alla risposta di KUPRICA
appunto si diceva che "CHI NON SERVE IL RE NON SERVE NEMMENO LA REGINA"
giusto anche ridereci un po' sopra alle nostre convinzioni, prendersi troppo sul serio non va mai bene tuttavia il detto recitava proprio così
ettore
:blink: Sembra che stiamo parlando due lingue diverse...........
- La naja non andava svolta necessariamente bene, però metà dei ragazzi (e io mi riferivo a loro...) che ha risposto in questo 3d la ritiene un anno buttato. Se cerchi di passarla bene, forse è un pò meno buttato, non trovi? Passala come vuoi, però se ti lamenti e non fai niente per migliorare.....:rolleyes:
- Se hai deciso che una cosa ti ripugna, è giusto che l'impegno a farla venga meno. Vedere il lato buono delle cose non è un obbligo, è una opportunità....se provi a metterla in pratica, magari la cosa ti ripugna un pò meno. Male che vada hai perso un pò di tempo, ma facendo la naja il tempo è un concetto relativo e discutibile......comunque se uno non vuole, non vuole.
- Se tu mi obbligassi a vendere la moto e io facessi come dici tu, faresti bene a considerarmi un perdente ed anche io mi considererei tale. Io sono portato a fare un buon viaggio anche se costretto in macchina,tra amici con le moto.
- Io non ho rilevato (da nessun testo...mi sottovaluti...)che chi svolge male una cosa, le fa male tutte. Ho detto che chi svolge bene a malapena 3 o 4 cose fra cui non c'è l'università, non può trovare motivi di interesse nella naja. Mi sembra ben diverso....
- Noto che hai tenuto a precisare di essere un qualunquista di sinistra. Per me non cambia niente, nemmeno se tu avessi detto di essere un intellettuale (naturalmente di sinistra, visto che dall'altra parte non ce n'è...) cannajolo. Non ci siamo capiti ugualmente......peccato. La discussione è sempre arricchimento.....
chiedo scusa a basjoe per la mia ignoranza militare...
pero' quello che volevo dire e' che un alpino ha una educazione militare maggiore di un fante
(e non mi dire che l'alpino e' un fante senno' vengo ad alessandria e ingrasso la catena col tuo sangue...:icon_moto: :biggrin3::biggrin3::biggrin3:)
si capisce che scherzo sul fatto del sangue?
Secondo me, il militare non serviva tanto per la disciplina, si sa che quando uno è obbligato a fare qualcosa che non vuole lo fa peggio ancora. Ma il mio parere è che era un modo per "spezzare" il legame con la famiglia e renderci più capaci ad arrangiarci da soli. Io ho fatto un car durissimo e poi il corso per caporale istruttore dove la sera controllavano la stanza passando il dito per vedere se c'era polvere. A me è servito, e poi l'amicizia che si crea nell'ambito militare, secondo me, è qualcosa di fantastico perchè è diversa.
8° RGT "Lupi di Toscana" - 8°/00