Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Ammettiamolo, ci gira il belino che Obama abbia prestato i soldi a Chrysler perchè ha avuto fiducia in un manager italoamericano.
Qui nessuno farebbe mai una cosa del genere
Ma chi se ne frega, gli americani sono masochisti, non gli bastava la ciulata presa con general motors che pur di non comprare fiat pago una penaledi un miliardo di dollari, e comunque ancora fiat deve restituire i soldi ad Obama, 2 nessuno voleva rilevare crysler,
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Chi ha detto che è tutto li?
Ho scritto 500L quelle fatte in Serbia da quest'anno: commercializzate in USA da 2 settimane siamo già a circa 5000 immatricolazionei. Sulle 500 hai ragione tu. Non ho parlato di Alfa: il marchio non è ancora commercializzato in USA.
Comunque non farei più tanta distinzione tra Fiat Jeep, Chrysler e dodge. E' questo che non riesco forse a spiegare. Ormai fanno parte di un unico gruppo con un'unica organizzazione basata su 4 mercati: Latin-America, Asia, Nord'america ed Europa.
Chi pensa ancora alla Fabrica Italiana Automobili Torino come era prima del 2005 basa, a mio avviso, i propri ragionamenti su una base di partenza non corretta.
Perdonami, ho lavorato in una grande industria tedesca, che fa (guarda caso) automobili. Hai raccontato una favola.
Confermo. Contagia molti:cool:
Infatti non parlavo degli stabilimenti di Torino:biggrin3:
E quale sarebbe questa grande industria tedesca? E DOVE SI TROVA? Sai dove si trova le germania? Non é il paesello oltre pinerolo.
Poi mi chiedo dove prendi sti numeri a cappela, 5000 immatricolazioni in 15 giorni la 500 l, il coso (mi rifuto di chiamrla auto per per rispetto delle altre) progettato dall'ingegner Vacca ( una garanzia), a parte che i numeri si contano a fine mese, ma te hai il contatore spaziale, ora visto che fiat a giugno ha venduto 4050 auto a giugno 2013, vedremo i dati di luglio che dovranno essere di minimo 10000 oggetti a 4 ruote vendute, poi vedremo quante altrecaxxate spari.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
Ma chi se ne frega, gli americani sono masochisti, non gli bastava la ciulata presa con general motors che pur di non comprare fiat pago una penaledi un miliardo di dollari, e comunque ancora fiat deve restituire i soldi ad Obama, 2 nessuno voleva rilevare crysler,
Frega alle migliaia di posti di lavoro in CHRYSLER che questa operazione politico finanziaria ha fatto recuparare. La CHR infatti ha iniziato a riassumere e lo scorso anno ha fatto +200% di vendite
Frega anche ai lavoratori fiat il cui stipendio è pagato grazie agli utili fatti in america e brasile e non certo ai NON utili fatti in Europa.
Infine, mi spiace contraddirdi, ma Fiat ha già restituito, in anticipo alla scadenza, la quota di prestito prevista secondo gli accordi
. E questo lo hanno scruitto anche i Giornali. General Motor è un altro discorso. A parte che fino a sei mesi fa la Merkel pregava Monti per intercedere con Marchionne a prendersi la GM Europa che fino a sei mesi prima aveva snobbato Fiat dicendo che sarebbe andata con Mazda.... Ma questo è un altro discorso. Comunque ancora Opel Corsa e tutte le piccole montano motori Fiat fatti in Polonia, le Vectra motori Fiat fatti a Pratola Serra in Italia e non hanno ancora inventato un motore all'altezza da abbandonare questa soluzione.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ti pare giusto che i soldi presi da quel serbatoio vadano a coprire una mancata produzione per via di un NON piano industriale?... quel serbatoio di cui tu parli non è infinito...e magari farebbe comodo a chi ha una industria con un serio piano industriale per il proprio rilancio...
coprono anche quelle: il fondo per cig e per cis ha registrato un avanzo anche l anno scorso
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
una cosa non ho mai capito:
perchè io e altri migliaia di imprenditori possiamo fallire quando vogliamo, ditte da 50-100 dipendenti falliscono mensilmente ma la fiat non può? perchè i lavoratori della fiat sono più importanti degli altri?
chi si trova senza lavoro ne trova un altro, se una ditta di automobili fallisce magari qualcuno con idee migliori avrà la possibilità di fare cose migliori, questo è il mercato libero...ah no in italia c'è la mafia e il servilismo come massima ambizione di carriera, anche per gli operai..sbaglio?
un comunista.
