Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
tutti hanno fatto cagate...nessuna casa esclusa
Citazione:
Originariamente Scritto da
BRADIPO1976
Vedo che Aprilia, almeno qui, sta riscuotendo gran successo. Aprilia produce si moto fantastiche ma più di una volta ne è stata criticata l'affidabilità. Quindi vi chiedo: Aprilia ok sottovalutata ma ve la comprereste per partire soli a farci un giro di una settimana in giro per l'Italia/Europa? Leo magari può darci un parere empirico avendone una. Poi si sa io magari mi compro un Bandit e dopo 10km espode.
io si (se non avevo preso il tiger Sport avevo sicuramente acquistato una Caponord 1200)
l'importante era non acquistare una certa marca tedesca o una banale jappo :D...con le altre sarei partito tranquillamente per andare ovunque
-
Jamex, se scegli per partito preso non sei obiettivo.
Non comprare a priori crucco solo perche' ti sta sul menga, o una "banale" jappo non e' propriamente il massimo del commento.
Oltretutto conosco un tizio che e' partito per la sicilia con una Stelvio, ed e' rientrato con la coda tra le gambe per una rottura meccanica... Peccato che il suo amico avesse una Goldwing e nessunissimo problema. ;)
Quindi ben vengano le jappo e la loro affidabilita': se mi fosse piaciuto il genere l'avrei comprata subito.
Per quanto riguarda un giro in Europa, preferisco avere il culo parato in caso di ogni casino ( e qualche esperienza in merito l'ho avuta purtroppo ) .
-
Io ho avuto una Tuono del 2009 e zero problemi, mio papà ha una Shiver del 2008 con la quale ha fatto finora 35,000 km e zero problemi.
Lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
tutti hanno fatto cagate...nessuna casa esclusa
io si (se non avevo preso il tiger Sport avevo sicuramente acquistato una Caponord 1200)
l'importante era non acquistare una certa marca tedesca o una banale jappo :D...con le altre sarei partito tranquillamente per andare ovunque
Io se avrei sceso il cane lo avrei pisciato.
Vai più d'accordo con Rossi che con i congiuntivi!😁
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Osva75
Io se avrei sceso il cane lo avrei pisciato.
Vai più d'accordo con Rossi che con i congiuntivi!��
vabbè avvessi e avrei :D
quello che conta è il concetto :risate2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Jamex, se scegli per partito preso non sei obiettivo.
Non comprare a priori crucco solo perche' ti sta sul menga, o una "banale" jappo non e' propriamente il massimo del commento.
Oltretutto conosco un tizio che e' partito per la sicilia con una Stelvio, ed e' rientrato con la coda tra le gambe per una rottura meccanica... Peccato che il suo amico avesse una Goldwing e nessunissimo problema. ;)
Quindi ben vengano le jappo e la loro affidabilita': se mi fosse piaciuto il genere l'avrei comprata subito.
Per quanto riguarda un giro in Europa, preferisco avere il culo parato in caso di ogni casino ( e qualche esperienza in merito l'ho avuta purtroppo ) .
partire su una crucca o vederla in garage mi farebbe passare la voglia di guidarla, non ci posso fare niente; ho avuto una jappo e dopo 6 mesi a forza di vederla mi era venuta completamente sulle palle e ho cercato di rivenderla il prima possibile...
ho provato pure ad andare a vedere le crucche ....ma già appena entrato in conce mi spariva l'entusiasmo..... per me è l'antitesi della moto non ci posso fare niente e non riesco proprio a prendere ciò che non mi piace
molto più volentieri una Stelvio...coem c'è quello che è rientrato con la coda tra le gambe ce ne sono tanti che mai hanno avuto problemi... idem con gli altri marchi....
non ho preso la Caponord per la mia repulsione verso la troppa elettronica
-
Tutte le moto hanno problemi, ma capirai bene che se vendi 10 moto e 3 hanno problemi e' un discorso ...
Ma se ne vendi 100 e 3 hanno rogne, il discorso e' ben diverso. ;)
ps. la Caponord non ha nulla a che vedere con la precedente serie, moto sicuramente piu' paciosa e affidabile. Mettere un motore del genere sotto quella moto non ha alcun senso a mio modesto parere, e lo stesso vale per MTS, Xr1000 e tutti quei "power enduro stradali " ...
Per viaggiare serve affidabilita' in primis, poi potenza: posso sacrificare anche 20 cv, ma la voglio sicura, e l'elettronica e' sicuramente una buona componente ( nel mio caso sulla crucca avevo anche i sensori sulle gomme, ma quelle sono frociate, ma al TCS o alle sospensioni elettroniche non dico certo no ) .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Tutte le moto hanno problemi, ma capirai bene che se vendi 10 moto e 3 hanno problemi e' un discorso ...
Ma se ne vendi 100 e 3 hanno rogne, il discorso e' ben diverso. ;)
ps. la Caponord non ha nulla a che vedere con la precedente serie, moto sicuramente piu' paciosa e affidabile. Mettere un motore del genere sotto quella moto non ha alcun senso a mio modesto parere, e lo stesso vale per MTS, Xr1000 e tutti quei "power enduro stradali " ...
Per viaggiare serve affidabilita' in primis, poi potenza: posso sacrificare anche 20 cv, ma la voglio sicura, e l'elettronica e' sicuramente una buona componente ( nel mio caso sulla crucca avevo anche i sensori sulle gomme, ma quelle sono frociate, ma al TCS o alle sospensioni elettroniche non dico certo no ) .
de gustibus.... la penso all'opposto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BRADIPO1976
Vedo che Aprilia, almeno qui, sta riscuotendo gran successo. Aprilia produce si moto fantastiche ma più di una volta ne è stata criticata l'affidabilità. Quindi vi chiedo: Aprilia ok sottovalutata ma ve la comprereste per partire soli a farci un giro di una settimana in giro per l'Italia/Europa? Leo magari può darci un parere empirico avendone una. Poi si sa io magari mi compro un Bandit e dopo 10km espode.
Le V2 V60 adesso funzionano meglio che al momento della loro presentazione. Basta sapere quali sono i problemi e risolverli per avere una moto definitivamente affidabile. Quando ho preso la mia, avevo gia' in casa il kit per sistemare il problema allo statore ancora prima che arrivasse la moto.
Il V90 che io sappia non ha mai dato problemi di affidabilita'.
-
Nox, anche le nostre triple hanno gli stessi problemi, ma capisci bene che se la casa madre non sistema le cose da se', non e' che trovano sempre tutti smanettoni come qui dentro che si sistemano le cose home made....
La maggior parte di noi non ha molta voglia di comprare una moto con annessi problemi mai risolti: ecco perche' forse in Aprilia hanno subito questa cosa piu' pesantemente di altri produttori.
Per dire, BMW ha rilasciato un programma di controllo e aggiornamento della flangia del cardano pochi mesi fa a costo zero per il cliente, come pure Yamaha per i TMax se non ricordo male per altre cose .... Sono sempre i soliti discorsi: le vendite seguono passo passo il customer care.
Se un cliente e' contento si fidelizzera' , altrimenti cambia marchio.
Anche qui dentro in molti hanno abbandonato mamma Triunz.
Molti flop sono solo dovuti a noncuranza verso il cliente , non dimentichiamolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BRADIPO1976
Vedo che Aprilia, almeno qui, sta riscuotendo gran successo. Aprilia produce si moto fantastiche ma più di una volta ne è stata criticata l'affidabilità. Quindi vi chiedo: Aprilia ok sottovalutata ma ve la comprereste per partire soli a farci un giro di una settimana in giro per l'Italia/Europa? Leo magari può darci un parere empirico avendone una. Poi si sa io magari mi compro un Bandit e dopo 10km espode.
Beh io ho parlato della Falco perchè anni fa un ragazzo conosciuto su un forum si fece il giro d'Italia partendo da Latina, fece tappa anche ad Arona dove lo incontrai e gli feci fare un paio di strade giuste, in coppia e carico di bagagli e zero problemi :oook: