Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
Ma anche se la prova nn cambia idea fidati .... Nn c'è assistenza mancano le concessionarie e poi francamente prendere una minestra riscaldata a 13000/14000mila€ nn ne vale la pena con quella cifra punto ad altri marchi..... P.S.A me la speed 2010 piace un sacco questo è il suo settimo anno
Se la mettiamo sulla nostalgia non c'è proprio partita, la questione fari tondi/fari a mandorla è trita e ritrita.
In pratica invece la differenza c'è ed è enorme sul piano ciclistico, la questione motore puo' dire tutto e anche niente, col modello 2016 poi il balzo sara' evidente, se ci limitiamo a constatare "ma il peso è sempre quello" non ci muoviamo di un passo.
Per me che la moto piace piu' guidarla che guardarla c'è un bell'abisso tra le due, quanto all'assistenza mi limito a constatare che gli stessi problemi li hanno anche le altre marche, giapponesi o no, ormai è un proliferare di multimarca e persino Bmw ha unito la vendita di macchine e moto sotto lo stesso tetto...:sad:
-
Io mi domando come mai anche nelle ultime prove delle maxi naked pubblicate sui giornali ai parla sempre in qualche modo della speed....per il fascino,per l'equilibrio,per il piacere di guida su strada.....moto concettualmente datata ma sempre sorprendente e apprezzata.Dati i numeri di vendita della Triumph non credo che paghino i giornali per scrivere quello che vogliono.Forse sono i tester che non sono all'altezza della situazione. Non mi sorprenderei se alla presentazione della ennesima "minestra riscaldata ", trovassero qualcosa di positivo anche questa volta!
Dimenticavo....il fatto che Dade dopo aver avuto la Speed R in prova di durata se la sia comprata non conta nulla? È una 2014,non una "Faribelli", che tengo a precisare, mi piaceva e mi piace tantissimo.
-
"minestra riscaldata " na bella ceppa....!!:laugh2:
-
Minestra riscaldata? Ma mi domando e dico ma critichiamo l'unica moto sul mercato che ha fatto la storia del 3 cilindri. Si la storia perché 20 anni or sono, quando si andava per strada quasi esclusivamente con il 4 cilindri sportivo, Triumph buttava nella mischia un cazzuto 3 cilindri che quando lo vedevo passare dicevo:"ma dove vuoi che vadano sti Inglesi". Provate in questo preciso istante ad andare su Google e visualizzare lo Speed datato 1999/2000 e una qualsiasi moto giapponese dell'epoca. Ma ne vogliamo parlare? Io sono sicuramente di parte, date le mie 4 Speed, ma definirla già solo minestra. A già: "Cameriere me ne porti due piatti. Anzi no mi porti pure tutto il pentolone che me la tracanno sono all'ultima goccia".
-
Vedremo le vendite di questa super speed. Rivisitata in moltissime sue parti l'uniche cosa che dovevano cambiare erano il motore e il peso ....allora sì che si poteva azzardare l'acquisto....
-
Una blasonatissima Monster 1200 che costa la RAGGUARDEVOLE CIFRA "a partire da" 13500 € targata,ha le pedane posizionate in maniera infelice, i piedi sono praticamente incastrati.Il motore però non è largo e pesante,quindi è migliore della Speed.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
Quoto
Ma anche se la prova nn cambia idea fidati .... Nn c'è assistenza mancano le concessionarie e poi francamente prendere una minestra riscaldata a 13000/14000mila€ nn ne vale la pena con quella cifra punto ad altri marchi..... P.S.A me la speed 2010 piace un sacco questo è il suo settimo anno
Se è per l'assistenza ok , se a uno non piace l'estetica ok (ci sono anche io tra quelli) però bocciarla adesso che non si sanno neanche i dati e non si è provata è un po presto.
Certo che se uno voleva una speed nuova e si ritrova lo stesso telaio e in buonissima parte lo stesso motore certo che ci resta male :)
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2speed3
Se è per l'assistenza ok , se a uno non piace l'estetica ok (ci sono anche io tra quelli) però bocciarla adesso che non si sanno neanche i dati e non si è provata è un po presto.
Certo che se uno voleva una speed nuova e si ritrova lo stesso telaio e in buonissima parte lo stesso motore certo che ci resta male :)
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Non si possono dare giudizi definitivi: non si sa quanti neuri costa esattamente e non si sa come va con questa nuova elettronica.
Mentre si può dire che non hanno voluto scostarsi troppo dalla speed attuale: sono scelte...
Certo la curiosità di provarla c'è.
-
beh effettivamente ha poco senso valutare una moto favolosa come la Speed 2011, proprio perché ha un motore vecchio e pesa tanto..... molto meglio interessarsi a dei cessi di dinosauri come la Griso o la V7, quelle sì che danno soddisfazioni
-
Felice ex possessore di una 955i codacorta del 2004 ed ora di una 2015 abs. Se posso dire la mia, nonostante il peso simile c'è un abisso sotto ogni aspetto.
Per quanto riguarda il tema del post: al cuor non si comanda e se hai già dato uno sguardo alle altre, rimetti la tua quanto più possibile originale e vendila. Io punterei la r-nine t, molto personalizzabile e buona cavalleria.
Inviato utilizzando Tapatalk