rivolgiti al sindacato
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Marchionne quando parla di produttività si riferisce a chi lavora sulla linea...solo che al netto di tutto quello che hai elencato tu(debellabile con uno sforzo modesto) se le auto del gruppo fiat nel mondo hanno meno appeal di quelle prodotte da altri marchi la causa sta a monte
resto sempre ammirato da tanta decisione, esperienza, semplicita' e chiarezza di pensiero :oook:
ovvio quindi che c'e' un complotto dietro: c'e' qualcuno a cui sta bene che le cose restino cosi', oppure c'e' chi non sa fare il suo mestiere e questa e' la causa di tutto: se ilò ladro ruba, insomma, e' colpa del poliziotto.
immagino tu abbia esperienza nel riuscire a cacciare da una fabbrica sindacalizzata dei dipendenti fannulloni o perfino disonesti..................
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strunz
E quale sarebbe questa grande industria tedesca? E DOVE SI TROVA? Sai dove si trova le germania? Non é il paesello oltre pinerolo.
Poi mi chiedo dove prendi sti numeri a cappela, 5000 immatricolazioni in 15 giorni la 500 l, il coso (mi rifuto di chiamrla auto per per rispetto delle altre) progettato dall'ingegner Vacca ( una garanzia), a parte che i numeri si contano a fine mese, ma te hai il contatore spaziale, ora visto che fiat a giugno ha venduto 4050 auto a giugno 2013, vedremo i dati di luglio che dovranno essere di minimo 10000 oggetti a 4 ruote vendute, poi vedremo quante altrecaxxate spari.
L'industria Tedesca si chiama Opel del gruppo General motors. La sede è a Russelsheim a mezz'ora di treno da Francoforte. Per quanto riguarda gli altri numeri, prima di scagliarti contro qualcuno ritenendolo un cretino che non sa dov'è la Germania, priova a pensare che ci può essere qualcuno che ne sa più di te. Anche se il post è tuo. Infine non capisco perche tu debba avere questi modi per replicare. Per te sono cazzate e lo posso anche capire ma non è che dicendomi che sparo cazzate automaticamente la tua diventa la verità assoluta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Chi ha detto che è tutto li?
!
Ho scritto 500L quelle fatte in Serbia da quest'anno: commercializzate in USA da 2 settimane siamo già a circa 5000 immatricolazionei. Sulle 500 hai ragione tu. Non ho parlato di Alfa: il marchio non è ancora commercializzato in USA.
Comunque non farei più tanta distinzione tra Fiat Jeep, Chrysler e dodge. E' questo che non riesco forse a spiegare. Ormai fanno parte di un unico gruppo con un'unica organizzazione basata su 4 mercati: Latin-America, Asia, Nord'america ed Europa.
Chi pensa ancora alla Fabrica Italiana Automobili Torino come era prima del 2005 basa, a mio avviso, i propri ragionamenti su una base di partenza non corretta.
Perdonami, ho lavorato in una grande industria tedesca, che fa (guarda caso) automobili. Hai raccontato una favola.
Confermo. Contagia molti:cool:
Infatti non parlavo degli stabilimenti di Torino:biggrin3:
Prima di dire al prossimo che racconta favole fossi in te ci penserei un paio di volte Ai dipendenti Volkswagen un premio di 7.500 euro - Il Sole 24 ORE
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
coprono anche quelle: il fondo per cig e per cis ha registrato un avanzo anche l anno scorso
rivolgiti al sindacato
resto sempre ammirato da tanta decisione, esperienza, semplicita' e chiarezza di pensiero :oook:
ovvio quindi che c'e' un complotto dietro: c'e' qualcuno a cui sta bene che le cose restino cosi', oppure c'e' chi non sa fare il suo mestiere e questa e' la causa di tutto: se ilò ladro ruba, insomma, e' colpa del poliziotto.
immagino tu abbia esperienza nel riuscire a cacciare da una fabbrica sindacalizzata dei dipendenti fannulloni o perfino disonesti..................
