Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrellino
Ma io mi chiedo... Con tutta la tecnologia che abbiamo, possibile che non esista un materiale sintetico uguale o migliore alla piuma d'oca per ste cavolo di giacche?
l'ovatta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
10000 magari no, ma 6/7000 credo di si. Mentre il Monclerino in questione (ma è solo un esempio...) da quanto ricostruito dalla trasmissione mi pare che costi al distributore (perché alla fin fine è questo e poco altro che fanno) sugli 80 contro i 1000 a cui sta nei negozi (per altro monomarca, quindi niente ricarichi di intermediari...).
Un mio caro amico che produce macchine agricole, monta su queste macchine, motori Lombardini Fox di ultima generazione (motori a 4 cilindri), che compra a 1800 euro. Lui li compera, non li produce. Potete immaginarvi anche il ricarico di Lombardini.
Adesso, la Triumph, che i suoi motori li produce, e che sono "motorini" al confronto di un motore di trattore, cosa volete che costino? Costeranno si e no 500 euro?
Dove sono il resto dei 9500 euro della Bonneville? Deve costare ben tanto il ferro per fare un telaio......
-
un primo possibile passo per tutti, per chi ancora non lo fa, è quantomento farsi sentire sui siti di petizioni e pubblicizzare col passaparola.
change.org e avaaz.org in primis.
siamo all'oscuro del 99% di tutte le cattiverie umanitarie, frodi, abusi nel mondo. almeno cerchiamo di utilizzare i pochi strumenti che abbiamo prima che ci fottano pure quelli.
siamo proprio in un mondo di merda.
-
Non è solo questione di materie prime e di lavorazione. Dietro ogni produzione ci sono costi che spesso superano di gran lunga quelli industriali. Design, ricerca, progettazione, amministrazione, marketing... I prezzi di molti prodotti rimangono comunque alti, ma non così tanto. Se stessimo a vedere il costo di produzione di un'aspirina sarebbe infimo, invece deve coprire le spese di ricerca, probabilmente anche di altri farmaci più recenti che se no dovrebbero costare molto più dell'oro.
Cosa si dovrebbe dire allora dei ricarichi su un caffé, una bottiglietta d'acqua al bar, sulla frutta e verdura?
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
l'ovatta?
Stavo giusto per postarlo io! Mi hai preceduto di un soffio.
Molti anni fa avevo un sacco a pelo verde, la Mummia, ripieno di ovatta. Oggi ne ho un altro con dentro strane fibre sintetiche da poco prezzo, comprato in un militaria svizzero...
Ovviamente se devi scalare il K2 e rischi la pelle si possono anche spiumare mezza dozzina di oche, possibilmente da passare in pentola...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Che ne penso? Che si e' scoperta l'acqua calda?
Inoltre, mi fa davvero pensare tutta l'indignazione di tutti i cittadini Italiani per delle oche che ( a tutta ragione sia chiaro ) vengono maltrattate, quando Report negli anni fece passare di quei servizi da voltastomaco a cui NESSUNO ha dato credito.
L'italiano o lo rincoglionisci in questo modo, o lo narcotizzi quando parli di politica, tanto con la politica mica ci campa.....................
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco72
c'è chi si indigna per la povera ochetta spennata e poi va a comprare un bel anello con diamante per il fidanzamento con la morosa.
che per estrarlo in namibia esseri umani no animali hanno subito vessazioni ben maggiori delle ochette....
xò la morosa è felice...
questo è il modello di vita che ci siamo costruiti.
ormai è tardi per tutto...x indignarsi x arrabbiarsi x cambiare.
Esatto, per dirne un'altra ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
FraVet
10000 magari no, ma 6/7000 credo di si. Mentre il Monclerino in questione (ma è solo un esempio...) da quanto ricostruito dalla trasmissione mi pare che costi al distributore (perché alla fin fine è questo e poco altro che fanno) sugli 80 contro i 1000 a cui sta nei negozi (per altro monomarca, quindi niente ricarichi di intermediari...).
Sei troppo ottimistico per dire che 6 7mila Euro li vale tutti.... Non ne vale nemmeno la meta', e comunque non e' questo il discorso, semmai il fatto che ognuno e' libero di vendere il proprio prodotto al prezzo che vuole: il problema semmai e' il fatto che non ci siano leggi che garantiscano davvero che il prodotto che produci sia ok, sia come violenza sugli animali che altri ambiti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Non è solo questione di materie prime e di lavorazione. Dietro ogni produzione ci sono costi che spesso superano di gran lunga quelli industriali. Design, ricerca, progettazione, amministrazione, marketing... I prezzi di molti prodotti rimangono comunque alti, ma non così tanto. Se stessimo a vedere il costo di produzione di un'aspirina sarebbe infimo, invece deve coprire le spese di ricerca, probabilmente anche di altri farmaci più recenti che se no dovrebbero costare molto più dell'oro.
Cosa si dovrebbe dire allora dei ricarichi su un caffé, una bottiglietta d'acqua al bar, sulla frutta e verdura?
Stavo giusto per postarlo io! Mi hai preceduto di un soffio.
Molti anni fa avevo un sacco a pelo verde, la Mummia, ripieno di ovatta. Oggi ne ho un altro con dentro strane fibre sintetiche da poco prezzo, comprato in un militaria svizzero...
Ovviamente se devi scalare il K2 e rischi la pelle si possono anche spiumare mezza dozzina di oche, possibilmente da passare in pentola...
Eh ma cosi' non puoi piu' venderlo a 1000 Euro ! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Said Soul
Pagare un prodotto 10/15 volte il suo reale valore perchè sopra ci sta una griffe,è un modo x ostentare come tanti altri,
ma in casi simili si ostenta solo la propria stupidità e povertà intellettuale,non la propria ricchezza...
Ovviamente...parere personale....
che brutta cosa l'invidia :senzaundente:
-
Io una soluzione ce l'avrei. Il mio amato micione razza randagia molla una quantità incredibile di pelo e soprattutto sottopelo. Perché non ne lasci troppo in giro e non si riempia lo stomaco per poi vomitare in giro per la casa (cosa che fa lo stesso, naturalmente) bisogna pettinarlo tutti i giorni.
Ho visto una volta in un documentario una signora inglese che filando il pelo dei propri gatti persiani e di quelli delle clienti produceva borsette morbidissime e personalizzate.
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
che brutta cosa l'invidia :senzaundente:
http://2.bp.blogspot.com/-lfefHrv45r...olpeUvaJPG.jpg
:laugh2:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
una signora inglese che filando il pelo dei propri gatti persiani e di quelli delle clienti produceva borsette morbidissime e personalizzate.
Permettetemi un :offtopic: dopo tante osservazioni serie e composte:
Ma se dopo questa idea di filare il pelo di gatto persiano per le borsette si cominciasse a filare il pelo di fiha per maglioncini idrorepellenti???:yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fabio Pal
Permettetemi un :offtopic: dopo tante osservazioni serie e composte:
Ma se dopo questa idea di filare il pelo di gatto persiano per le borsette si cominciasse a filare il pelo di fiha per maglioncini idrorepellenti???:yess:
impossibile,u pilu sarebbe sempre ...bagnato.