Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
Che mi vengano a dire che il problema dell'Italia è che non si usa il bancomat, che ci credo.. Sisì..... Ci credo
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
questo, scusa franky, ma e' un modo di ragionare che, per quanto comodo, e' fuorviante.
mi verrebbe da chiedere allora, "qual'e' l'unico vero problema dell'italia?"
l'italia di problemi, purtroppo, ne ha molti e bene "incistati".
purtroppo non esiste un problema risolvendo il quale vivremo felici e contenti.
e' pur vero che da qualche parte bisogna iniziare...............
la tattica del "se vi pare questo il problema risolvendo il quale non avremo piu' problemi" e', a parer mio , uno dei principali problemi :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
mi piacerebbe fosse un'opzione
anche a me, però un conto è "cosa mi piacerebbe" un conto è calarlo nella nostra reltà con numeri che ormai penso tutti conoscano :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
ma basta con sta balla che la riduzione dell'uso del contante contiene l'evasione.
tutte cazzate.
uno deve essere libero di pagare con i suoi soldi come e quando gli pare.
si vuole controllare tutto e tutti e questa e' dittatura.
l'evasione la combatti con l'esempio per parte dall'alto e il senso civico insegnato per bene nelle scuole.
invece abbiamo governanti parassiti , ladri e farciti di privilegi che legiferano per renderci la vita impossibile e ci stanno pure educando a essere diffidenti , spioni e facce di merda.
non ci sto.
idem capitato in germania.
cena fuori paghi contante , albergo , contante , solo i carburanti e nemmeno sempre...
se poi parliamo di ricevute.. in spagna e germania non ricordo di aver visto mai una ricevuta per il pernotto!!
per la mia esperienza la riduzione e tracciabilità del contante, se non riduce almeno complica la vita a chi fa del contante nei modi più disparati, ma totalmente illeciti. Mi risulta personalmente che nel passaggio dalla lira all'euro (quando ormai le lire si cambiavano solo in banca d'italia) c'era gente che non sapeva più come fare per liberarsi di quella che stava diventando una zavorra inutile. E figurati se potevano permettersi di andare in banca esibendo un documento per cambiare valuta.
Credo che in uno stato di diritto per i cittadini anche lo Stato abbia il diritto di sapere come mai tizio ha in una cassetta di sicurezza 1 milione di euro in contanti. E, possiamo essere certi, che quel denaro non te lo guadagni sputando sangue dalla fatica.
così come, e accade pure questo, ti sembrerebbe ben curioso se venisse tizio a chiedere di comprare la tua azienda e ti pagasse tirando fuori pacchi di soldi da una valigia. Qualche domanda ce la faremmo un po' tutti.
Parlo, come sempre, da una terra con svariate particolarità e ti dico che da me se si potesse tracciare il denaro contante circolante resterebbero in libertà poche centinaia di persone. E questo non è un fatto tollerabile.
Io sono sempre stato per la completa autogestione delle proprie cose e scelte, ma su questo non mi sento di essere libertario come la mia coscienza vorrebbe.
quanto alle piccole transazioni quotidiane ci può anche stare che la gente non voglia farsi incaprettare dagli oneri bancari. Ma quì entriamo nel campo delle lobby e sicuramente è ogni battaglia è persa.
nel nord europa anche se non ti danno - ma spesso le danno - una ricevuta le tassse le pagano lo stesso. avranno pure evasione fiscale, ma non a livello di emergenza sociale come da noi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
questo, scusa franky, ma e' un modo di ragionare che, per quanto comodo, e' fuorviante.
mi verrebbe da chiedere allora, "qual'e' l'unico vero problema dell'italia?"
l'italia di problemi, purtroppo, ne ha molti e bene "incistati".
purtroppo non esiste un problema risolvendo il quale vivremo felici e contenti.
e' pur vero che da qualche parte bisogna iniziare...............
la tattica del "se vi pare questo il problema risolvendo il quale non avremo piu' problemi" e', a parer mio , uno dei principali problemi :)
Mi sono espresso male flag, intendevo dire che a mio modo di vedere lo scarso uso del bancomat o più in generale del pagamento elettronico (metodi con cui, per inciso, operò quotidianamente nella mia attività) non è il nocciolo della questione, ed il fatto che si venga additati di scarsa "lungimiranza" per così dire, non è assolutamente commisurato alla portata del problema evasione che ha radici da ricercare in situazioni ben diverse da uno scontrino non battuto alla bottega del pane perché la merce è pagata in contanti. secondo me, ovviamente. Fermo restando che pure quella è evasione.
Il problema è strutturale e per assurdo, abolendo la moneta circolante (cosa che vedo alquanto improbabile peraltro), non si potrebbe certo un freno al fenomeno Dell'evasione finanziaria tramite magheggi di bilancio e via discorrendo.
L'uso del bancomat sai quanto viene dopo? Mi sa di elefante che partorisce un topolino, ecco.
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
abolendo la moneta circolante (cosa che vedo alquanto improbabile peraltro), non si potrebbe certo un freno al fenomeno Dell'evasione finanziaria tramite magheggi di bilancio e via discorrendo.
L'uso del bancomat sai quanto viene dopo? Mi sa di elefante che partorisce un topolino, ecco.
nulla vieta di agire in entrambe le direzioni, specie se i topolini sono tanti (troppi), no?
Anche perchè il primo problema è praticamente mondiale.
Si inizia con un passo, se ne fa un altro e così via fino ad arrivare a 100....se invece non si inizia mai perchè, insomma, per arrivare a 100 ci vogliono altri 99 passi oltre al primo, non cambierà mai nulla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
Mi sono espresso male flag, intendevo dire che a mio modo di vedere lo scarso uso del bancomat o più in generale del pagamento elettronico (metodi con cui, per inciso, operò quotidianamente nella mia attività) non è il nocciolo della questione, ed il fatto che si venga additati di scarsa "lungimiranza" per così dire, non è assolutamente commisurato alla portata del problema evasione che ha radici da ricercare in situazioni ben diverse da uno scontrino non battuto alla bottega del pane perché la merce è pagata in contanti. secondo me, ovviamente. Fermo restando che pure quella è evasione.
Il problema è strutturale e per assurdo, abolendo la moneta circolante (cosa che vedo alquanto improbabile peraltro), non si potrebbe certo un freno al fenomeno Dell'evasione finanziaria tramite magheggi di bilancio e via discorrendo.
L'uso del bancomat sai quanto viene dopo? Mi sa di elefante che partorisce un topolino, ecco.
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
intanto pagheresti il medico, l'avvocato, il notaio, l'idraulico (non senza qualche difficolta' che , pero', credo che tecnicamente si possa risolvere senza grandi casini), oltre al caffe'
per quanto attiene all'ELUSIONE, alla possibilita', cioe', per aziende piu' o meno grandi, di operare nelle pieghe della legislazione tributaria, penso che una relativa semplificazione possa ridurre il fenomeno e permettere controlli piu' semplici, efficaci e estesi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma prego ............
gentilissimo...
non sono disposto a mettere l'ennesima mia libertà nelle mani di questo stato con la prospettiva di perderci e basta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
gentilissimo...
non sono disposto a mettere l'ennesima mia libertà nelle mani di questo stato con la prospettiva di perderci e basta
secondo me bisogna , e lo do per scontato, che la prospettiva sia diversa..........ovvio che non sono disposto a perdere liberta' e basta........e l'ho anche spiegato prima
do ut des
-
questo è fresco fresco di giornata.
se a questa feccia immonda venisse chiesto da dove vengono i soldi con cui campa e magari si paga la supercar - e a balbetti ingiustificati si rispondesse con 20 anni di carcere - probabilmente questo sarebbe un paese migliore e la gente onesta porterebbe a casa la pelle.
Lo sta prendendo a martellate perché non vuole pagare il pizzo!!!!!!!!
sono disposto a cedere il 20% della mia libertà (che è una delle poche cose che posseggo) per vedere un figlio di baldracca simile in galera.
http://www.youtube.com/watch?v=zlL1eSw7wOs
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
questo è fresco fresco di giornata.
se a questa feccia immonda venisse chiesto da dove vengono i soldi con cui campa e magari si paga la supercar - e a balbetti ingiustificati si rispondesse con 20 anni di carcere - probabilmente questo sarebbe un paese migliore e la gente onesta porterebbe a casa la pelle.
sono disposto a cedere il 20% della mia libertà (che è una delle poche cose che posseggo) per vedere un figlio di baldracca simile in galera.
http://www.youtube.com/watch?v=zlL1eSw7wOs
infatti................se levi il contante alla mafia, qualche problemino lo crei, secondo me:dubbio: