Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Sono abbastanza d'accordo con te pero'
rispondendo al punto 1:
1) non so se questo sia un merito
2) dimmi sinceramente, cosa puoi fare con una Tiger che non puoi fare allo stesso modo con una Fazer1000
3) non so se loderemmo il design... sarebbe non male, ma gia' visto...
io ho la tiger ma ci sono moto che esteticamente mi piacciono di più vedi buell o mv agusta o harley vrod o avete mai visto una special di arlen ness ?
però..... a pasqua ho fatto 800 km e sono arrivato senza mal di schiena e per me va al di sopra di qualsiasi gusto estetico.
in quanto al punto 2- 4 cilindri e 150 cv vuol dire che fino a 6000 giri è vuota o sicuramente non hai il relax di utilizzo di un motore come il triunz.
e comunque..... i miei amici la giudicano tutti un ottima moto
sono sicuro anche del fatto che comunque non è poi tanto jap se fa discutere così tanto vuol dire che è originale e quando una cosa è originale o piace o non piace
i gusti sono gusti e per fortuna !!
ciaoooo :w00t: :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
io ho la tiger ma ci sono moto che esteticamente mi piacciono di più vedi buell o mv agusta o harley vrod o avete mai visto una special di arlen ness ?
però..... a pasqua ho fatto 800 km e sono arrivato senza mal di schiena e per me va al di sopra di qualsiasi gusto estetico.
in quanto al punto 2- 4 cilindri e 150 cv vuol dire che fino a 6000 giri è vuota o sicuramente non hai il relax di utilizzo di un motore come il triunz.
e comunque..... i miei amici la giudicano tutti un ottima moto
sono sicuro anche del fatto che comunque non è poi tanto jap se fa discutere così tanto vuol dire che è originale e quando una cosa è originale o piace o non piace
i gusti sono gusti e per fortuna !!
ciaoooo :w00t: :w00t:
ciao,
scusa, ma al di là che hai preso una moto e ne preferivi altre...
ma scusa, cosa c'entra la tiger con la mv agusta? o la buell?
se tu avessi la speed posso capire, ma mi sembra tu vada un po' a confondere i generi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jlu70
ciao,
scusa, ma al di là che hai preso una moto e ne preferivi altre...
ma scusa, cosa c'entra la tiger con la mv agusta? o la buell?
se tu avessi la speed posso capire, ma mi sembra tu vada un po' a confondere i generi...
se è per quello mi piace anche la audi r8 che centra si parlava del gusto estetico :biggrin3:
volevo solo dire che dal punto di vista dello stile ci sono moto che sono molto più significative perchè comunque esprimono concetti originali e danno il la a nuovi stilemi ma in generale la moto la scegli anche per come la vuoi utilizzare
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
se è per quello mi piace anche la audi r8 che centra si parlava del gusto estetico :biggrin3:
volevo solo dire che dal punto di vista dello stile ci sono moto che sono molto più significative perchè comunque esprimono concetti originali e danno il la a nuovi stilemi ma in generale la moto la scegli anche per come la vuoi utilizzare
:wink_:
...anche a me piacciono i bulldog ;-) ...
ma al di là di questo e del gusto personale, trovo che la tiger, a differenza di quanto dici, non è così originale come ad es. la speed...
peraltro la triumph era già caduta (sempre secondo me) in "giapponesizzazioni" di alcune moto (vedi alcune speed precedenti la 1050)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jlu70
...anche a me piacciono i bulldog ;-) ...
ma al di là di questo e del gusto personale, trovo che la tiger, a differenza di quanto dici, non è così originale come ad es. la speed...
peraltro la triumph era già caduta (sempre secondo me) in "giapponesizzazioni" di alcune moto (vedi alcune speed precedenti la 1050)
io non capisco dov'è lo jap style sulla tiger (semai sono i jap che hanno copiato quel tipo di doppio faro dal signor tamburini )
e il retrotreno ? guarda un po la tiger fatta dal compianto carlo talamo guarda che l'ispirazione è quella....
la speed comunque secondo me è bellissima anzi forse è la migliore naked ma dopo 30.000 km fatti con una naked (hornet 900) mi sono rotto i maroni
va a provare una tiger per 2 o 300 km .........
poi mi dici:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxmicione
io non capisco dov'è lo jap style sulla tiger (semai sono i jap che hanno copiato quel tipo di doppio faro dal signor tamburini )
e il retrotreno ? guarda un po la tiger fatta dal compianto carlo talamo guarda che l'ispirazione è quella....
la speed comunque secondo me è bellissima anzi forse è la migliore naked ma dopo 30.000 km fatti con una naked (hornet 900) mi sono rotto i maroni
va a provare una tiger per 2 o 300 km .........
poi mi dici:wink_:
non so, io ho la speed (955) e non mi sono mai rotto i maroni...
ho fatto viaggi e anche uscite di un solo giorno di 500-600 km...
ma penso questo sia un fatto molto personale e molto dipende dall'uso e dalle aspettative, come tu dicevi...
il fatto estetico: non sono d'accordo con te...vogliono vendere...è un'impresa commerciale e lo scopo è vendere però se fossero decisi su linee non sfruttate (o più decisi) penso avrebbero magari minori risultati nel breve periodo ma migliori nel lungo.
pensa al fatto che la triumph è uscita a fine anni '90 dalla grande crisi non certo con moto dalle linee jap ma anzi molto originali...(speed e tiger appunto...)
-
Su questo sono d'accordo assolutamente e' la Speed Triple (una scelta molto coraggiosa e particolare almeno allora), che ha tirato fuori la Triumph dalle pezze.....
Se si inizia a pensare su schemi pseudo-Jap di grande produzione,
si entra in competizione con le tre sorelle e sei finito perche sei sul loro terreno;
dove loro, sono e saranno sempre imbattibili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Su questo sono d'accordo assolutamente e' la Speed Triple (una scelta molto coraggiosa e particolare almeno allora), che ha tirato fuori la Triumph dalle pezze.....
Se si inizia a pensare su schemi pseudo-Jap di grande produzione,
si entra in competizione con le tre sorelle e sei finito perche sei sul loro terreno;
dove loro, sono e saranno sempre imbattibili
esatto...
la triumph deve conservare una nicchia di mercato...che si paga (paghiamo) sostanzialmente con un prezzo più alto di moto, ricambi ecc...la moto di massa è per altri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Sono abbastanza d'accordo con te pero'
rispondendo al punto 1:
1) non so se questo sia un merito
2) dimmi sinceramente, cosa puoi fare con una Tiger che non puoi fare allo stesso modo con una Fazer1000
3) non so se loderemmo il design... sarebbe non male, ma gia' visto...
1)che non sia un merito andare a cercare vendite con un design poco originale sono d'accordo, ma credo che siano comunque un po' usciti dal coro, basti vedere la 1098 che stra-vende (e che tutti apprezziamo, ma e' ancora meno originale della tiger perche' scopiazzata pezzo per pezzo dal meglio del settore) oppure tutto il settore di naked 600 che sembrano tutti cloni, oppure la multistrada sicuramente originale ma decisamente brutta da ogni angolazione (lascia stare il fascino del marchio, scrivici sul serbatoio aprilia o hyousung ed era invendibile).
2)la tiger rispetto alla fazer ha un motore +pronto e +pieno, consuma meno e' piu' protettiva e meno stancante, piu' comoda in due e, secondo me, con un design nettamente + personale.
in definitiva che la speed abbia + sex appeal della tiger non ci sono dubbi, ma tra tdm, multistrada (che pero' nella versione "s", l'unica appetibile, costa molto di +) e fazer 1000 (e anche qui il listino e' superiore) tu cosa compreresti? io non ho avuto dubbi, e, secondo me, triumph ha commercializzato con lungimiranza la moto totale che mancava sul mercato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
Non ne dubito, ma dubito che questo possa mettere in discussione la generale affidabilità e la valenza delle VFR
non metterà in discussione la generale affidabilità ma un pò i maroni te li
rompe
:biggrin3: