Lascia stare la 400, va sulla 500 l'equilibrio perfetto tra le four.
Tra l'altro ce ne sono due in vendita anche qui:
http://www.forumtriumphchepassione.c...k1-1975-a.html
http://www.forumtriumphchepassione.c...ur-1976-a.html
Visualizzazione Stampabile
Lascia stare la 400, va sulla 500 l'equilibrio perfetto tra le four.
Tra l'altro ce ne sono due in vendita anche qui:
http://www.forumtriumphchepassione.c...k1-1975-a.html
http://www.forumtriumphchepassione.c...ur-1976-a.html
Belle ma....troppo care! A 6900 io stò dietro ad una 750 completamente rifatta, anche il telaio sabbiato e poi riverniciato, tutto rifatto fino all'ultimo bullone da un professionista e certificata ASI! é che le 500 se le fanno pagare di più in proporzione proprio perchè più equilibrate e adatte anche ad un neofita! Però un pò se ne approfittano perchè il vintage è di moda e un pò cè anche la componente affettiva....secondo me una 500 restaurata bene non dovrebbe superare i 4.000/ 4.500
Comunque dovendo scegliere io cercherei un conservato... Ma questa è un'altra storia.
Per quanto riguarda i prezzi, è vero che sono alti ma una 500 messa davvero bene nel mercato a meno di 5000 è difficile trovarla! Io la mia 4 anni fa l'ho venduta a 4500... e non era perfetta.
Sì...anche se poi un milione nel 75 non è che era poco eh? io avevo dieci anni e mi ricordo che quasi tutti avevano Guzzi, Morini (come mio fratello...)molti andavano ancora coi 125... Poi un vicino di casa amico di mio padre arrivò con una 750 four color bronzo nuova di zecca e fù un salto nel futuro, ogni volta che si fermava si formava il capannello di persone intorno compreso me! Un giorno, dopo che gli facevo gli agguati ogni volta che lo vedevo, forse per levarmisi di torno, finalmente mi portò a fare un giro.....fù amore!:dubbio:
Ricordo a tutti che un conto è chiederli e uno è prenderli.
Visto il momento poi se uno fa un'offerta sensata e non offensiva il venditore SE VUOLE REALMENTE VENDERE potrebbe decidersi e cedere soprattutto se dopo x mesi o ANNI dall'inserzione ce l'ha ancora in box...
Senz'altro! Però è altrettanto vero che in molti casi guardi motociclismo d'epoca e c'è una cifra, mentre nei vari annunci trovi solo mezzi a 1000 euro in più (supponiamo). A questo punto purtroppo è il mercato che fa il prezzo e tu acquirente ti devi adattare. E' una sorta di "cartello", come quello dei carburanti...
e in effetti per spezzare una lancia nei confronti di chi restaura o è proprietario di questi mezzi, le quotazioni di motociclismo sono in alcuni casi un pò bassine in confronto al sudore che hai versato in ore e ore nel garage e ai soldi sborsati per restaurare queste moto, se ci metti poi il valore affettivo se magari era la tua o di tuo padre!:cool: Ciò non toglie che come sempre
basterebbe una via di mezzo tra le due quotazioni......a volte ho visto richieste allucinanti, rimanendo sulle Four cè uno su subito.it che chiede 10.000 euro!!!!! Un'altro che l'ha fatta cafè ( facendola diventare un'aborto) e ne vuole 7.000 come se si chiamasse Pininfarina....:dry:
e io così farò....lo sfinirò di email e telefonate, giuro!
:laugh2: altrimenti non potrò permettermela e mi comprerò un bol d'or come ripiego:cry: (scherzo...):oook:
Da possessore di four non ho letto tutte le pagine, ma il 400 è più abbordabile rispetto al 500 come prezzo (3.000/3.500 euro si trovano in ottime condizioni), più maneggevole anche se la più bruttina delle altre four.:oook: