tiger? spazzata via dalla tracer e altre novità 800cc
bonnie e altre mc? aspettiamo di vedere l'impatto del ciclone ducati scrambler poi ne riparliamo....
Visualizzazione Stampabile
vedremo tra un annetto fab
puo essere tutto....
La Tiger 800 XC e' una delle poche moto di contenuto e sostanza in listino.
Il resto della gamma ha perso lo smalto.
Occorre tornare a far moto personali e raffinate.
Le prime Speed e Daytona erano su un piedistallo rispetto la concorrenza.
Mi basta osservare un Daytona 98 e paragonare le finiture con una qualsiasi concorrente dimenticata del periodo.
A parte la 996 il resto non poteva competere.
E si vendevano... Le speed e le Daytona che Talamo ti insegnava a desiderare in maniera morbosa!
Non saprei...
Auguro ogni bene allo scramblerino Ducati ma non ha il DNA della sua progenitrice.
E a dirla tutta non mi piace.
Sono pienamente daccordo.... magari non ne capisco un cazzo, ma secondo me hanno fatto una moto anonima e troppo moderna, con una motorizzazione inadatta (secondo me avrebbe dovuto essere un monocilindrico di 500/600cc) e non bastano i richiami estetici a farne qualcosa di convincente.... credo che tutto può fare meno che impensierire le modern classic di Triumph che, seppur con tutti i loro bravi difetti, hanno ben altro fascino.... e men che meno credo che sarà un ciclone... :dubbio:
Punto di vista personale, of course.
Io fossi in Triumph qualche domanda me la farei...strafelice di averla ma sta rimanendo troppo indietro...
Qualche anno fa ricordo che chiesi ad un cretino del magazzino ricambi del conce qui vicino TRE CANDELE PER SPEED TRIPLE 955 del 2002.
Mi hanno dato 3 candele Daytona.
E dire che ci sono codici seriali diversi, diametro del filetto diverso.... Boh... Da quel momento mi sono sempre interfacciato con un altro, soprattutto lmell'ultimo anno dove ho rianimato la mia moto da zero.
Toni, i tempi di Talamo sono passati purtroppo, bisogna cercare di trovare una nuova bussola.... L'ultima fiammata che ho davvero apprezzato e' stata la nascita della rocket... Tutto il resto, e' noia.
E lo e' tutt'ora, cercando di rincorrere gli altri costruttori che hanno investito invece di fermarsi ai soliti modelli ricolorati ecc.
Ribadisco che e' proprio ora che si devono mostrare i muscoli!
Non sarebbe cmq più possibile, il top di naked e supersportive sono inarrivabili x Triumph, come può competere sul piano dei contenuti (leggi elettronica) e prestazioni con una tuono/RSV4 o BMW, Ducati ecc (mi limito volontariamente alle europee)
Poi non ha la rete, il marketing e le spalle coperte da un gruppo (Piaggio, bmw, Audi)...
Com'era? GO YOUR OWN WAY...
Ecco Triumph deve staccarsi e distinguersi dagli altri
A copiare si arriva sempre secondi...
tipo Tigre e GS...
Ad es.
Quella ca##o di 675, vogliamo metterci un'elettronica degna?
Vogliamo cambiare linea in modo significativo?
Vogliamo farla premium con un monobraccio e altre frocerie?
Vogliamo portarla a 800 se tanto non si fa la maxi sportiva?
Ma a questo bisognava arrivarci prima... se ce l'ha fatta MV... mah
l'esempio F3 calza a pennello....
La Triumph dei tempi di Talamo è morta e sepolta. Continuano a spennare polli a manciate con quelle boiate Modern Classic che richiedono circa ottantasei euri annui di investimento R&D, chi glielo fa fare di investire altrove?