Visualizzazione Stampabile
-
Messì, va bene, visto che dicono che va bene anche l'originale, ma...la pretech costauna fucilata, per muovere tutto quell'olio serve una cosa seria! È come aumentare la cilindrata al Vespino, e lasciargli il carburatore originale! Non é che la benzina si autogenera!! Cavolo, millemila euro per una pinza, e si lesina sulla pompa! Al limite fate l'inverso, barboni!! Nvestite in pompe, almeno siete più felici!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mquadro
Messì, va bene, visto che dicono che va bene anche l'originale, ma...la pretech costauna fucilata, per muovere tutto quell'olio serve una cosa seria! È come aumentare la cilindrata al Vespino, e lasciargli il carburatore originale! Non é che la benzina si autogenera!! Cavolo, millemila euro per una pinza, e si lesina sulla pompa! Al limite fate l'inverso, barboni!! Nvestite in pompe, almeno siete più felici!
le pompe (in)vestite non mi sono mai piaciute.....si rischia un pochino ma la pompa ha il suo fascino.
e allora per il mio compleanno si va di pompa...beh....la pompa è sempre un bel regalo.
domanda OT
pensate che al bike expo di verona si possano trovare?
chiedo perchè a Milano pochi stand facevano anche vendita mentre a Verona ho sempre sentito di scarichi e altri ammenicoli con ottimi sconti....
-
Riesumo il post perché mi hanno proposto una pinza Pretech usata a buon prezzo e sto valutando se fare o meno l’acquisto.
chiedo dunque se secondo voi ne vale la pena e se siete incappati in problemi di sorta; leggevo che la corsa della leva si allunga, qualcuno ha avuto problemi di centraggio della pinza ecc...
ringrazio chiunque voglia contribuire con la sue esperienza e i suoi consigli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
anto.vane
Riesumo il post perché mi hanno proposto una pinza Pretech usata a buon prezzo e sto valutando se fare o meno l’acquisto.
chiedo dunque se secondo voi ne vale la pena e se siete incappati in problemi di sorta; leggevo che la corsa della leva si allunga, qualcuno ha avuto problemi di centraggio della pinza ecc...
ringrazio chiunque voglia contribuire con la sue esperienza e i suoi consigli
Io messa la pretech ho peró abbinato una pompa radiale e i 6 pistoncini si sentono eccome
Anche se, personalmente, prima della pinza avevo cambiato le molle e l’olio delle forche e quella sensazione di affondamento forcella=allungamento frenata si era attenuata di molto
Non ricordo di aver avuto problemi di centratura o altro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Ti ringrazio Messi della risposta. Anch’io ho già sostituito molle e olio forcella con il kit Matris, ma mi è capitata l’occasione di questa Pretech e adesso non so che pesci prendere. Io ho una T100 e non voglio sostituire la pompa freno originale, quindi il mio cruccio è quello che si allunghi la corsa della leva nel caso montassi la Pretech, dando quella sensazione di “oddio non frena!” Che mi vorrei evitare :dubbio:
Che faccio? Mi butto oppure lascio perdere e mi tengo quella ciocca della pinza originale? che però a dirla tutta dopo l’upgrade con pasticche e disco Braking un po’ mi pare migliorata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
anto.vane
Ti ringrazio Messi della risposta. Anch’io ho già sostituito molle e olio forcella con il kit Matris, ma mi è capitata l’occasione di questa Pretech e adesso non so che pesci prendere. Io ho una T100 e non voglio sostituire la pompa freno originale, quindi il mio cruccio è quello che si allunghi la corsa della leva nel caso montassi la Pretech, dando quella sensazione di “oddio non frena!” Che mi vorrei evitare :dubbio:
Che faccio? Mi butto oppure lascio perdere e mi tengo quella ciocca della pinza originale? che però a dirla tutta dopo l’upgrade con pasticche e disco Braking un po’ mi pare migliorata
beh vedo che hai già un bell'impianto e la pretech ci sta proprio
la radiale ti darebbe più sensibilità nell'azionare il freno.
a parità di sforzo sarai più incisivo nella frenata
se prendessi una radiale attento che deve essere una 16x18/19 (16 per bidisco, 18/19 la regolazione) e MAI 16x16 che è (a mio parere) poco modulabile e più da pista.
diverso discorso per l'assiale
si trovano ottimi usati braking o brembo ma non avere fretta.
intanto monta la pretech e non avrai problemi.
se poi dovessi montare una radiale (e non li hai ancora) abbinaci dei bei tubi in treccia...
-
Allora vado? :biggrin3: Se mi dici che non avrò problemi di sorta quasi quasi mi butto...intanto grazie del tuo contributo
-
https://www.subito.it/accessori-moto...-295074998.htm
guarda questa ad esempio
ricorda che deve avere il cavallotto per lo specchietto e l'idrostop.
-
Grazie ancora, ma l’idea è di lasciare la pompa freno originale visto che è integrata con l’acceleratore e visto che il manubrio è da 1”
Sono convito che montando una pompa radiale o comunque con un pistoncino più grande le performance migliorino, però come detto sopra vorrei montare solo la pinza per migliorare la frenata senza però stravolgere tutto il “setup”
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
anto.vane
Grazie ancora, ma l’idea è di lasciare la pompa freno originale visto che è integrata con l’acceleratore e visto che il manubrio è da 1”
Sono convito che montando una pompa radiale o comunque con un pistoncino più grande le performance migliorino, però come detto sopra vorrei montare solo la pinza per migliorare la frenata senza però stravolgere tutto il “setup”
Io sulla prima scrambler avevo la pretech con il disco flottante braking (il tutto abbinato a cartucce forcella bitubo) e pur mantenendo la pompa di serie il vantaggio era nettamente percepibile; certo, anche una pompa maggiorata sarebbe l'ideale. P.S. I tubi a treccia le mc Triumph ce l'hanno già di serie
Allegato 256596