Visualizzazione Stampabile
-
Una cosa é pagare un aumento, una cosa é pagare 3 volte il premio,
Raga vi rendete conto un 20enne che vuole comprarsi una macchina e iniziare una storia assicurativa personale partendo dalla 14esima , dovrebbe pagare circa 6000€ di assicurazione?
Parliamo di una utilitaria 1.2 benz
Acquistata usata di 10anni per esempio a 3000€
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianlunapoli
Una cosa é pagare un aumento, una cosa é pagare 3 volte il premio,
Raga vi rendete conto un 20enne che vuole comprarsi una macchina e iniziare una storia assicurativa personale partendo dalla 14esima , dovrebbe pagare circa 6000€ di assicurazione?
Parliamo di una utilitaria 1.2 benz
Acquistata usata di 10anni per esempio a 3000€
Per questo tanti non assicurano la macchina.
Al posto loro comprerei un rottame e con il cavolo farei l'assicurazione, se mi farebbero la multa gli lascerei la macchina. ;)
-
Ma come hanno fatto quelli di Bolzano, Milano, Torino ad avere premi inferiori? :cipenso:
-
Sono raccomandati!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianlunapoli
Una cosa é pagare un aumento, una cosa é pagare 3 volte il premio,
Raga vi rendete conto un 20enne che vuole comprarsi una macchina e iniziare una storia assicurativa personale partendo dalla 14esima , dovrebbe pagare circa 6000€ di assicurazione?
Parliamo di una utilitaria 1.2 benz
Acquistata usata di 10anni per esempio a 3000€
purtroppo siamo in Italia, e come tutte le cose, non c'è nessuno che controlli gli aumenti delle assicurazioni, e loro se ne aprofittano innalzando i prezzi,
è mai possibile che una moto di un valore di 1500 euro per poter circolare me ne chiedi 2000 , ora non voglio dire che si debba pagare l'assicurazione per il valore della moto, ma le compagnie devono darsi pure una regolata, gia' per alcuni è dificoltoso recuperare 1500 euro per comprarsi la moto poi ne deve aggiungere altri 2000 per poter circolare, ci credo bene che chi non ha nulla da perdere, preferisce girare senza assicurazione,
detto questo condanno chi gira senza assicurazione ma le compagnie devono mettersi una mano nella coscienza, e non con la scusa di chi truffa le assicurazioni con false denunce di sinistri, aumentare le polizze degli onesti cittadini
-
Aspetta e spera che al cittadino onesto abbassano il prezzo della polizza.
-
il problema è che le assicurazioni sono in mano ai politici e viceversa, altrimenti visto che per assicurare qualcuno deve esserci un rischio e quindi se vuoi assicurare te lo devi prendere il rischio, avrebbero messo un bel tetto max ai premi che permettesse a tutti di accedere all'assicurazione ovunque fosse residente, così magari si vendevano piu auto e piu moto .Poi casomai contro i furbi pugno di ferro e repressione .Invece come al solito per colpa dei disonesti pagano tutti e le assicurazioni ci marciano su questo eeeee se ci marciano , loro ti fanno pagare un bel premio , e poi non vogliono alcun tipo di rischio. Se ci pensate oggi viviamo e lavoriamo per pagare assicurazioni, ti assicurano su tutto , così non vivi perchè i soldi li dai a loro per la remota probabilità e nell'attesa che ...un meteorite di cada sulla casa , il cane depresso morda qualcuno, il figlio tiri un martello dal balcone, la minchia non ti si alzi più...ecc.ecc.
Ma perchè se ho un auto e una moto devo avere due assicurazioni , o due auto e tre moto devo avere 5 assicurazioni ? una alla volta ne posso guidare e se decido che mentre guido io la moto , la moglie guida un'auto ne potrò avere massimo 2 di assicurazioni non 5.
E allora perchè non sento proposte di legge in tal senso , forse perchè quello che ho detto all'inizio è vero.:buuu:
-
Perché su un'auto o su una moto non posso avere due assicurazioni?
-
Un idea sarebbe quella di assicurare ad una cifra giusta le patenti e non i mezzi , e mi sembra di averla sentita da qualche parte questa proposta .
-
Sì certo assicurare solo la patente, non ci credo nemmeno se veramente lo fanno.