Per la prima ho chiesto se è giusto in linea di principio...non sei bastano le coperture...per la seconda mi sento di dire che la differenza tra una grande industria italiana e una grande industria tedesca è sintetizzata nell'articolo postato precedentemente...ciò significa che VOLENDO si possono raggiungere ottimi standard produttivi anche in realtà grandi e articolate...in Germania i sindacati partecipano insieme alla dirigenza alla stesura del piano industriale...in Italia si tenta di cacciarli...ecc ecc ecc ecc
Il problema del gruppo fiat è nel prodotto a basso valore aggiunto...marchionne recupera questo gap producendo auto dove il lavoro costa poco...ma il gap rimane...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
L'industria Tedesca si chiama Opel del gruppo General motors. La sede è a Russelsheim a mezz'ora di treno da Francoforte. Per quanto riguarda gli altri numeri, prima di scagliarti contro qualcuno ritenendolo un cretino che non sa dov'è la Germania, priova a pensare che ci può essere qualcuno che ne sa più di te. Anche se il post è tuo. Infine non capisco perche tu debba avere questi modi per replicare. Per te sono cazzate e lo posso anche capire ma non è che dicendomi che sparo cazzate automaticamente la tua diventa la verità assoluta.
La differenza é che io ho linkato i numeri, ti hai sparato cazzate a ripetizione i numeri si contano a fine mese, invece fiat in america li contabilizza ora per ora, vabbè che con la quantitá di auto che vendono non hanno un cazzo da fare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
una cosa non ho mai capito:
perchè io e altri migliaia di imprenditori possiamo fallire quando vogliamo, ditte da 50-100 dipendenti falliscono mensilmente ma la fiat non può? perchè i lavoratori della fiat sono più importanti degli altri?
chi si trova senza lavoro ne trova un altro, se una ditta di automobili fallisce magari qualcuno con idee migliori avrà la possibilità di fare cose migliori, questo è il mercato libero...ah no in italia c'è la mafia e il servilismo come massima ambizione di carriera, anche per gli operai..sbaglio?
un comunista.
Le aziende da 50-100 dipendenti non han, purtroppo, "potere contrattuale"; lo stato può permettersi di ignorarne le agonie/difficoltà perchè, tanto, 50-100 persone se rimangono a casa riescono a essere "riassorbite" dal tessuto produttivo circostante senza dare troppo nell'occhio...... Un'azienda come la Fiat, dopo la chiusura di Termini Imerese, fa comunque piu di 24000 dipendenti (dato Ansa), quindi può fare la voce grossa, ovvio che su 60 milioni che siamo in Italia è poca roba ma, rimane comunque, 24000 persone in una sola ditta hanno un certo peso. Adesso l'ingiustizia di questa cosa si percepisce di piu perchè le piccole aziende che chiudono sono veramente tante, quindi 100 persone quì, 50 lì, 300 là etc... il disagio comincia a farsi sentire forte, aggiungiamoci la rabbia nel vedere che, in tanti anni, pur soddisfatto (il gruppo Fiat, intendo) in praticamente tutte le richieste continua a pretendere e alla fine, se fa qualcosa, chiude gli stabilimenti italiani comunque.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Frega alle migliaia di posti di lavoro in CHRYSLER che questa operazione politico finanziaria ha fatto recuparare. La CHR infatti ha iniziato a riassumere e lo scorso anno ha fatto +200% di vendite
Frega anche ai lavoratori fiat il cui stipendio è pagato grazie agli utili fatti in america e brasile e non certo ai NON utili fatti in Europa.
Infine, mi spiace contraddirdi, ma Fiat ha già restituito, in anticipo alla scadenza, la quota di prestito prevista secondo gli accordi
. E questo lo hanno scruitto anche i Giornali. General Motor è un altro discorso. A parte che fino a sei mesi fa la Merkel pregava Monti per intercedere con Marchionne a prendersi la GM Europa che fino a sei mesi prima aveva snobbato Fiat dicendo che sarebbe andata con Mazda.... Ma questo è un altro discorso. Comunque ancora Opel Corsa e tutte le piccole montano motori Fiat fatti in Polonia, le Vectra motori Fiat fatti a Pratola Serra in Italia e non hanno ancora inventato un motore all'altezza da abbandonare questa soluzione.....
Leggi troppi giornali italiani, ti pare abbia estinto il debito? Ha emesso bond, cioé ha creato debito per estinguere un debito solo che ora ci deve pagare anche gli interessi che credo l'amministrazione Obama non chiedeva
FIAT Returns to America: FIAT-Chrysler to Pay Back All $7.5B in Controversial 'Bailout' Loans Next Week
Poi vai a Detroit a chiedere ai nuovi assunti pagati 15 dollari l'ora circa senza assistenza e contributi se sono contenti al confronto dei vecchi assunti 30 dollari ora circa con assistenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
immagino tu abbia esperienza nel riuscire a cacciare da una fabbrica sindacalizzata dei dipendenti fannulloni o perfino disonesti..................
italia: paese di santi, poeti, navigatori e ad.... :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
italia: paese di santi, poeti, navigatori e ad.... :laugh2:
....e di operai mannari:asthanos: