Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ellamadonna.........................e che responsabilita' si sara' mai presa chi e' andato a mettere una crocetta............................e quale responsabilita' si sara' tolta chi non lo ha fatto.............
La stessa che si prende un'individuo che vede commettere qualcosa di ingiusto e non muove un dito per far si che ciò non accada :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
La stessa che si prende un'individuo che vede commettere qualcosa di ingiusto e non muove un dito per far si che ciò non accada :oook:
mah
ovviamente dai per scontato che l'utente ritenga che si tratti di un'ingiustizia
ovviamente dai per scontato che non ci sia altra valenza che quella referendaria
io non sono daccordo con il rinnovo sine die di concessioni petrolifere
a meno che non si dimostri che si estrae un minimo da stabilirsi
e a meno che chi ottiene la proroga, non versi quanto necessario per lo smaltimento in un conto vincolato
ma la domanda era, come sempre , secca
e la valenza non era solo quella referendaria
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Per me l'astensione non e' assolutamente un'espressione di volonta', ma solo un modo per non prendersi la responsabilita' del proprio voto.
Troppo facile cosi'.
più che il non prendersi la responsabilità del proprio voto è che il quesito non intaccava l'orticello importantissimo di casa ... zero coscienza civile verso un argomento che viola le leggi comunitarie (vediamo che dirà la corte europea) in tema di concessioni (che in questo caso diventano cessioni) e anche altri motivi oltre a quelli ambientali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ellamadonna.........................e che responsabilita' si sara' mai presa chi e' andato a mettere una crocetta............................e quale responsabilita' si sara' tolta chi non lo ha fatto.............
Quella che concerne il quesito del referendum...solo quello
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ellamadonna.........................e che responsabilita' si sara' mai presa chi e' andato a mettere una crocetta............................e quale responsabilita' si sara' tolta chi non lo ha fatto.............
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
mah
ovviamente dai per scontato che l'utente ritenga che si tratti di un'ingiustizia
ovviamente dai per scontato che non ci sia altra valenza che quella referendaria
io non sono daccordo con il rinnovo sine die di concessioni petrolifere
a meno che non si dimostri che si estrae un minimo da stabilirsi
e a meno che chi ottiene la proroga, non versi quanto necessario per lo smaltimento in un conto vincolato
ma la domanda era, come sempre , secca
e la valenza non era solo quella referendaria
Ti hanno gia' risposto, inutile dire che le tue motivazioni sono puramente ideologiche, ma senza valenza alcuna.
Il voto dovrebbe essere OBBLIGATORIO.
Punto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
navigator
più che il non prendersi la responsabilità del proprio voto è che il quesito non intaccava l'orticello importantissimo di casa ... zero coscienza civile verso un argomento che viola le leggi comunitarie (vediamo che dirà la corte europea) in tema di concessioni (che in questo caso diventano cessioni) e anche altri motivi oltre a quelli ambientali.
Navigator, qui si parla del futuro del Paese.... Per quello parlo di responsabilita' e di eredita' che viene e verra' data ai nostri figli.
Personalmente preferirei mille generatori eolici che queste merde di trivelle: fintanto che si continua a ragionare sui combustibili fossili non si va da nessuna parte. Si puo' fare un ragionamento passo passo, valutando un progetto di "indipendenza energetica " e con la nostra posizione ci permetterebbe di farlo in modo consistente da subito.
Invece tocca vedere i crucchi sempre avanti a noi, come pure i paesi del Nord, e la cosa mi fa imbufalire.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Ti hanno gia' risposto, inutile dire che le tue motivazioni sono puramente ideologiche, ma senza valenza alcuna.
Il voto dovrebbe essere OBBLIGATORIO.
Punto.
Navigator, qui si parla del futuro del Paese.... Per quello parlo di responsabilita' e di eredita' che viene e verra' data ai nostri figli.
Personalmente preferirei mille generatori eolici che queste merde di trivelle: fintanto che si continua a ragionare sui combustibili fossili non si va da nessuna parte. Si puo' fare un ragionamento passo passo, valutando un progetto di "indipendenza energetica " e con la nostra posizione ci permetterebbe di farlo in modo consistente da subito.
