Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jlu70
ciao,
devi puntare su quello che interessa agli arricchiti: automobili in primo luogo e casa...gioielli
dealer ferrari oppure case o qualcosa di connesso...o gioielli...
(ci siamo conosciuti all'autolavaggio a PV...ma tu eri in macchina...)
ciao
hai gia' capito che e' un forum di fuori di testa??!!!???:tongue:
arricchiti....
pensa che a shangai conosco una donna che vende piumoni(copriletto...) fatti con delle piume di un uccello(scusa ma non so darti ne nome ne provenienza,..)rarissimo...che vive su picchi invalicabili....ed un sacco di altre minchiate......alla bellezza di 10.000 euro....:sick: :wacko: :sick:
il bello e' che ha gli ordini in lista d'attesa......ma ci pensi!!!!:ph34r:
-
Secondo me dovresti con le conoscebze che hai non dovresti buttarti su una gelateria o altro ma contattare qualche ditta italiana che vuole esportare in cina e creare i contatti e per questo farti pagare profumatamente
-
ti do numero di telefono......il mio gruppo sanguineo con allegati 3 litri........l'indirizzo della mia ragazza.....tuttto tttuuttooooo....
AIUTAMI!!!!!:tongue:
non saprei da dove iniziare....consiglio...:wink_:
-
Inizia dal settore in cui lavori e poi da cosa nasce cosa, non si puo' improvvisare in settori nuovi se non in vere e proprie news dove nessuno sa niente, quindi vai di contatti e guarda che la cina è un grande business per il made in Italy
-
speruma!!!!:wink_: :rolleyes:
-
gente a fatto i milioni (di euro) a importare il BASILICO a Bali, in Indonesia...
Fate voi.. :dry:
-
ciao giorgio,
io lavoro da 7 anni nell'esportazione nel campo alimentare (solo dall'anno scorso mi sono concentrato piu' in Italia) e devo dire che quello cinese e' il mercato piu' difficile che abbia mai incontrato... anche perche' le grandi marche italiane sono gia' presenti con le proprie strutture in ogni settore, nel mio in particolare (dolciario) se lo fanno da soli a costi industriali pari, almeno, ad un quinto del nostro (e noi abbiamo pure i costi di trasporto...)
amici hanno preso contatti con dei cinesi che volevano aprire una catena di gelaterie (il prodotto glielo da l'azienda a cui faccio consulenza ora), se vuoi mi informo su come sta andando.
per i beni di lusso, stesso discorso. magari visto che va il made in italy prova con qualche soluzione di complementi di arredamento, tipo kartell o beo, da vendere agli straricchi (sempre se non sono gia' presenti...)
oppure vai sul classico ed apri un ristorante, pizzeria su tutte, ma mi sembra di ricordare che tu debba avere un socio cinese...
-
forse avete ragione...sono un po' in ritardo....:dry:
si Lulo...forse l'unico spiraglio e' la gelateria.....
vedro'!!!!
oohh!!grazie a tutti!!!:wink_:
-
Non ho letto tutto il post e francamente la realtà cinese non è proprio il mio pane quotidiano. Mi sento quindi di poterti "suggerire" uno schema, un criterio e null'altro: forse un servizio di intermediazione che abbia come oggetto della prestazione un "bene" (servizio, fornitura, appalto) in crescita e diffusione nell'economia del paese (case? spostamenti? tempo libero? ricerca lavoro?).
-
scusa.. export dalla cina...o import in cina...??
perche' se intraprendo questi tipi di servizi(terziari...)qui mi vado a scontrare con una mafia inimmaginabile...:sick: