Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Doveva cambiare quando è tornato in Yamaha
Certo che se sono tutti ex ma vuoi mettere una possibile empatia con un Deganello... per uno come Rossi sempre attento a questi aspetti...
Non è detto che nikkonikko sappia veramente quello che dice....
:biggrin3:
-
Non capisco sta cosa del "doveva apettare a dirlo". Minchia la stagione (almeno per vale) è già finita da un pezzo e per gli altri fra due gg... mah
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
Non capisco sta cosa del "doveva apettare a dirlo". Minchia la stagione (almeno per vale) è già finita da un pezzo e per gli altri fra due gg... mah
Senza contare che Burgess avrà dato il suo assenso.
Me lo vedo Geremia, che fa il capotecnico su al TT.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
Non capisco sta cosa del "doveva apettare a dirlo". Minchia la stagione (almeno per vale) è già finita da un pezzo e per gli altri fra due gg... mah
magari capisci la differenza tra licenziamento e separazione : ecco cosi sembra un licenziamento con + classe poteva fare una separazione...
-
E ci mancava il solito "Ducati era una merda blablablablabla..."
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
E ci mancava il solito "Ducati era una merda blablablablabla..."
se lo pensa non può dirlo?
Burgess si è formato con le 500 2 tempi, mi meraviglio che la collaborazione sia durata così tanto
e poi già parlava di andare in pensione quando si vociferava che rossi volesse lasciare yamaha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
se lo pensa non può dirlo?
Non parlavo di Rossi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manetta scarsa
magari capisci la differenza tra licenziamento e separazione : ecco cosi sembra un licenziamento con + classe poteva fare una separazione...
:wacko:
-
in un campionato dove l'elettronica ed il suo setting ha una preponderanza enorme, per uno come burgess cresciuto senza adattarsi è molto complicato.
sono molto sicuro che se levassero elettronica ed il pilota dovesse ricominciare a dare del tu alla moto, più di come fanno ora..... lui tornerebbe in auge in men che non si dica...
il suo bagaglio tecnico non si sposa con i tempi correnti, ma non è rincoglionito dall'oggi al domani.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Senza contare che Burgess avrà dato il suo assenso.
Me lo vedo Geremia, che fa il capotecnico su al TT.
:biggrin3:
ma perchè...se Burgess si impuntava l'avrebbe tenuto? il capo è Rossi (che alla fine della fiera è quello che ha fatto le fortune di tutti da Uccio in giù giù giù fino ad arrivare all'ultimo dei Meda) e se vuole cambiare non vedo come ci si possa opporre visto che il rischio lo corre lui in pista e fuori...tecnicamente siamo proprio a fine stagione e per avere audience quale migliore occasione dell'ultimo GP?
il mito della tribù dei ciuaua alla volemose bbene non esiste...il campione vuole solo vincere e venderebbe pure la mamma per lo scopo (estremizzo...)