Quoto tutto!
Visualizzazione Stampabile
Imo a Hinckley!
https://www.youtube.com/watch?v=VmKcd1zyEuI
È normale, noi andiamo tranquilli tranquilli a prenderci un caffè a hinckley, poi dopo il caffè ci fumiamo una sigaretta e torniamo. Tranquilli. Poi una volta a casa incorniciamo le (poche) foto fatte e le facciamo vedere orgogliosi ad amici e parenti, per il resto dei nostri giorni...
Beh, io, lo sapete già, alla rotonda prima di arrivare al cafè (ace), tirerò dritto e vi perderò. :-) però avrò la scusa di non trovarmi con la guida a sinistra.
Ve ne approfittate che non ho tempo per rispondere...:laugh2:
ma prima o poi...."ve faccio neri" :lingua:
Una delle principali differenze tra i R.S. e i B. sta nel fatto che i primi hanno fatto delle canzoni "della madonna", dal punto di vista Rock (Satisfaction, Sympathy for the Devil, Jumpin' Jack Flash, Honky Tonk Women, Brown Sugar e alcune altre), i Beatles hanno invece fatto degli album incredibili nella loro interezza, invito tutti ad ascoltare Revolver che (eccezione per Yellow Submarine) ha 13 tracce una meglio dell'altra, ma anche Rubber Soul, Sgt Pepper LHCB, Abbey Road, Let it Be, The Magical Mystery Tour. Credo che l'eccletticità dei Beatles sia fuori discussione. Provate ad ascoltare i seguenti brani dei Rolling Stones:
- Brown Sugar
- Bitch
- Rock Off
- Start me up
- Street fighting man
...fateci caso se non hanno tutti il medesimo filo conduttore nonostante le canzoni siano state prodotte, registrate e pubblicate in anni diversi e distanti tra loro (per i più tecnici, segnalo addirittura che gli accordi sono gli stessi).
Chi (come me) ha avuto esperienza di suonare sia gli uni sia gli altri, potrà tranquillamente affermare la facilità con la quale si riproducono cover delle canzoni degli Stones e la difficoltà a rifare uguali quelle dei Beatles, sia dal punto di vista strumentale sia, ancora più difficile, dal punto di vista vocale.
I Rolling Stones hanno trovato un filone "dorato" e l'hanno cavalcato in tutte le salse possibili e immaginabili, i Beatles hanno fatto ogni album completamente diverso dall'altro, hanno sperimentato suoni, strumenti, metodi di registrazione....è difficilissimo inserire in un contesto temporale le canzoni dei Rolling Stones, i suoni e i metodi di registrazione sono rimasti praticamente invariati per 50 anni. C'è chi ritiene questa caratteristica un fattore positivo, chi la vede come un limite...ognuno ha poi le proprie idee...ci mancherebbe.
Da ultimo, si mettono a confronto due band che sono partite più o meno nello stesso periodo (i Beatles 1 anno e mezzo prima), ma che per i primi 6-7 anni gli Stones sono andati "a rimorchio" (ascoltatevi Rain dei Beatles e Child of the Moon degli Stones, Lucy in the Sky with Diamonds e She's a Rainbow; i Beatles hanno "scoperto" il sitar -Norwegian wood 1965- e subito dopo gli Stones hanno seguito la scia -Paint it black 1966-; guardate la copertina di The Magical Mystery Tour e quella di Their Satanic Majestic Request, pensate a Let it Be e Let it Bleed, eccetera) mentre in 8 anni Beatles hanno lasciato un marchio così profondo che nessun altro ha ancora eguagliato, né potrà mai.
Presto aprirò un post apposito :wink_:
Un caro saluto a tutti.:oook:
@SgtPepper
In attesa di sconfessarti nella discussione idonea :-) vorrei fare la mia considerazione: il dualismo beatles/rolling stones che da sempre infiamma gli animi degli appassionati prende in realtà in considerazione due diversi approcci musicali: quello più innovativo e sperimentale degli scarafaggi e quello più conservatore e viscerale delle pietre.
I primi più bianchi e fantasiosi, i secondi più neri e primitivi. Se sia più apprezzabile la fantasia o l'irruenza è questione che riguarda le scelte personali. In fondo it's only rock'n'roll, and i like it!