Non fino a questo punto,anche se sarebbe necessaria per certi individui......e non solo Giessini.
:incaz:
Visualizzazione Stampabile
Non c'è niente da fare il GS fa sempre parlare/discutere i motociclisti. Avessi la crana me la comprerei? Un noleggio di qualche gg sicuramente. Immobilizzare €20k e piú in un bene effimero mi girerebbero le balle.
Vero , fa sempre discutere (chissà perchè poi...?) , avessi la grana me la comprerei ...? mai al mondo , non mi piace e se me la regalano la rivendo e ne compro una diversa . Detto questo deve essere davvero una gran moto perchè per qualche fighetto che la prende perchè fa figo credo che la maggioranza dei possessori l'abbia acquistata per le sue doti .
Dovessi riprendere il turismo a medio/lungo raggio rimanendo in Bavaria non andrei troppo lontano dal R1200R MY 2015...
Potevo anche comprarmi il Gs al posto della Bonnie,ma siccome la reputo troppo impegnativa,sia come peso e cilindrata,e siccome non vado a prendere l'aperitivo a Capo Nord.....immobilizzare piu di 20.000 euro non era il caso e pertanto non mi è mai rimasto l'amaro in bocca........anche l'età influisce non poco.
Forse ( e dico forse)avrei acquistato volentieri il Gs 800,che non producono piu'.......ma va bene cosi'!
La Bonnie mi emoziona in continuo...ed è questo che conta!
E pensare che io ho venduto la Bonnie, tra l'altro, per il movimento classic-fighetto-apericena-hipster che si è creato intorno (ok, picchiatemi...). Nella vita è tutto relativo...
Hanno ragione a regalarle i concessionari..piu ce ne sono e più si desiderano
Prima di comprate l'Explorer nel 2013 ho provato sia il GS, sia il KTM 1190.
Il KTM l'ho reputata una moto non utile per l'utilizzo turistico che intendevo farne, mentre del GS non mi è piaciuto il motore; per quanto attiene la ciclistica si guida molto bene e sono d'accordo con chi dice che è una moto facile e quindi molti la comprano per quello.
Per quanto attiene alla comodità di viaggio, sia io sia la mia passeggera abbiamo decretato come vincitrice la Tiger Explorer che fra l'altro mi è piaciuta subito come motore, tenendo conto che le mie due precedenti moto di grossa cilindrata sono state due Honda a 4 cilindri.
Per chi chiede l'alternativa al GS credo di aver già risposto, oltre al fatto che a mio giudizio la MY2016 dell'Explorer ha sospensioni superiori alle altre concorrenti.
Lo scorso inverno, all'Elefantentreffen, un amico del forum mi ha fatto provare il suo GS adventure ed ho avuto piena riconferma della impressionante facilità di guida di questa moto, anche in mezzo alla confusione dell'elefante ed ho avuto ulteriore conferma del fatto che il bicilindrico BMW non mi piace sia a livello di erogazione, sia a livello di rumorosità, che rispetto ai modelli precedenti a mio parere è aumentata (non sto parlando di rumore allo scarico).
Non vi nascondo infine che a livello estetico il GS non mi dispiace, ma concordo sul fatto che molti ce l'hanno, ma non sanno cosa farsene, nel senso che probabilmente spendere più di 20.000 euro in una moto che non esce mai dalla città forse è eccessivo, diciamo che il targhet dovrebbe essere quello del mototurismo di medio-lungo raggio.
Io sono uno di quelli che gira sempre con le borse montate (le ho smontate solo quando sono andato ai corsi di guida sicura) perché sono comode, nel senso che ovunque sono ho tre contenitori nei quali posso mettere casco, giacca, borsa da lavoro, borsa della moglie, e chi più ne ha più ne metta; poi forse è anche vero che spesso ci si porta dietro anche quello che non serve (vi confesso che nel mega traffico cittadino, soprattutto se è estate, preferisco utilizzare lo scooter).
A proposito, il concessionario te la regala se gli lasci l'assegnino.
:biker::biker::biker:
la moda,vedo più gs davanti ai bar o con gente con mocassini e giacca che le guida
ma indubbiamente è una moto interessante