Invece tocca vedere i crucchi sempre avanti a noi, come pure i paesi del Nord, e la cosa mi fa imbufalire.
e questo ragionamento, fatto in un 3d che parla del referendum , non e' ideologico?
ti ringrazio comunque per la stima :)
p.s. va in mona :)
-
sbaglio o fino agl'anni 70 c'era una norma che ,in mancanza di valide ragioni(certificati), toglieva la possibilità di votare a chi aveva saltato 3 votazioni?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
e la valenza non era solo quella referendaria
cioè ?
C'è lo zampino dei rettiliani ?
Essi vivono ?
La televisione... ingoiarla con tutti i transistors dovete !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
sbaglio o fino agl'anni 70 c'era una norma che ,in mancanza di valide ragioni(certificati), toglieva la possibilità di votare a chi aveva saltato 3 votazioni?
anch'io ho questi vaghi ricordi.. scolastici oserei dire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
sbaglio o fino agl'anni 70 c'era una norma che ,in mancanza di valide ragioni(certificati), toglieva la possibilità di votare a chi aveva saltato 3 votazioni?
anche io ricordavo che mia nonna (Italiani che hanno visto la guerra) che mi diceva una cosa del genere, non so se fosse così ma di sicuro non lo è oggi, avevo chiesto nei giorni scorsi e tra risposte e googolate ho trovato questo
http://www.soldioggi.it/dopo-quanto-...voto-5265.html
Citazione:
L’articolo 48 della nostra Costituzione Italiana sancisce che tutti i cittadini, uomini e donne di maggiore età, hanno diritto al voto, quale diritto e dovere civico. Il diritto al voto può essere perso o limitato? Ci sono in rete discussioni che parlano di perdita di diritto al voto dopo 5 anni di non esercizio. Altri dopo 10 anni. Dopo quanto tempo si perde il diritto al voto?
In realtà si tratta di affermazioni senza alcun fondamento: il diritto al voto infatti permane fin quando si é cittadini italiani. Se una persona non vuole andare a votare per 5, 10, 20 anni consecutivi (o addirittura mai), non perderà il diritto al voto. Potrà quindi esercitarlo nuovamente quando vorrà. Tuttavia, ci sono dei casi in cui il diritto al voto può essere limitato, vediamoli insieme.
Il diritto di voto, come sancito sempre nell’articolo 48 della nostra Costituzione, può essere limitato solo in questi casi:
- per sopravvenuta incapacità civile
- per effetto di una sentenza penale irrevocabile
- negli specifici casi di indegnità morale indicati dalla legge.
Come vediamo quindi, non é assolutamente contemplata, come causa di perdita del diritto, il non esercizio per un periodo di tempo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo
Ti hanno gia' risposto, inutile dire che le tue motivazioni sono puramente ideologiche, ma senza valenza alcuna.
Il voto dovrebbe essere OBBLIGATORIO.
Punto.
Navigator, qui si parla del futuro del Paese.... Per quello parlo di responsabilita' e di eredita' che viene e verra' data ai nostri figli.
Personalmente preferirei mille generatori eolici che queste merde di trivelle: fintanto che si continua a ragionare sui combustibili fossili non si va da nessuna parte. Si puo' fare un ragionamento passo passo, valutando un progetto di "indipendenza energetica " e con la nostra posizione ci permetterebbe di farlo in modo consistente da subito.
Invece tocca vedere i crucchi sempre avanti a noi, come pure i paesi del Nord, e la cosa mi fa imbufalire.
io sono d'accordo con te... ma la responsabilità non esiste in molta gente e nella politica non sanno neanche cosa sia pensano al loro profitto o al loro interesso immediato.
Hai visto Report ieri sera? Puntata tutta sul risparmio energetico e rinnovabili.
Ti mando il link, min 32 guarda il caso Sardegna : Report I fossilizzati
Qualche settimana fa Paper chiedeva perchè in Sardegna si insistesse col carbone e si criticavano le trivelle... ecco la risposta... interessi politici non della comunità.