Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
ma questa mica è solo una prerogativa italiana. In tutto il mondo la "manovalanza" è vista come un costo e non come una risorsa.
In Italia si è miopi sul mercato. La Mivar a quest'ora sarebbe ancora in piedi se avesse deciso di rinnovarsi seguendo il mercato, magari come realtà più piccola rispetto a un tempo, ma chi decide i prodotti senza tenere conto delle innovazioni e del mercato saluta. In Italia, come nel resto del mondo. Vedi Nokia con gli smartphone quanto ha rischiato grosso.
Poi da noi ci sono altri problemi che vanno ad aggiungersi e che aggravano la situazione, ma sono una facile scusante.
si ma in quel mercato non c'è più posto per piccole realtà...hai idea di quanti milioni di dollari multinazionali come SAMSUNG LG SHARP SONY ecc mettano sul piatto per fare ricerca/sviluppo/promozione del prodotto?
giusto per rendersi conto delle proporzioni Samsung investe 13 milioni di dollari su BlueStacks - hdblog.it
...come già ricordato da diversi utenti l'Italia è la patria degli artigiani...del loro "saper fare" cose che le grandi industrie e le grandi multinazionali non riusciranno mai nemmeno a comprendere...
-
Citazione:
Concordo solo in minima parte.
Principalmente manca una strategia industriale, da parte delle aziende stesse.
La visione a lungo termine i nostri "imprenditori" non l'hanno proprio. A partire dall'artigiano fino alla grande industria.
Io lavoro nel settore del mobile; posso stare quà 2 giorni a raccontarti le porcate che ho visto. Ovviamente la colpa è della politica.......di tizio... di caio..... mai propria.
Guarda caso però chi ha avuto un minimo di buon senso la crisi l'ha passata senza troppi patemi.
Concordo...
Però è innegabile che il bisproblema tasse+burocrazia in Italia sia uno scoglio ben più grosso che negli altri paesi, che si ripercuote su qualsiasi aspetto imprenditoriale, dai salari, alla possibilità di internalizzare le produzioni e di investire risorse in R&D...
Su questo siamo indietrissimo rispetto ad altre realtà europee.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
si ma in quel mercato non c'è più posto per piccole realtà...hai idea di quanti milioni di dollari multinazionali come SAMSUNG LG SHARP SONY ecc mettano sul piatto per fare ricerca/sviluppo/promozione del prodotto?
giusto per rendersi conto delle proporzioni
Samsung investe 13 milioni di dollari su BlueStacks - hdblog.it
...come già ricordato da diversi utenti l'Italia è la patria degli artigiani...del loro "saper fare" cose che le grandi industrie e le grandi multinazionali non riusciranno mai nemmeno a comprendere...
questo e' :
1-vero
2-bellissimo
3-sopravvalutato
a meno che non si torni all'economia della piazza delle erbe e del mercato del giovedi'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
si ma in quel mercato non c'è più posto per piccole realtà...hai idea di quanti milioni di dollari multinazionali come SAMSUNG LG SHARP SONY ecc mettano sul piatto per fare ricerca/sviluppo/promozione del prodotto?
giusto per rendersi conto delle proporzioni
Samsung investe 13 milioni di dollari su BlueStacks - hdblog.it
...come già ricordato da diversi utenti l'Italia è la patria degli artigiani...del loro "saper fare" cose che le grandi industrie e le grandi multinazionali non riusciranno mai nemmeno a comprendere...
non ho detto che saraebbe diventata leader del settore, del resto il futuro è sempre più delle multinazionale (Blade Runner docet), ma non sarebbe nemmeno scomparsa del tutto. Costruire uno stabilimento nuovo poi è stata la ciliegina sulla torta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
questo e' :
1-vero
2-bellissimo
3-sopravvalutato
a meno che non si torni all'economia della piazza delle erbe e del mercato del giovedi'
Per capirci...sarebbe come se Della Valle volesse competere nel settore sportivo con marchi come nike o simili...non durerebbe 1 secondo...o viceversa la nike volesse fare scarpe di lusso...ma ndo va!:biggrin3:
-
-
speravo che la parte moto se la fosse presa MV :cry:
-
-
Fox cosa sarebbe? Il canale televisivo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Non capisco: ovunque si legge che la ripresa sta partendo, ma di fatto ultimamente sento solo notizie di ulteriori chiusure aziendali.
Stamane la notizia che la Whirpool sta attuando un piano di esuberi a decorrere dal 2018, l'Auchan idem, poi la Marzocchi che chiude, qui da me é un mese che il telefono suona sì e no 10 volte al giorno........mahhh....dove sia 'sta ripresa proprio non lo capisco :sad:
No tutti i settori sono uguali...molti equilibri sono saltati...